MARRAKECH E DESERTO: COLORI E SAPORI DEL MAROCCO
Dalla bellezza esotica, sconcertante e disordinata Marrakech è una seduzione di colori e profumi che attrae turisti da tutto il mondo. I suoi monumenti raccontano di imperi, battaglie e grandi icone, come lo stilista Yves Saint Laurent che qui visse dal 1980 al 2008 e la cui vita e arte sono celebrate nel museo omonimo.
1°giorno 10 Novembre 2025: ITALIA/MARRAKECH
Ritrovo dei signori partecipanti ai punti di carico e partenza in direzione dell’aeroporto di Milano Malpensa in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Marrakech 13.20 – 16.45. Arrivo all’aeroporto di Marrakech, dopo le formalità doganali ritiro bagagli, incontro con la guida e trasferimento in hotel, durante il percorso la nostra guida ci farà una panoramica della città. Assegnazione camere; a seguire trasferimento con bus in Piazza Djemaa el Fna per assistere al tramonto e viversi la magia che la piazza sprigiona al calar del sole. La piazza è il luogo dove si concentra la vita della città: incontreremo artigiani che vengono a vendere i loro manufatti, commercianti berberi che portano i loro prodotti, sentiremo riecheggiare nell’aria la musica degli incantatori di serpenti, donne che vorranno disegnarvi le mani con l’henné, scimmiette, carretti di arance per spremute e tanto altro ancora. È un luogo estremamente allegro e vivace.
Cena in ristorante tipico con spettacolo in medina. Rientro in hotel con bus e pernottamento.
2°giorno 11 Novembre 2025: MARRAKECH/AIT BEN HADDOU/ BOUMALNE DADES ( 240 KM circa)
Dopo colazione lasceremo Marrakech per dirigerci verso il sud. Attraverseremo le Montagne dell’Alto Atlante e il passo Tizi n’Tichka. Arrivati ad Ait Ben Haddou, visiteremo il sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, la cui famosa kasbah è stata il set di oltre 20 film tra cui “Il Gladiatore”, “Indiana Jones” e “Lawrence d’Arabia”. Passeggiando ammireremo lo stile architettonico tradizionale marocchino con cui sono costruite le Kasbah.
Sosta per il pranzo in ristorante locale.
Proseguimento per la Valle del Dades una lunga vallata di 25 km, stretta tra la catena dell’Alto Atlante a nord e la catena del Jebel Sarho a sud, che segue il corso placido del fiume. Le Gole del Dades si trovano nell’omonima valle, qui i paesaggi sono dapprima lunari, poi di colpo si aprono i palmeti nelle gole che in questo punto sono particolarmente larghe. La rigogliosa e verde vegetazione è in contrasto con la roccia rossa circostante. Lungo questa valle è tutto un susseguirsi di ksour.
Arrivo in hotel, cena e pernottamento
3° giorno 12 Novembre 2025: BOUMALNE DADES /TINGHIR/ERFOUD/MERZOUGA (230 km circa)
Prima colazione in hotel e partenza verso il deserto. Arrivo a Tinghir, un piccolo villaggio abitato da tribù berbere situato in una splendida oasi tra due catene montuose, l’Alto e il Piccolo Atlante.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio arrivo ad Erfoud e trasferimento con i 4×4 fino a Merzouga, piccola oasi Sahariana con le famose dune dell’Erg Chebbi che si estendono per una lunghezza di 30km con altezza massima di 250mt.
Arrivo al campo tendato in tempo utile per assistere al tramonto , cena e pernottamento al campo.
4° giorno 13 Novembre 2025: MERZOUGA/ERFOUD/RISSANI/ALNIF/OURZAZATE ( 200 km circa)
Sveglia presto per assistere all’alba nel silenzio del deserto. Prima colazione al campo e con i 4×4 rientro a Erfoud. Proseguimento con bus per Rissani , questa villaggio in mezzo al deserto è famoso per la produzione di datteri e per i prodotti artigianali in pelle.
Arrivo ad Alnif e sosta per il pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio arrivo a Ouarzazate e visita della kasbah di Taourirt del Pacha Glaoui, monumento nazionale. Possibilità facoltativa di visitare gli Atlas Studios di Ouarzazate (€10 a persona)
Cena e pernottamento in hotel.
