ARMENIA: MOSAICO DI CULTURA, NATURA, CUCINA E AVVENTURA
Sentieri pittoreschi, gemme nascoste e ricche tradizioni storiche, culturali e culinarie è quello che compone il vivace mosaico dell’Armenia, il tutto arricchito da una calorosa accoglienza. Un tour pensato per chi ama esplorare, vivere esperienze autentiche e immergersi nell’anima di un Paese, che si estende dalle vette del Monte Ararat alle verdi valle della regione del Vayots Dzor.
Descrizione del viaggio
1° GIORNO GIOVEDÌ 28 MAGGIO 2026: ITALIA – YEREVAN
Arrivo a Yerevan. Incontro e accoglienza con la nostra guida parlante italiano. Trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel a Yerevan.
2° GIORNO VENERDÌ 29 MAGGIO 2026: ETCHMIADZIN, IL VATICANO ARMENO (UNESCO) – ZVARTNOTS (UNESCO)
Dopo una deliziosa colazione, partiamo alla scoperta di Etchmiadzin, il cuore spirituale dell’Armenia e residenza del Catholicos di tutti gli Armeni. Qui fu costruita la Cattedrale Madre di Etchmiadzin, una delle più antiche cattedrali cristiane al mondo, risalente al 301–303 d.C. Il nostro percorso spirituale prosegue con le visite alle splendide chiese di Santa Hripsime e Santa Gayane, dedicate a due vergini cristiane martirizzate per la loro fede. Proseguiremo poi verso le affascinanti rovine della Cattedrale di Zvartnots, capolavoro architettonico del VII secolo, oggi sito UNESCO insieme alle chiese di Etchmiadzin. Sulla via del ritorno a Yerevan, ci fermeremo in una casa locale per un’esperienza culinaria unica! Parteciperemo attivamente alla preparazione della deliziosa “gata” armena (dolce tipico) e della pasta tradizionale “arishta”, che saranno il nostro pranzo . Sarà un momento all’insegna delle risate, giochi e dell’ospitalità autentica armena.
Rientrati a Yerevan, faremo una breve ma sorprendente visita a una scuola unica nel suo genere in Armenia, che vanta una cantina vinicola, una fattoria didattica e molto altro. Faremo un tour guidato della cantina con degustazione di vini: un’occasione per scoprire una realtà educativa davvero originale e innovativa.
Cena in una tipica taverna di Yerevan. Pernottamento a Yerevan.
3° GIORNO SABATO 30 MAGGIO 2026: MONASTERO RUPESTRE DI GEGHARD (UNESCO) – SINFONIA DI PIETRE – TEMPIO DI GARNI
Dopo la colazione, partiamo per un’entusiasmante giornata alla scoperta della regione di Kotayk, ricca di storia e bellezze naturali. La prima tappa sarà presso l’arco dedicato al poeta nazionale armeno Yeghishe Charents: da qui si apre una delle vedute più spettacolari del leggendario Monte Ararat. Proseguiremo verso il Monastero di Geghard, costruito in parte all’interno di una grotta e dichiarato Patrimonio UNESCO. Il nome del monastero è legato alla lancia sacra che trafisse il costato di Cristo, custodita un tempo proprio qui. La nostra avventura continua con una passeggiata mozzafiato nella Gola di Garni, famosa per le sue incredibili colonne di basalto chiamate “Sinfonia delle Pietre”. Poi visiteremo il Tempio di Garni, raro esempio sopravvissuto di architettura ellenistica in Armenia, risalente al I secolo d.C. Questo tempio pagano, dedicato al dio Mihr, è un vero gioiello dell’antichità.
Dopo questa immersione nella storia e nella natura, ci attende un pranzo autentico presso una famiglia locale nel villaggio di Garni, con partecipazione alla preparazione del lavash, il pane nazionale armeno, cotto nel tradizionale forno di terra (tonir).
Rientrando a Yerevan, faremo una sosta al Parco della Vittoria, dove si erge l’imponente statua della “Madre Armenia”, con una splendida vista panoramica sulla città. La giornata si conclude con un’entusiasmante lezione di danze tradizionali armene: ci uniremo tutti in un magico cerchio per imparare i passi base e ballare insieme. Cena in un ristorante classico nel centro di Yerevan, accompagnata da musica jazz armena dal vivo.
Pernottamento in hotel a Yerevan.
Escursione nella gola di Garni: 1,5 ore circa ▼▼100m ▲▲100m
4° GIORNO DOMENICA 31 MAGGIO 2026: KHOR VIRAP – GROTTA DEGLI UCCELLI DI ARENI – NORAVANK
Dopo la colazione a Yerevan, partiamo verso la regione dell’Ararat, dominata dal maestoso Monte Ararat innevato, simbolo sacro per tutti gli armeni. La prima tappa è il Monastero di Khor Virap, situato vicino al confine con la Turchia. Questo luogo storico è legato a San Gregorio l’Illuminatore, imprigionato qui in una fossa profonda per 13 anni dal re Tiridate III nel III secolo. Dal monastero si apre la vista più ravvicinata e spettacolare del Monte Ararat, dove, secondo la tradizione biblica, si sarebbe posata l’Arca di Noè.
