UZBEKISTAN I SEGRETI DELLA VIA DELLA SETA

UZBEKISTAN I SEGRETI DELLA VIA DELLA SETA

€2100 A partire da (per persona)

Un viaggio in Uzbekistan ci riporta indietro ai tempi della Via della Seta, Da sempre crocevia di popoli e culture, l’antica Samarkanda era la capitale dell’antico impero di Tamerlano. Con il nostro tour potrai rivivere atmosfere da Mille e una Notte, e scoprire un luogo magico sospeso nel tempo.

Condividi la bellezza di questo viaggio!
image_print

“Chi viaggia non cambia solo luogo, cambia se stesso.”

Elsa Morante

 

8 giorni / 6 notti

Una esclusiva Myricae

 

 

Plus:

· Khiva – una passeggiata nella città interna di Ichan-Kala svelerà tutta la grandezza dell’architettura orientale, dei minareti e delle antiche madrase.

· Bukhara – uno dei più importanti centri culturali, commerciali e religiosi dell’Asia Centrale.

· Samarcanda – la perla della Via della Seta e una delle città più antiche del mondo.

· Tashkent – una città sorprendente, dove ampi viali moderni, parchi e centri commerciali si intrecciano con i ricordi delle antiche rotte carovaniere e delle vie del commercio

 

Itinerario giorno per giorno:

Giorno 2 (Sab) Arrivo a Urgench (trasferimento a Khiva)

Giorno 3 (Dom) Khiva – Urgench – Bukhara (in aereo)

Giorno 4 (Lun) Bukhara

Giorno 5 (Mar) Bukhara– Mitan – Samarcanda

Giorno 6 (Mer) Samarcanda

Giorno 7 (Gio) Samarcanda –Tashkent (in treno)

Giorno 8 (Ven) Tashkent – Partenza

 

Descrizione del viaggio

1° Giorno venerdì 10/4
MILANO – URGENCH
Partenza in bus da Rimini ore 1200, da Valle del Rubicone ore 1215, da Bar Casello Cesena ore 1230. Ritrovo dei partecipanti in aeroporto ore 17.30 disbrigo delle operazioni d’imbarco. Ore 20.50 partenza con volo diretto di linea per Urgench con arrivo previsto ore 05.40 del giorno successivo. Pasti e pernottamento a bordo.

 

 

2° Giorno sabato 11/4

Colore del giorno: Khiva-dove ogni mattone custodisce il respiro dei secoli

05.40 Arrivo all’aeroporto di Urgench e incontro con l’autista e la guida dell’agenzia.

Trasferimento a Khiva e sistemazione in hotel con early check-in (disponibile dalle 08:00).

Colazione in hotel.

Alle 11:00 inizio della visita di Ichan-Kala, la città interna di Khiva.

· Cittadella Kuhna Ark

· Madrasa di Mukhammad Rahimkhan

· Madrasa di Mukhammad Aminkhan

· Minareto Kalta-Minor

· Moschea Juma

13:00 Pranzo in ristorante locale

· Palazzo Tash-Khovli

· Mausoleo Pakhlavon Makhmud

· Minareto e madrasa di Islam-Khoja

19:00 Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

Pasti inclusi: colazione / pranzo / cena

 

 

3° Giorno domenica 12/4

Colazione in hotel.

Alle 07:00 incontro con la guida e l’autista in hotel e trasferimento all’aeroporto per il volo interno

alle 9:30 verso Bukhara. Alle 10:50 arrivo a Bukhara, incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Potrete lasciare i vostri bagagli in hotel (check in dalle 14:00) e inizio dell’escursione:

· Complesso Labi Hauz

· Moschea Magoki-Attori

· Madrasa di Ulugbek e di Abdulazizkhan

13:00 – 14:00 – Pranzo in una chaikhana

con piatti tipici

Сheck-in e sistemazione in hotel

· Cupole commerciali – Toki- Sarrafon (era centro di scambio di valuta dell’Asia centrale), Telpak Furushon (prima era luogo di vendita di libri, più tardi di tappi), Tim Abdullakhan (si vendevano tappeti e tessuti), Toki-Zargaron (si vendevano gioielli)

· Complesso Poi Kalon che comprende: Minareto Kalon, Moschea Kalon e Madrasa Miri- Arab

Opzione: Tempo permettendo dopo la sistemazione in hotel andare all’hammam del XVI secolo, dove potete aver piacere nella stanza del vapore, poi potete avere un massaggio. La stanza degli uomini è separata da quello delle donne.

