ATMOSFERE NATALIZIE A TRENTO E MADONNA DELLA CORONA, IL MONASTERO SOSPESO FRA LE NUVOLE
Scopriamo insieme Trento, con la sua antichissima storia e il suo “rinascimento” caratterizzato dal Concilio di Trento. Perdiamoci nei mille colori e musiche natalizie del suo mercatino. Viviamo l’emozione di trovarci nello spettacolare monastero della Madonna della Corona a picco sul vuoto incastonato fra le rocce delle Alpi. Un viaggio emozionante per una giornata speciale
Descrizione del viaggio
DOMENICA 23 NOVEMBRE
Ritrovo dei signori partecipanti e partenza ore 5.00 da Rimini Nord, ore 5.15 da Valle del Rubicone Parcheggio e ore 5.30 da Cesena Piazzale dell’accoglienza con arrivo previsto sulla piana di Spiazzi alle ore 09.30.
Da questa località sono in funzione, neve permettendo, delle navette che ogni 15” min. accompagnano al Santuario (costo a/r €3,5), in alternativa si consiglia di arrivarci con una bellissima passeggiata ombreggiata tutta in discesa di circa 1km dove sarà possibile ammirare una bellissima via Crucis con statue a grandezza naturale di un artista locale ed utilizzare la navetta solo per il ritorno al costo di €2.
La Basilica Santuario Santa Maria della Corona, che prende il nome dalla corona di monti da cui è attorniato, è uno dei santuari più spettacolari e suggestivi d’Italia! Sorge aggrappato sulla roccia, a 774 metri sul mare, a strapiombo sulla valle dell’Adige. Dopo la Messa delle 10.30 il rettore della Basilica fornisce solitamente alcune spiegazioni sul Santuario. (su offerta gradita)
Tempo a disposizione per visita libera foto e acquisto souvenir. Ore 11.30 partenza per Trento con arrivo 13.30 circa.
Tempo a disposizione per pranzo libero ai mercatini.
Nel pomeriggio ore 14.30 incontro con la guida per la visita accompagnata della città di Trento.
Visita del capoluogo di origine romana e di fondamentale importanza storica essendo stato sede per centinaia di anni del Principato vescovile del Sacro Romano impero. Fu anche sede del famoso Concilio di Trento, che ha lasciato le sue tracce visibili tutt’oggi negli eleganti palazzi nobiliari che ornano questa città. Visita del Duomo e visita esterna del Castello del Buonconsiglio. (Eventuali ingressi saranno da pagare sul posto).
Al termine della visita guidata, se il tempo a disposizione permette , ulteriore tempo libero per visite individuali ai mercatini natalizi dislocati in diverse piazze della città o shopping negli eleganti negozi del centro storico.
Ore 18.30 partenza in bus per il rientro ai rispettivi luoghi di partenza con arrivo previsto a Cesena ore 23.00 circa
DETTAGLIO QUOTE:
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA BASE NON COMPRENDE:
Note:
DOCUMENTI: Carta di Identità valida
PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come segue:
- 50% fino 20 gg ante partenza
- 70% fino 6 gg ante partenza
- 100% dai 5 gg ante partenza
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486
-
Destinazione