5 ° giorno 14 Novembre 2025: OURZAZATE/MARRAKECH ( 190 km circa)
Prima colazione in hotel e partenza per Marrakech, ripercorreremo la strada che attraversa le montagne dell’Alto Atlante e il passo Tizin’Tichka.
Pranzo in ristorante locale lungo il percorso.
Nel pomeriggio ingresso e visita ai Giardini Majorelle che furono creati nel 1924 da Jacques Majorelle, un pittore francese che si stabilì a Marrakech nel 1919. Inizialmente i giardini servirono soltanto al pittore come fonte d’ispirazione ma, nel 1947, furono aperti al pubblico. Dal 1980, i Giardini Majorelle sono proprietà di Yves Saint Laurent.
Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
6 ° giorno 15 Novembre 2025: MARRAKECH/ITALIA
Prima colazione in hotel , incontro con la guida e trasferimento in bus alla medina di Marrakech; si visteranno le Tombe Saadiane che furono costruite ai tempi del grande Sultano Ahmad I al-Mansur (1578-1603) e utilizzate per i membri del Dinastia Saadi; le decorazioni interne sono la principale attrazione per i turisti. Incontreremo il minareto della Koutoubia, uno dei monumenti islamici più belli del Nord Africa (il minareto non è visitabile all’interno); la sua torre ha ornamenti diversi su ogni lato, ai suoi piedi ci sono i giardini. Proseguimento con il Palazzo Bahia, costruito nel XIX secolo (1867) da Sir Moussa, come residenza del sultano. Bahia significa geniale, infatti nell’Ottocento i marocchini pensavano di aver costruito il più grande palazzo di tutti i tempi. Passeggiata tra i vicoli delle coorporazioni degli artigiani.
Pranzo libero
Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per un ultimo tuffo nell’effervescenza dei souk di Marrakech, visite individuali o shopping.
Trasferimento in bus in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia, con partenza dall’aeroporto di Marrakech alle 20.30 con arrivo in Italia alle 23.50. Rientro ai rispettivi luoghi di partenza e termine dei servizi.
OPERATIVO VOLI
MILANO MALPENSA – MARRAKECH 10 NOVEMBRE 13.20 – 16.45
MARRAKECH – MILANO MALPENSA 15 NOVEMBRE 20.30 – 23.50
DETTAGLIO QUOTE:
QUOTA BASE INDIVIDUALE IN DOPPIA € 1450
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 395
QUOTA DI ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE (obbligatoria) €70 in doppia
QUOTA DI ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE (obbligatoria) €75 in singola
(comprende assicurazione medica e annullamento per motivi di salute per malattie non recidive, croniche o pregresse e non è mai rimborsabile)
ACCONTO DA PAGARE ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE € 450
LA QUOTA COMPRENDE:
• Volo Milano/Marrakech A/R con zainetto-borsa a mano 45 x 36 x 20 cm + 1 bagaglio da stiva da 15Kg
• Assistenza e trasferimenti a Marrakech
• Circuito in Bus da Marrakech verso il deserto A/R
• Sistemazione in camera doppia nelle strutture indicate o similari
• Trattamento di pernottamento e prima colazione;
• 3 cene in hotel
• 1 cena al campo tendato
• 1 cena in ristorante tipico a Marrakech il primo giorno
• 4 pranzi durante il circuito dal 2° al 5 giorno
• Guida parlante italiano per l’intero itinerario dal 1° al 6°giorno
• Mezzi 4×4 con autista per i trasferimenti Erfoud / Merzouga / Erfoud
• Ingressi ai monumenti previsti dal programma: Marrakech: Tombe Saadiane, Palazzo Bahia, Giardini
Majorelle, Ouarzazate: kasbah di Taourirt
• Tasse di soggiorno locali
• Accompagnatore Agenzia Myricae per l’intero viaggio
Note:
DOCUMENTI: PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITA’
PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come segue:
Dalla conferma fino alla data partenza, quota totale non rimborsabile per il
blocco dei posti volo effettuato con la compagnia aerea Low Cost
Dalla conferma fino a 60 giorni prima della partenza – 30% della Quota pacchetto
Da 59 giorni fino a 30 prima della partenza – 45% della Quota pacchetto
Da 29 giorni fino a 15 prima della partenza – 75% della Quota pacchetto
Da 14 giorni prima della partenza fino alla data partenza – 100% della Quota pacchetto
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486
-
Destinazione
-
Inclusi
Viaggi da non perdere