19:00 Cena in ristorante locale.

Pernottamento.

Pasti inclusi: colazione /pranzo/ cena

 

 

4° Giorno lunedì 13/4

Colore del giorno: Bukhara — un tesoro di cultura e di luce!

Colazione in hotel.

Alle 09:00 incontro con la guida e l’autista in hotel e inizio dell’escursione nella città:

· Sitorai Mokhi-Khosa – residenza estiva dell’ultimo emiro di Bukhara.

· Mausoleo di Bahauddin Naqshbandi – centro spirituale dei sufi e luogo di pellegrinaggio.

· Complesso Chor-Bakr – necropoli conosciuta come la “Città dei morti”.

13:00 pranzo in ristorante tradizionale

Dopo il pranzo:

· Fortezza dell’Ark

· Moschea Bolo-Hauz

· Mausoleo Chashma-Ayyub (Fonte di San Giobbe)

· Mausoleo di Ismail Samani

· Madrasa Chor-Minor

19:00 Cena in un ristorante locale.

Ritorno in hotel. Pernottamento.

Pasti inclusi: colazione / pranzo / cena

 

 

5° Giorno martedì 14/4

Colore del giorno: Immersione nella vita uzbeka!

Colazione in hotel.

Alle 09:00 incontro con la guida e l’autista in hotel e partenza per Samarcanda attraverso il villaggio di Mitan per trascorrere moment i unici e vivere la vita uzbeka in Uzbekistan. Sosta a Ghijduvan – la città degli artigiani. Arrivo al villaggio verso mezzogiorno, accoglienza calorosa da parte della gente locale. Avete un’opportunità di preparare qualche piatto tipico del paese insieme alla famiglia del villaggio e pranzarci insieme su una tavola. Senz’altro il piatto principale sarà plov!! (si dice anche pilaf, palov, osh).

E dopo pranzo è prevista una piccola escursione nel villaggio, visitate le altre famiglie e scoprire i pilastri dell’economia locale. Al termine vi salutate con la famiglia e vi muovete verso Samarcanda. All’arrivo sistemazione in hotel.

19:00 Cena in ristorante locale.

Ritorno in hotel. Pernottamento.

Pasti inclusi: colazione / pranzo / cena

 

 

6° Giorno martedì 15/4

Colore del giorno: Sulle orme delle carovane: Samarcanda!

Сolazione in hotel

Incontro con la guida e l’autista in hotel alle 09:00 e inizio dell’escursione a Samarcanda:

· Mausoleo Gur-Emir – luogo di sepoltura del grande sovrano Amir Temur e della sua dinastia.

· Piazza Registan – il cuore di Samarcanda, con l’insieme delle tre madrase (Ulugbek, Sher-Dor, Tillya-Kori).

· Moschea Bibi-Khanum – grandiosa costruzione dell’epoca dei Timuridi.

· Bazar Siab

Pranzo in ristorante tradizionale. Continuazione della visita a:

· Necropoli Shah-i-Zinda – complesso di mausolei del XIV–XV sec., uno dei luoghi più sacri dell’Asia Centrale.

18:30 – 19:30 – Cena in ristorante locale.

Opzione: Relax sulla piazza panoramica con vista sul Registan, ammirando lo spettacolo di luci serale che illumina le maestose madrase.

21:30 – Rientro in hotel. Pernottamento

Pasti inclusi: colazione / pranzo / cena

 

 

7° Giorno mercoledì 16/4

Colazione in hotel.

Alle 09:00 incontro con l’autista e la guida e proseguimento dell’escursione a Samarcanda:

· Mausoleo di Khoja Doniyor (San Daniele) – santuario venerato da musulmani, cristiani ed ebrei.

· l’osservatorio di Ulugbek, straordinario monumento scientifico del XV secolo.

· Museo Afrosiab

Pausa pranzo alle 13:30

Nel pomeriggio partenza per il villaggio di Konighil che si trova vicino alla città, per scoprire la cartiera dove si producono le carte a mano in modo antico, che furono famosissime in tutto il mondo.

