MOSTRA DA PICASSO A VAN GOGH A TREVISO

MOSTRA DA PICASSO A VAN GOGH A TREVISO

€125 A partire da (per persona)

Un suggestivo percorso a ritroso nella storia dell’arte europea e americana dell’Ottocento e del Novecento con artisti come Piet Mondrian, Hopper, Picasso, Matisse, Modigliani, Cezanne, Monet, Gauguin, Renoir e Van Gogh, che chiude la mostra con il celebre dipinto Campi di grano con falciatore, Auvers. A lui è interamente dedicato l’ultimo spazio della mostra.

Condividi la bellezza di questo viaggio!
image_print

Descrizione del viaggio

Ritrovo ore 07.00 a Rimini Nord, ore 07.15 a V. del Rubicone e ore 07.30 a Cesena per partenza alla volta di Treviso con sosta tecnica lungo il percorso.

 

Ore 11.00 arrivo e trasferimento a piedi al Museo Santa Caterina per la mostra da Picasso a Van Gogh: Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo.

Ore 11.40 primo ingresso (massimo 24 persone) 

Ore 12.00 secondo ingresso (massimo 24 persone) per visita con guida della mostra.

 

L’esposizione, curata da Marco Goldin, porta per la prima volta in Europa oltre sessanta opere provenienti dal Museo di Toledo nell’Ohio. Un suggestivo percorso a ritroso nella storia dell’arte europea e americana dell’Ottocento e del Novecento con artisti come Piet Mondrian, Hopper, Picasso, Matisse, Modigliani, Cezanne, Monet, Gauguin, Renoir e Van Gogh, che chiude la mostra con il celebre dipinto “Campi di grano con falciatore, Auvers”. A lui è interamente dedicato l’ultimo spazio della mostra.

 

Ore 13.15 circa pranzo in ristorante nel centro cittadino con menù a base di prodotti tipici come polenta, funghi, carne e radicchio.

 

Al termine ore 15.30 incontro con la guida per visita di Treviso, conosciuta come “La piccola Venezia” o la “Urbs picta”. Incanta il visitatore per l’azzurro delle sue acque, il verde dei suoi giardini, il rosso dei mattoni delle case medioevali. Percorreremo le caratteristiche vie della città abbellite dai numerosi affreschi parietali. Sarà possibile ammirare l’Annunciazione del Tiziano, conservata nel Duomo o la suggestiva Chiesa di San Francesco (messe permettendo) con i monumenti funebri del figlio di Dante e della figlia del Petrarca. Proseguiremo quindi per la via delle canoniche fino alla Pescheria, i romantici Buranelli e tutta la zona dei canali, vicolo Malvasia, il Palazzo dei Trecento, la vivace Piazza dei Signori, il Calmaggiore (strada romana) fiancheggiato dai bei palazzi porticati, la goliardica statua Fontana delle Tette, San Liberale (statua), la Loggia dei Cavalieri. Visita che vi lascerà un piacevole ricordo di questa zona conosciuta come “La Marca Gioiosa”!

 

Ore 17.30/18.00 partenza per il rientro a i rispettivi luoghi di partenza con sosta tecnica lungo il percorso. Rientro previsto ore 21.30 circa.

DETTAGLIO QUOTE:

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 125 min. 30 paganti

SALDO ALL’ISCRIZIONE  

 

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Bus GT
  • Ticket d’ingresso alla mostra € 14 (NON RIMBORSABILE)
  • Pranzo in ristorante a Treviso
  • Visita guidata come da programma di Treviso al pomeriggio
  • Accompagnatrice Myricae
  • Auricolari
  • Assicurazione medica in viaggio Europe Assistance

 

LA QUOTA BASE NON COMPRENDE:

  • Mance
  • Ingressi oltre quelli menzionati alla voce la quota comprende se ve ne fossero
  • Assicurazione facoltativa contro le penali di annullamento €10 (condizioni richiedibili in agenzia Myricae)

Note:

DOCUMENTI: Carta di Identità valida

 

PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come segue:

  • 50% fino 20 gg ante partenza
  • 75% fino 10 gg ante partenza
  • 100% dai 7 gg ante partenza

 

ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486

Condividi la bellezza di questo viaggio!
1 giorno
ISCRIZIONI APERTE Età