UZBEKISTAN sulle tracce della via della seta
Un viaggio in Uzbekistan ci riporta indietro ai tempi della Via della Seta, Da sempre crocevia di popoli e culture, l’antica Samarkanda era la capitale dell’antico impero di Tamerlano. Con il nostro tour potrai rivivere atmosfere da Mille e una Notte, e scoprire un luogo magico sospeso nel tempo.
Descrizione del viaggio
1° Giorno venerdì 26/5
MILANO – URGENCH
Partenza in bus da Rimini ore 10.45, da Valle del Rubicone ore 11.00, da Bar Casello Cesena ore 11.15. Ritrovo dei partecipanti in aeroporto ore 16.15 disbrigo delle operazioni d’imbarco. Ore 19.15 partenza con volo diretto di linea per Urgench con arrivo previsto ore 05.55 del giorno successivo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno sabato 27/5URGENCH – KHIVA
Arrivo previsto nelle prime ore del mattino. Disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel per la prima colazione (check in dopo le ore 14.00). Inizio delle visite di Khiva, la più antica e meglio conservata cittadina sulla “via della seta”. Si visiteranno: la madrasa Mohammed Amin Khan, il mausoleo di Pakhlavan Mahmud, eroe e patrono di Khiva, la madrasa Islam Khoja, la moschea di Juma, interessante per le sue 213 colonne di legno alte 3,15 m., in stile arabo. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento della visita con la Casa di Pietra (Tosh Howli), la Madrasa Allah Kuli Khan e il caravanserrai. Sarà prevista una visita alla panetteria Zarafshan, con dimostrazione della preparazione del pane tradizionale. Prima di cena vi sarà offerta limonata allo zenzero con vodka sul terrazzo di Zaynab. Al termine delle visite, sistemazione in hotel. Cena in ristorante locale con dimostrazione della preparazione del pasto tradizionale di Khorezm: Tuhum barak. Pernottamento in hotel.
3° Giorno domenica 28/5
KHIVA (URGENCH) – BUKHARA
Prima colazione in hotel. Partenza per Bukhara attraverso il deserto di Kyzyl Kum (480 km, circa 8 ore). Pranzo al sacco. Una parte della strada da percorrere costeggia il fiume Amudarya ma solo da pochi scorci è possibile vederlo. Arrivo a Bukhara. Sistemazione, cena e pernottamento..
4° Giorno 29/5
BUKHARA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città, si potranno vedere: il complesso Poi-Kalon con la moschea Kalom, il minareto e la madrasa Mir-I-Arab. Visita dei 3 bazaar coperti: Taqi Zargaron, Taqi Telpak Furushon e Taqi Sarrafon, la moschea Magok-I-Atori, dove si potranno ammirare nello stesso spazio: i resti di un monastero buddista, di un tempio e di una moschea, e il complesso Labi Hauz. Pranzo in ristorante. Proseguimento delle visite con la fortezza Ark, una città nella città, antica quanto Bukhara, casa dei governanti di Bukhara per un millennio, la moschea Bolo Hauz. Sosta alla casa di Rahmnon per assistere al master class di suzane (il celebre ricamo uzbeco, usato soprattutto nella lavorazione dei tappeti).Cena in ristorante. Pernottamento
5° Giorno martedì 30/5
BUKHARA – SAMARKANDA
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Samarkanda. Sosta per la visita a Shakrisabz, città natale di Amir Temur. Pranzo. Visita di Shakhrisabz e visita delle rovine del Palazzo Bianco, del Mausoleo di Kuk-Gumbaz e Sayidon, del Mausoleo di Djakhangir e della Moschea Hazrati Imam. Proseguimento per Samarkanda. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
6° Giorno mercoledì 31/5
SAMARKANDA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città, si potranno visitare: la piazza Registan, il Gur Emir (in tajik: tomba dell’emiro), mausoleo dedicato a Timur e ai suoi discendenti (XV sec.) e il mercato Siab, la Moschea Bibi Khanym. Pranzo. Proseguimento delle visite con la necropoli dei regnanti e dei nobili di Samarkanda, Shakhi Zinda (il re vivente), l’osservatorio Ulugbek (1420), si potranno ammirare i resti di un grande astrolabio per l’osservazione della posizione delle stelle, e le rovine Afrasiab con il museo. Rientro in hotel. Cena in ristorante. Pernottamento.
7° Giorno giovedì 1/6
SAMARKANDA – TASHKENT
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Tashkent. Arrivo e pranzo in ristorante. Visita della città vecchia: il complesso Khast Imam con il Mausoleo Kaffal Shashiy, la madrasa Barak Khan, la moschea Tillya Sheikh e la biblioteca con il sacro Corano. Proseguimento con la visita al Bazaar Chorsu ed infine sosta alla piazza del Teatro di Navoi. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
8° Giorno venerdì 2/6
TASHKENT – MILANO
Prima colazione. Al mattino visita della Tashkent moderna: la piazza Amir Temur, la piazza della Indipendenza, la casa Romanov (esterna) costruita nel 1891 e infine visita di alcune fermate della metro. Trasferimento in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo nel primo pomeriggio. Arrivo a Milano e rientro in bus ai luoghi di partenza
IMPORTANTE Gli itinerari e l’ordine di effettuazione delle visite turistiche potranno subire variazioni per motivi operativi e a causa di eventi culturali, sportivi o manifestazioni legate a festività. E’ possibile che per decisioni del Governo uzbeco alcuni siti vengano chiusi senza preavviso o siano in alcune ore del giono non accessibili, al visitatore.