Ore 15:00 – Trasferimento alla stazione ferroviaria di Samarcanda per prendere il treno per Tashkent (partenza alle 16:56 / arrivo alle 19:17). NOTA! Il treno Afrosiab può essere sostituito con il treno Sharq a seconda della disponibilità dei posti durante la prenotazione.

Ore 19:20 – Arrivo alla stazione di Tashkent e trasferimento in ristorante per la cena

Ore 20:00 – Cena in ristorante locale.

Sistemazione in hotel e pernottamento.

Pasti inclusi: colazione / pranzo / cena

 

 

8° Giorno venerdì 17/4

Colore del giorno: Tashkent – la città dove il passato incontra il futuro!

Dopo la colazione in hotel. Alle 08:00 incontro con l’autista e la guida.

Inizio dell’escursione nella capitale:

· Complesso Khasti-Imam che comprende la Madrasa di Barak-Khan, la Moschea Tilla-Sheykh, il Mausoleo di  Bazar Chorsu

· Madrasa Kukeldash

· Metropolitana

Tre ore in anticipo trasferimento all’aeroporto internazionale di Tashkent.

Pasti inclusi: colazione

 

IMPORTANTE Gli itinerari e l’ordine di effettuazione delle visite turistiche potranno subire variazioni per motivi operativi e a causa di eventi culturali, sportivi o manifestazioni legate a festività. E’ possibile che per decisioni del Governo uzbeco alcuni siti vengano chiusi senza preavviso o siano in alcune ore del giorno non accessibili, al visitatore.

 

OPERATIVI VOLI PREVISTO

10/4 MXP UGC HY256 2050-0540 +1

17/4  TAS MXP HY255   1520-1930

DETTAGLIO QUOTE:

Quota min.25 paganti per pax in camera doppia   €  2100                                                                  

Quota min.30 paganti per pax in camera doppia   €  2050

Tasse aeroportuali  da Milano (sogg. a modifica)  €    270

Quota di iscrizione e assicurazione € 100 (ass. Medium base o €140 ass. medium all risk)  

 Supplemento singola € 295         

 

ISCRIZIONI TASSATIVE ENTRO 10 GENNAIO O IN SEGUITO SU RICHIESTA (MAX 30 POSTI)

QUOTA DA VERSARE AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE € 800

 

IMPORTANTE!!!

PER LA PRENOTAZIONE DEL VOLO AEREO E DEL TRENO LE PRENOTAZIONI DEL VIAGGIO DEVONO TASSATIVAMENTE ARRIVARCI 90 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

 

 

LE QUOTE COMPRENDONO

  • Tasporto aereo con voli di linea Uzbekistan Airlines da Milano;
  • Trasporto in franchigia di 23 kg di bagaglio;
  • Trasporti interni con pullman/volo/treno come da programma;
  • 1 bottiglia di acqua minerale l.0,50 al giorno in bus
  • Sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel selezionati di categoria 3/4 stelle (classif. loc.),
  • Pasti come da programma (dalla prima colazione del 2° giorno alla prima colazione dell’8° giorno), pranzi e cene con menù turistici incluso 0,33 l. acqua minerale;
  • Visite ed escursioni indicate nei programmi (ingressi inclusi solo quando espressamente specificato);
  • Auricolari durante le visite
  • Assistenza di tour escort locale parlante italiano;
  • Assicurazione malattia/bagaglio;
  • Borsa da viaggio in omaggio;
  • Accompagnatore dall’Italia

 

LE QUOTE NON COMPRENDONO

  • Bus per aeroporto di Milano, costo da dividere fra i partecipanti,
  • Tasse aeroportuali (da riconfermare alla emissione dei biglietti aerei €270 ca.)
  • Facchinaggio e mance (da pagarsi in loco all’arrivo, euro 45 per persona),
  • bevande,
  • fee per videocamere e macchine fotografiche nei siti ove richiesta
  • extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nel programma,
  • eventuale adeguamento carburante e valutario
  • Quota iscrizione/Assicurazione

 

NOTA!

Il programma può subire lievi variazioni a causa di cambiamenti negli orari dei voli/treni o nella disponibilità dei posti al momento della prenotazione.