Proseguiamo verso la regione vinicola di Vayots Dzor, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e vigneti secolari. Pranzo in una cantina di vino e visita della leggendaria Grotta degli Uccelli (Areni-1), un sito archeologico di fama mondiale dove sono stati rinvenuti la scarpa più antica del mondo e la più antica cantina vinicola, risalenti a circa 6.000 anni fa. Successivamente, ci attende un’escursione attraverso il canyon di Amaghu, che ci condurrà al suggestivo Monastero di Noravank, costruito tra il IX e il XIV secolo. Questo capolavoro dell’architettura medievale armena sorge in uno scenario spettacolare, circondato da scogliere rosse e natura incontaminata.
Cena e pernottamento nella cittadina di Goris, una delle più caratteristiche del sud dell’Armenia.
Escursione nel canyon di Amaghu: circa 1,5 ore ▼▼300m ▲▲150m
5° GIORNO LUNEDÌ 01 GIUGNO 2026: KHNDZORESK – TATEV – KARAHUNGE – CASCATA DI SHAKI
La nostra giornata inizia dopo la colazione con un’avventura nello straordinario villaggio rupestre di Khndzoresk, un insediamento mozzafiato arroccato sulle scogliere di una gola verdeggiante. In questo luogo suggestivo si percepiscono ancora le tracce del passato, con i resti di chiese, abitazioni e persino passaggi segreti. Uno dei momenti più emozionanti sarà l’attraversamento del celebre ponte sospeso, un capolavoro d’ingegneria che collega il villaggio moderno alle antiche grotte.
In seguito, saliremo sulla leggendaria “Wings of Tatev”, la funivia reversibile più lunga del mondo. Il tragitto aereo è di per sé un’esperienza indimenticabile, ma la vera meraviglia ci attende all’arrivo: il magnifico Monastero di Tatev. Situato sul bordo di un altopiano vertiginoso, questo monastero del IX secolo è uno dei gioielli spirituali e architettonici più importanti dell’Armenia.
Pranzo in villaggio caratteristico
La nostra esplorazione continua con una visita a uno dei siti più misteriosi e affascinanti del Paese: Karahunge, il cosiddetto “Stonehenge armeno”, un antico osservatorio astronomico risalente a oltre 7.500 anni fa. Qui, enormi pietre scolpite e allineate formano un disegno enigmatico che ancora oggi incuriosisce gli studiosi.
A conclusione della giornata, faremo una sosta presso l’incantevole cascata di Shaki, immersa nella natura rigogliosa del sud dell’Armenia.
Con il cuore pieno di emozioni e avventura, ci dirigeremo infine verso il tranquillo villaggio di Hermon. Cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO MARTEDÌ 02 GIUGNO 2026: CARAVANSERRAGLIO DI SELIM – NORATUS – LAGO SEVAN – YEREVAN
Dopo la colazione, lasciamo l’hotel e iniziamo il nostro viaggio attraverso l’imponente Passo di Selim (2.410 m), un tempo importante tratto della Via della Seta. Lungo il percorso faremo una sosta presso il Caravanserraglio di Selim, un’antica locanda del XIV secolo citata anche nei racconti di viaggio di Marco Polo. In questo luogo ricco di storia, avremo anche l’opportunità di assaggiare le tradizionali vodke di frutta armena, prodotte con albicocche, gelsi e altri frutti locali.
Proseguiamo con la visita a Noratus, che ospita il più grande cimitero medievale dell’Armenia, celebre per i suoi khachkar (croci di pietra) finemente scolpiti, che rappresentano secoli di arte e spiritualità armena.
Successivamente, faremo tappa in una fattoria biologica per gustare i deliziosi formaggi della famiglia Mikaelyan, vere prelibatezze della tradizione locale.
Il viaggio continua verso il meraviglioso Lago Sevan, il più grande lago d’acqua dolce ad alta quota dell’Eurasia. Visiteremo il Monastero di Sevanavank, risalente al IX secolo, situato su una penisola che offre panorami mozzafiato sul lago. Pranzo in un ristorante in riva al lago, dove potremo gustare pesce fresco locale, seguito da una piacevole gita in barca per apprezzare la quiete e la bellezza del paesaggio.
In serata, ritorno a Yerevan e sistemazione in hotel. Cena in un ristorante del centro, per vivere l’atmosfera unica della capitale armena di sera. Pernottamento in hotel.
7° GIORNO MERCOLEDÌ 03 GIUGNO 2026: TOUR PANORAMICO DI YEREVAN
Dopo la colazione, iniziamo l’esplorazione di Yerevan con un tour panoramico della città. Visiteremo luoghi simbolo come la Piazza della Repubblica, la Piazza dell’Opera, la Northern Avenue, l’Università Statale di Yerevan e il Memoriale di Tsitsernakaberd, dedicato alle vittime del genocidio armeno.
