MALTA UN TESORO NEL CUORE DEL MEDITERRANEO
Malta è una destinazione dalle mille sfaccettature che offre una combinazione unica di storia, con la sua capitale La Valletta Patrimonio Unesco, cultura, bellezze naturali e un clima mediterraneo ideale che la rende una destinazione perfetta per ogni stagione
Descrizione del viaggio
Giorno 1 – domenica 12 ottobre – Arrivo a Malta – 3 città
Ritrovo dei partecipanti a Rimini, Valle del Rubicone, Cesena, Forlì e trasferimento in bus all’aeroporto di Bologna. Disbrigo delle formalità e partenza con volo low cost per Malta. All’arrivo incontro con la guida e partenza per la visita della zona storica conosciuta come “Le tre città”: Vittoriosa, Cospicua e Senglea. I Cavalieri, al loro arrivo nel 1530, scelsero di fermarsi ed insediarsi a Birgu perché Mdina, allora capitale dell’isola, non si trovava in una posizione strategica sul mare. Vennero date immediate disposizioni di fortificare Birgu e subito dopo tutta la penisola che caratterizza le Tre Città, rendendola il più importante punto di difesa e controllo da eventuali arrivi nemici. La penisola fortificata ha preso il nome di Cottonera. Faremo una passeggiata tra le strette ed ombreggiate vie di Cospicua per poi arrivare fino Vittoriosa. Infine proseguimento verso Senglea per ammirare una vista mozzafiato del porto grande. Arrivo in hotel. Assegnazione delle camere. Cena e pernottamento.
Giorno 2 – lunedì 13 ottobre– Gozo
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida ed escursione a Gozo, isola sorella di Malta, raggiungibile in traghetto. Appena si sbarca dopo una traversata di circa venti minuti, si può notare che sebbene le due le isole si rassomiglino nella storia e nel loro sviluppo, Gozo ha un carattere tutto proprio. Gozo, un’ isola collinosa, è più verde e più pittoresca di Malta. Durante quest’escursione sono comprese la visita del Tempio di Ggantija di epoca neolitica, della Cattedrale dell’Assunzione, la chiesa più bella di Gozo che si trova all’interno della cittadella fortificata di Victoria, il capoluogo dell’isola di Gozo, la baia di Xlendi. Gozo è inoltre rinomata per i suoi capi in lana e il merletto lavorato a mano. Verrà offerto del tempo libero per poter eventualmente ammirare ed acquistare questi tradizionali souvenirs. Pranzo in ristorante in corso di visite. Al termine rientro a Malta in traghetto e rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 3 – martedì 14 ottobre– Sud di Malta
Prima colazione in hotel. Partenza per visitare il Sud di Malta e scoprire il calore e la tradizione che caratterizzano questa zona dell’isola. La prima fermata sarà Zurrieq, più comunemente conosciuto come “ Wied iz-Zurrieq”, questo villaggio è rinomato per le sue meravigliose scogliere e la Grotta Azzurra dove l’accesso è consentito solo via mare con le tipiche barche locali che navigheranno al loro interno permettendo ai suoi passeggeri di ammirare l’armonia e il gioco di colori tra cielo e mare che si riflettono sul fondale e sulle pareti (Prezzo da pagare in loco € 10,00 soggetto a condizioni meteo). La gita prosegue verso Marsaxlokk, conosciuto come il villaggio dei pescatori, passando prima attraverso la zona dedicata alla coltura dell’uva, dove si possono ammirare i vigneti dove viene prodotto il tipico vino locale. Marsaxlokk è caratterizzato da un pittoresco lungomare dove i turisti possono passeggiare ed acquistare prodotti locali e souvenirs dalle bancarelle che sono allestite quotidianamente lungo tutta la passeggiata. Innumerevoli barche multicolore “LUZZU” e pescherecci sono ormeggiate lungo tutta la costa durante il giorno, mentre la sera, molte di loro escono in mare per lavorare. Pranzo in ristorante. Al termine del pranzo si prosegue per un’altra affascinante meta che porta indietro nel tempo. A sud-est dell’isola si trova “Ghar Dalam” conosciuta anche come la Grotta dell’Oscurità, profonda 145 metri. Studi archeologici effettuati sui resti rinvenuti al suo interno, hanno dimostrato che fu abitata dai primi umani insediati sull’isola circa 7400 anni fa. I templi di TARXIEN sono l’ultima tappa di questa giornata interamente dedicata alla cultura e tradizione del sud di quest’ affascinante isola . Riconosciuti come patrimonio dell’Umanità nel 1992, questo sito risale al periodo storico conosciuto come “L’Età dei Templi”. Il complesso comprende quattro templi costruiti nell’arco di oltre mille anni. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 4 – mercoledì 15 ottobre – La Valletta
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita della capitale di Malta, La Valletta. Arrivo alla Capitale ed inizio della visita di La Valletta. Il tour inizia con la visita dei giardini chiamati “il belvedere d’Italia”, ovvero la Baracca Superiore, da dove si ammira uno stupendo panorama del porto grande. Proseguimento della visita con la Co-Cattedrale di S. Giovanni, la chiesa conventuale dei cavalieri, ricca di sculture e dipinti. Nel 1573 il Gran Maestro Jean de la Cassiere autorizzò la costruzione di una chiesa conventuale per l` Ordine di S. Giovanni. L’opera fu terminata nel 1578 dall’architetto Maltese Girolamo Cassar. Nell’oratorio della Cattedrale si possono ammirare le due inestimabili tele di Michelangelo Merisi. La famosissima decollazione di San Giovanni che è considerata uno dei più grandi capolavori del Caravaggio insieme al San Girolamo. Pranzo in ristorante.
Sulla piazza Regina si affaccia il palazzo del Gran Maestro, che vanta al suo interno gli affascinanti affreschi che narrano il grande assedio dei Turchi del 1565 (ingresso incluso) e l’antica Biblioteca Nazionale dove si trovano ancora oggi antichi manoscritti risalenti all’epoca dei cavalieri. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 5 -giovedì 16 ottobre – Mdina, Sliema – Partenza
Prima colazione in hotel. Partenza per la vecchia capitale di Malta, Mdina. La vecchia capitale di Malta Mdina è conosciuta anche come la “Città del Silenzio”. Passeggiando attraverso i suoi tranquilli vialetti, si raggiungeranno i bastioni, dove si può ammirare un panorama mozzafiato che si estende su quasi tutta l’isola. La visita prosegue verso la Cattedrale di San Paolo (visita esterna) per poi uscire dalla cittadella e recarsi Rabat per una passeggiata al di fuori delle mura. Pranzo in ristorante. Trasferimento a Sliema. Tempo libero per lo shopping. Ritrovo con l’assistente per il trasferimento in aeroporto. Partenza per Bologna con volo delle 22.10 e rientro in bus ai rispettivi luoghi di ritrovo.
Hotel considerato (o similare)
DoubleTree by Hilton Malta 4* DoubleTree by Hilton Malta
VOLI PREVISTI
1 FR3784 12OCT BLQMLA 1115 1305
2 FR3779 16OCT MLABLQ 2210 2359
DETTAGLIO QUOTE:
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA BASE NON COMPRENDE:
Note:
DOCUMENTI: Carta di Identità valida o passaporto
PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE PER QUALSIASI MOTIVO
Per servizi a terra penali come da condizioni di vendita sul sito
I voli low cost sono totalmente in penale dal momento dell’emissione del biglietto
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486
-
Destinazione