Alcune strutture alberghiere in Uzbekistan possono non essere simili agli standard internazionali, ma esse sono confortevoli e funzionali.

 

Note:

Nota 1: gli hotel previsti possono essere sostituiti con altri di pari qualità.

Nota 2: l’itinerario e l’ordine di effettuazione delle visite potrebbe subire variazioni per ragioni tecniche pur rispettandone sempre il contenuto

Nota 3: la durata di una visita turistica è di 3-3,30 ore in media considerando partenza-rientro in hotel.

Nota 4: le tasse aeroportuali, soggette a continue variazioni da parte delle compagnie aeree, verranno confermate/quantificate al momento dell’emissione dei biglietti.

Nota 5: le quote di partecipazione sono indicative e calcolate sulla base delle tariffe aeree e al costo dei servizi previsti per il 2026. Il pacchetto dei servizi è acquistato in dollari americani.

Il cambio applicato è di: 1 $ = 1,16€

Nota 6: per i pagamenti verrà chiesto acconto pari al €500. Il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza.

Nota 7: Condizioni assicurazione richiedibili al momento dell’iscrizione

Nota 8: relativamente alle condizioni di partecipazione, al recesso come da tabella

 

DOCUMENTI DI INGRESSO:

Per i cittadini italiani per recarsi in Uzbekistan occorre il passaporto (firmato e con validità residua di almeno 6 mesi). Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso. Anche i minori devono avere il proprio passaporto. È bene in ogni caso consultare il sito www.poliziadistato. it/articolo/1087-passaporto/ per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione. Si fa notare che i bambini fino a 14 anni devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto, genitori o da chi ne fa le veci. È necessario, nel caso che sul passaporto del minore di 14 anni non siano indicate a pag. 5 le generalità dei genitori, essere in possesso di una documentazione da cui risultino le generalità dell’accompagnatore, pertanto nel caso di genitore “estratto di nascita”, nel caso di terza persona “atto di accompagno” vidimato dalla Questura oppure l’iscrizione dell’accompagnatore sul passaporto del minore, la validità di questi documenti è di 6 mesi. Si raccomanda di avere sempre con sè uno dei certificati in questione da mostrare all’occorrenza alla polizia di frontiera per dimostrare la patria potestà sul minore. Per i cittadini di altra nazionalità, informazioni su richiesta.

 

INFO UTILI
MEDICINE

Si raccomanda la massima cautela nella introduzione di medicinali di tipo ansiolitico poiché vengono equiparati a vere e proprie droghe. Qualora si tratti di ansiolitici salva-vita (a titolo di esempio “Xanax” e “Orfidal” che contengono Alprazolam), i medicinali devono essere dichiarati al momento dell’ingresso nel Paese e accompagnati dalla prescrizione medica in inglese. Altrettanto importante è limitare il quantitativo solo allo stretto necessario per affrontare il viaggio. Per essere certi che il farmaco possa essere introdotto nel Paese, si suggerisce di contattare prima della partenza l’Ambasciata uzbeka a Roma

 

Il GEOGRAFIA E TERRITORIO

L’Uzbekistan occupa una superficie di circa 447 mila kmq, confina con il Kazakhstan, il Kirghizstan, il Turkmenistan e, per alcune decine di Km, il fiume Amu Darya lo separa dall’Afganistan.

Il 70% del territorio è desertico, due sono i fiumi più importanti l’Amu Darya che origina dai ghiacciai del Pamir e il Syr Darya che proviene dal Tien Shan e forma la Valle dI Fergana. Le acque di entrambi questi due fiumi e dei propri affluenti vengono utilizzate per l’irrigazione delle coltivazioni intensive di cotone riducendone la portata d’acqua di oltre il 50% che causa il parziale prosciugamento del lago di Aral il cui livello si è abbassato di oltre 20 metri, con gravi ripercussioni negative sull’ecologia di tutta la regione.

 

CLIMA

Il clima è spiccatamente continentale, caldo e secco in estate con una forte escursione termica che regala notti fresche e gradevoli, gli inverni sono rigidi senza arrivare però a temperature bassissime, la media del mese di gennaio è variabile da zona a zona, va dai – 10 gradi nella parte Nord-Orientale ai + 2 gradi di Tashkent.

