RITORNA IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA
Incredibile vivere l’emozione di un viaggio sul famosissimo Trenino Rosso del Bernina. Una esperienza unica! Il trenino vi farà salire fin sulle vette dai ghiacciai perenni attraversando panorami idilliaci.
Descrizione del viaggio
Incredibile vivere l’emozione di un viaggio sul famosissimo Trenino Rosso del Bernina. Una esperienza unica! Il trenino vi farà salire fin sulle vette dai ghiacciai perenni attraversando panorami idilliaci.
1° GIORNO VENERDÌ 20 MARZO 2026: VALTELLINA – SONDRIO
Ritrovo dei signori partecipanti a Rimini Nord, Valle del Rubicone e Cesena con partenza per la Valtellina. Arrivo in Valtellina e pranzo con visita di una cantina-agriturismo. Trasferimento a Sondrio, incontro con la guida e visita del capoluogo della Provincia, situato all’imbocco della Val Malenco in un’ampia conca circondata da pendii boscosi e da terrazzamenti coltivati a vigneto. La piacevole passeggiata permetterà di raggiungere antichi palazzi nobiliari e piccole chiese e il suggestivo quartiere di Scarpatetti, dove potrete ammirare le caratteristiche case rurali in pietra dai ballatoi in legno. Il centro storico offre una perfetta armonia tra palazzi storici, suggestivi scorci e botteghe ricche di prodotti tipici. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante convenzionato raggiungibile a piedi e pernottamento.
2° GIORNO SABATO 21 MARZO 2026: TIRANO – TRENINO ROSSO DEL BERNINA – SONDRIO
Dopo la prima colazione, trasferimento a Tirano, incontro con la guida e visita della preziosa Basilica. Al termine, partenza con il famoso Trenino Rosso del Bernina fino a St. Moritz.
Il treno effettua un viaggio mozzafiato, sia in inverno sia in estate, su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad un’altitudine di 2253 m s.l.m., cosa unica in Europa. Le linee dell’Albula e del Bernina sono state inserite nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel luglio 2008. Arrivo a St. Moritz e trasferimento con pullman al ristorante (che dista circa km. 2 dalla stazione). Pranzo. Nel pomeriggio visita guidata della famosa cittadina svizzera situata nell’Alta Engadina e sorta nel XIX secolo. St. Moritz è una delle località turistiche più famose del mondo, elegante ed esclusiva situata al centro del magnifico paesaggio dei laghi engadinesi. Rientro a Sondrio via Passo del Maloja.
Cena in ristorante convenzionato raggiungibile a piedi e pernottamento in hotel.
3°GIORNO DOMENICA 22 MARZO 2026: SONDRIO – LAGO DI COMO
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per il lago di Como e visita della città di Como da cui prende nome il lago. L’itinerario ha inizio da Piazza Duomo con la cattedrale, il Palazzo del Broletto e Piazza Verdi con i monumenti che ricordano varie epoche storiche (le mura medievali, il teatro neoclassico e la Casa del Fascio). Prosegue lungo Via Vittorio Emanuele, per raggiungere la Basilica di S. Fedele nella cui piazza sono conservati ancora oggi, molti elementi del suo importante passato.
Pranzo libero e tempo a disposizione per una passeggiata sul lungolago.
Nel pomeriggio partenza per il rientro ai rispettivi luoghi di partenza
DETTAGLIO QUOTE:
Note:
Attenzione: DOCUMENTI NECESSARI:
Si ricorda di portare tassativamente con sé un documento di identità valido per l’espatrio e tesserino sanitario
NOTA BENE: Il COSTO DEL BIGLIETTO DEL TRENO DEL BERNINA NON È MAI RIMBORSABILE
PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come da “condizioni generali di vendita” consultabili sul nostro sito o richiedibili in agenzia
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE S.a.S di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486
-
Destinazione