OPERATIVI VOLI PREVISTO
26may MXP UGC HY256 1915-0355 +1
02jun TAS MXP HY255 1355-1745
Gruppo Tour Magico Uzbekistan verrà confermato con minimo 27 partecipanti
PREZZI PER GRUPPO con USO ESCLUSIVO del bus e Tour escort locale dedicato
DETTAGLIO QUOTE:
Note:
Nota 1: gli hotel previsti possono essere sostituiti con altri di pari qualità.
Nota 2: l’itinerario e l’ordine di effettuazione delle visite potrebbe subire variazioni per ragioni tecniche pur rispettandone sempre il contenuto
Nota 3: la durata di una visita turistica è di 3-3,30 ore in media considerando partenza-rientro in hotel.
Nota 4: le tasse aeroportuali, soggette a continue variazioni da parte delle compagnie aeree, verranno confermate/quantificate al momento dell’emissione dei biglietti.
Nota 5: le quote di partecipazione sono indicative e calcolate sulla base delle tariffe aeree e al costo dei servizi previsti per il 2019. Il pacchetto dei servizi è acquistato in dollari americani.
Il cambio applicato è di: 1 $ = 1€
Nota 6: per i pagamenti verrà chiesto acconto pari al €500. Il saldo dovrà essere versato 30 giorni prima della partenza.
Nota 7: Condizioni assicurazione richiedibili al momento dell’iscrizione
Nota 8: relativamente alle condizioni di partecipazione, al recesso come da tabella
DOCUMENTI DI INGRESSO:
Per i cittadini italiani per recarsi in Uzbekistan occorre il passaporto (firmato e con validità residua di almeno 6 mesi). Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso. Anche i minori devono avere il proprio passaporto. È bene in ogni caso consultare il sito www.poliziadistato. it/articolo/1087-passaporto/ per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione. Si fa notare che i bambini fino a 14 anni devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto, genitori o da chi ne fa le veci. È necessario, nel caso che sul passaporto del minore di 14 anni non siano indicate a pag. 5 le generalità dei genitori, essere in possesso di una documentazione da cui risultino le generalità dell’accompagnatore, pertanto nel caso di genitore “estratto di nascita”, nel caso di terza persona “atto di accompagno” vidimato dalla Questura oppure l’iscrizione dell’accompagnatore sul passaporto del minore, la validità di questi documenti è di 6 mesi. Si raccomanda di avere sempre con sè uno dei certificati in questione da mostrare all’occorrenza alla polizia di frontiera per dimostrare la patria potestà sul minore. Per i cittadini di altra nazionalità, informazioni su richiesta.
DA TENER PRESENTE | |
• I programmi in Asia Centrale sono ricchi di interesse storico e culturale. è richiesto tuttavia un certo spirito di adattamento alla realtà locale: i voli potrebbero subire improvvise variazioni di orario costringendo a riprogrammare l’ordine delle visite. Vista la situazione climatica e ambientale è necessario rispettare alcune cautele igieniche come non mangiare verdure crude (al di fuori dei ristoranti) e bere acqua solo da bottiglie sigillate.• Le strutture alberghiere negli ultimi anni sono molto migliorate anche se in alcune città restano ancora lontano dagli standard occidentali, in particolare a Bukhara e ad Urgench/Khiva va considerata una sistemazione di categoria turistica.• Il parco automezzi utilizzato per i trasporti dei turisti è stato rinnovato nel corso degli ultimi anni; ma possono capitare contrattempi come ritardi negli arrivi oppure mancato funzionamento del condizionatore. La bellezza delle cose da vedere ricompenserà qualche disagio.• Il trasferimento in pullman da Urgench a Bukhara, attraverso il deserto dura circa 7 ore; si fa presente che, durante tutto il percorso esistono poche strutture di accoglienza e posti di ristoro molto semplici e spartane.• Medicine: Si raccomanda la massima cautela nella introduzione di medicinali di tipo ansiolitico poiché vengono equiparati a vere e proprie droghe. Qualora si tratti di ansiolitici salva-vita (a titolo di esempio “Xanax” e “Orfidal” che contengono Alprazolam), i medicinali devono essere dichiarati al momento dell’ingresso nel Paese e accompagnati dalla prescrizione medica in inglese. Altrettanto importante è limitare il quantitativo solo allo stretto necessario per affrontare il viaggio. Per essere certi che il farmaco possa essere introdotto nel Paese, si suggerisce di contattare prima della partenza l’Ambasciata uzbeka a Roma |
PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come da SCHEDA TECNICA “CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE”:
ANNULLAMENTI:
Charter europei – IT TARIFFE TOUR OPERATOR voli per gruppo – Viaggi di gruppo con altri mezzi:
1) 10% + q.i. fino a 70 giorni prima della partenza
2) 40% + q.i. da 69 a 45 giorni prima della partenza
3) 50% + q.i. da 44 a 25 giorni prima della partenza
4) 70% + q.i. da 24 a 11 giorni prima della partenza
5) Nessun rimborso a partire dal 10° giorno prima della partenza.
Il visto turistico (se presentato) ed il premio assicurativo non sono mai rimborsabili
ORGANIZZAZIONE TECNICA: COLUMBIA TURISMO per AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486
-
Destinazione