 

POPOLAZIONE

Attualmente la popolazione uzbeka è di 35 milioni di abitanti in rapida crescita. L’etnia più numerosa è quella uzbeka circa il 75%, seguita dai russi 9%, tagiki 5%, kazaki 4% e numerose minoranze come coreani, tedeschi del Volga, ucraini, uiguri.

 

RELIGIONE

La religione è musulmano-sunnita di rito hanafita.

 

LINGUA

La lingua ufficiale è quella uzbeka, molto utilizzate sono il russo ed il tagiko. L’inglese è poco diffuso se si eccettua il personale a contatto con i turisti stranieri.

 

STRADE

La rete stradale di lunga percorrenza è molto limitata, fa eccezione la grande arteria che attraversa il Deserto Rosso (Kizil Kum), E’ percorribile agevolmente per oltre i due/terzi con struttura autostradale e con punti di ristoro tipici e moderni.

 

BUS

I pullman turistici rispettano gli standard internazionali.

 

FERROVIA

Non è prevista la prenotazione dei posti in anticipo, si possono acquistare i biglietti con relativo posto circa 60 giorni prima della partenza fornendo tutti i dati del passeggero (nome, cognome, data di nascita, numero di passaporto); per i gruppi, pertanto, non è quasi mai possibile la sistemazione in un unico vagone. I bagagli di dimensioni grandi non vengono accettati a bordo, sono trasportati nella città di arrivo dal bus o da furgoni appositamente noleggiati.

I passeggeri devono essere presenti in stazione almeno 30 minuti prima dell’orario di partenza programmato.

 

HOTEL

La struttura alberghiera è molto migliorata e sviluppata negli ultimi anni, oggi il turismo è una delle fonti principali di reddito del paese.

Nelle principali città, accanto agli hotel 5 stelle di ultima generazione di livello internazionale, si possono trovare ottimi 4 stelle ed anche 3 stelle con buoni servizi.

 

CORRENTE ELETTRICA

220 volt – Le prese elettriche sono come le nostre ma solo con due poli.

 

CUCINA

La cucina uzbeka è ricca e molto differenziata. Le stagioni influenzano la preparazione delle pietanze, in estate la grande abbondanza di verdure propone piatti basati sui prodotti dell’orto: melanzane, pomodori, peperoni, cetrioli, carote, zucche, etc. Molto copiosa, nelle stagioni intermedie ed in estate, la frutta: ciliege, albicocche, fichi, anguria,

meloni, melograni, mele. La carne preferita dagli abitanti è il montone ma molto comune è anche quella di manzo e di cavallo. Le specialità locali sono le zuppe a base di brodo di carne; il piatto tipico più conosciuto è il Plov i cui ingredienti principali sono il montone cotto a vapore, il riso e l’uva sultanina a volte mele cotogne. Il pane di vari tipi, lievitato o azimo, è uno degli elementi principali della dieta degli uzbeki.

 

FUSO ORARIO

+ 4 ore, quando in Italia è in vigore l’ora legale + 3 ore.

 

MONETA

La moneta nazionale è il Sum, 1 € equivale a circa 12.400 Sum.

 

MANCE

Nella tabella dei prezzi sono indicate le “Spese di servizio”: si tratta delle mance. Considerare 45 euro per un programma della durata di 8 giorni, nel caso di gruppi poco numerosi anche di più. La mancia è attesa e a volte richiesta non solo dalle guide ma da tutti gli addetti che si occupano dell’ospitalità. E’ bene avere monete e banconote di piccolo taglio per far fronte a eventuali richieste.

PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo

ANNULLAMENTI:
Charter europei – IT TARIFFE TOUR OPERATOR voli per gruppo – Viaggi di gruppo con altri mezzi:
1) 10% + q.i. fino a 90 giorni prima della partenza
2) 40% + q.i. da 89 a 45 giorni prima della partenza
3) 50% + q.i. da 44 a 25 giorni prima della partenza
4) 70% + q.i. da 24 a 11 giorni prima della partenza
5) Nessun rimborso a partire dal 10° giorno prima della partenza
.
Il premio assicurativo non è mai rimborsabile

ORGANIZZAZIONE TECNICA:  COLUMBIA TURISMO per AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486

Condividi la bellezza di questo viaggio!
  • Destinazione
  • Inclusi
    Viaggi da non perdere