Nel pomeriggio, ci dirigiamo verso il Museo Matenadaran, che ospita una delle più grandi collezioni al mondo di antichi manoscritti. Successivamente visiteremo le Cascate, un museo d’arte moderna a cielo aperto con viste panoramiche sulla città. Qui, l’ultimo venerdì di ogni mese, i locali si riuniscono per balli nazionali vibranti.
Proseguiremo con una visita al Vernissage, il vivace mercato di arti e mestieri di Yerevan, dove potremo non solo acquistare souvenir ma anche ammirare gioielli fatti a mano, ceramiche e dipinti di artisti armeni.
Tempo libero per esplorare la città a piacimento prima di concludere la giornata con una cena di addio accompagnata da musica e danze armene dal vivo, occasione per celebrare il meglio della cultura armena. Pernottamento in hotel a Yerevan.
8° GIORNO GIOVEDÌ 04 GIUGNO 2026: AEROPORTO ZVARTNOTS – ITALIA
Dopo la colazione trasferimento in aeroporto. Check-in e partenza. Rientro in Italia e fine dei servizi.
SISTEMAZIONE IN HOTEL
- 5 pernottamenti in hotel a Yerevan
- 1 pernottamento in hotel a Goris
- 1 pernottamento in hotel a Hermon
LE STRUTTURE PREVISTE DURANTE IL TOUR O SIMILARI (in alcune zone hotel semplici in quanto unici disponibli) :
- Hotel Republica o Historic Yerevan Tufenkian a Yerevan
- Hotel Red Roof o Mirhav Hotel a Goris
- Hotel Lucy Tour a Hermon
DETTAGLIO QUOTE:
QUOTA BASE INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1975 basato su min. 15 paganti
QUOTA BASE INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1920 basato su min. 20 paganti
QUOTA BASE INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1850 basato su min. 25 paganti
QUOTA BASE INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1800 basato su min. 30 paganti
QUOTA D’ISCRIZIONE OBBLIGATORIA DA AGGIUNGERE € 70 include Assicurazione medico – bagaglio – annullamento
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 260
ATTENZIONE! La quota base è calcolata su un costo volo a tariffa limitata, e dovrà essere riconfermata al momento del raggiungimento del numero minimo. In caso di aumento del costo volo la quota base verrà adeguata di conseguenza. SI CONSIGLIA DI PRENOTARE PRIMA POSSIBILE
LA QUOTA BASE COMPRENDE:
- Voli dall’Italia
- Bus GT per tutto l’itinerario
- Guida parlante italiano durante tutto il tour
- Guida di montagna nei giorni 3 e 4
- 5 pernottamenti in hotel a Yerevan
- 1 pernottamento in hotel a Goris
- 1 pernottamento in hotel a Hermon
- Trattamento di pensione completa (7 colazioni, 6 pranzi e 6 cene + 1 bottiglia d’acqua a persona al giorno)
- Ingressi ai seguenti siti archeologici: Tempio di Zvartnots (UNESCO), Sito Archeologico di Garni, Canyon “Sinfonia delle Pietre”, Grotta degli Uccelli, Sito Archeologico di Stoneheng e Museo degli Antichi Manuscritti Matenadaran
- Lezioni pratiche di cucina armena: Gata, Arishta, Lavash, Barbecue;
- Masterclass di Danze Nazionali Armene;
- Visita alla Fattoria di Formaggi della Famiglia Mikaelyan;
- Gita in barca sul Lago Sevan;
- Masterclass di preparazione del pane Lavash;
- Funivia “Ali delle Tatev”;
- Visita alla scuola più unica dell’Armenia e alla sua cantina
- Degustazione di vino e vodka in cantina a Yeghegnadzor
- Escursione nella gola di Garni, durata 1,5 ore, dislivello ▼100m ▲100m
- Escursione nel canyon Amaghu, durata 1,5 ore, dislivello ▼300m ▲150m
- Auricolari
- Servizio fotografico con costumi tradizionali e vintage armeni
- Assicurazione medico-bagaglio e annullamento
- Accompagnatrice Myricae
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Mance per guida e autista,
- Quota d’iscrizione obbligatoria che include Assicurazione medico – bagaglio – annullamento € 70
- Spese di carattere personale,
- Quanto non espressamente indicato nella sezione “la quota comprende”
Note:
Per i cittadini italiani è richiesto il Passaporto con una validità residua non inferiore al periodo di permanenza nel Paese.
PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE:
Penalità in caso di annullamento del cliente per qualsiasi motivo
Come da “Condizioni di vendita” sul nostro sito condizioni-vendita.pdf (myricae.it). Voli aerei mai rimborsabili con penale 100% dal momento dell’emissione.
Le sovra indicate penali non coprono l’eventuale aumento della quota dovuto alla diminuzione del numero dei partecipanti, nonché il costo del supplemento singola per chi era in doppia con una persona che ha cancellato.
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486
-
Destinazione
-
Inclusi
Viaggi da non perdere