Dalle Terre del Commissario Montalbano ai crateri dell'Etna. Un viaggio dove gli spettacolari paesaggi naturali fanno da cornice a una storia millenaria dai resti archeologici della Magna Grecia alle architetture del Barocco
Altopiano dalla bellezza misteriosa, il Molise è uno scrigno di natura e cultura: non solo montagne, colline e valli ma anche piccoli borghi da scoprire. Percorrendo tratturi, sentieri e vicoli, è facile scorgere i segni lasciati dai popoli antichi. La terra molisana fu abitata dai Sanniti e dai Romani, la cui eredità è ancora presente…
Benvenuti al Sud! Il Cilento terra di scogliere, borghi di pescatori e tradizioni autentiche. Una costiera dai panorami incredibili ma anche capolavori Unesco, come Paestum uno dei siti archeologici della magna Grecia più importanti al mondo.
Valle d'Aosta, punto di connessione tra Italia, Svizzera e Francia, il suo capoluogo è conosciuto anche come "la Roma delle Alpi" poiché conserva ancora una prestigiosa area archeologica. Situata nella Valle di Chamonix-Mont-Blanc il suo skyline è dominato dalla vetta conosciuta come "Tetto d'Europa", il Monte Bianco.
Unisciti a noi per scoprire le magnifiche Isole Eolie, un arcipelago di sette isole vulcaniche al largo della costa nord della Sicilia. Queste isole offrono una combinazione unica di bellezze naturali, storia affascinante e cultura vivace oltre ai sapori inebrianti dei prodotti del mare e della terra di Sicilia
Il meglio della Sicilia Occidentale, dalla Palermo Arabo Normanna alle saline di Marsala, salendo al borgo arroccato di Erice, e navigando alle isole Egadi. Una storia straordinaria, specialmente quella più antica: i templi e teatri greci in Sicilia, infatti, non hanno paragoni al mondo per conservazione e bellezza.