TUTTA LA BELLEZZA DI NAPOLI LA CITTA’ DELLA SIRENA PARTENOPE

TUTTA LA BELLEZZA DI NAPOLI LA CITTA’ DELLA SIRENA PARTENOPE

€655 A partire da (per persona)

Un weekend nel capoluogo campano, Napoli, alla scoperta della cultura partenopea. Una città che racconta di dominazioni antiche, tradizioni artistiche e culinarie secolari e come dice uno dei suoi più illustri cittadini, Pino Daniele, di mille colori.

Condividi la bellezza di questo viaggio!
image_print

Descrizione del viaggio

Venerdì 6 febbraio

Partenza da Rimini ore 3.15, Valle del Rubicone ore 3.30, Cesena ore 3.45 . Arrivo a Napoli ore 11.00 circa. Ore 11.30 ingresso prenotato alle Catacombe di San Gennaro. Una storia millenaria che vive nel sottosuolo di Napoli, un viaggio alla scoperta dello stretto legame di fede tra la città e il suo patrono San Gennaro. Una visita che è anche la storia di riscatto di un Rione degradato che attraverso la cultura sta ottenendo il suo riscatto (ingresso gruppi €9)

 

Pranzo a base di pizza in tipica pizzeria del Rione Sanità (il menù comprende antipasto napoletano: crocché di patate, frittatina(timballo di pasta fritto accompagnato da ragù alla bolognese), una pizza a scelta, un soft drink o acqua)

 

Nel pomeriggio incontro con la guida e visita del centro storico che prevede: Il Duomo di San Gennaro interno, Via dei Tribunali, via San Gregorio Armeno, Spaccanapoli, la chiesa di Santa Chiara con il suo splendido chiostro maiolicato, (ingresso  €7 per gruppi oltre 25 pax. In loco potrebbero essere previste attese), piazza San Domenico,  piazza del Gesù che ospita i settecenteschi palazzi Pignatelli e Sanfelice, la guglia barocca dell’Immacolata e la Chiesa del Gesù Nuovo.

Ore 18.00 rientro in hotel. PALAZZO SALGAR via Marina Napoli. Cena e pernottamento.

*La Cappella Sansevero famosa per la stupefacente statua del Cristo velato, non è in programma ma potrà essere visitata nel vostro tempo libero previa disponibilità e prenotazione individuale obbligatoria. Il rientro in hotel in questo caso sarà con mezzi pubblici a carico del cliente

 

Sabato 7 febbraio

Prima colazione a buffet in hotel. Ore 9.30 incontro con la guida  e partenza per il centro. Scarico in via Vittorio Emanuele III di fronte al Maschio Angioino e proseguimento per la funicolare centrale di via Toledo (TKT A/R €3 circa). Arrivo e visita della meravigliosa Certosa di San Martino (ingresso gruppi €6), la visita si svolgerà in due gruppi di max 25 pax: Situata in posizione panoramica sulla collina del Vomero, accanto al cinquecentesco Castel Sant’Elmo, la Certosa di San Martino rappresenta una delle immagini più iconiche di Napoli. Fondata nel 1325 da Carlo di Calabria, figlio di re Roberto d’Angiò, questo straordinario complesso religioso ha attraversato sette secoli di storia, trasformandosi da severo monastero gotico in uno dei più raffinati esempi di arte barocca italiana. Discesa in centro e tempo libero per il pranzo.

Pranzo libero

Pomeriggio visita in passeggiata ai Quartieri SpagnoliPiazza Plebiscito, Galleria Umberto 1° e Maschio Angioino o Castel Nuovo (ingresso €10 in due gruppi), è uno dei simboli della città di Napoli ed è uno storico castello fatto costruire nel 1266 da Carlo I d’Angiò. Sconfitti gli Svevi, Carlo I prima salì al trono del Regno di Sicilia e poi decise di trasferire la capitale da Palermo a Napoli ordinando la costruzione del Maschio Angioino, una fortezza che doveva difendere la città dalle incursioni dei nemici. Rientro in bus in hotel per rinfrescarsi prima di uscire per Cena tipica napoletana presso ristorante A’ Canzuncella by night  (o locale similare Cena con spettacolo e menù a 4 portate).

Rientro in hotel PALAZZO SALGAR via Marina Napoli  e pernottamento

 

Domenica 8 febbraio

Prima colazione a buffet. Incontro con la guida e visita al meraviglioso ed interessantissimo Museo Archeologico Nazionale di Napoli (Ticket €20 +1 prenotazione). Trasferimento in metropolitana fino a Metro Toledo considerata fra le più belle stazioni al mondo! Pranzo libero e ritrovo ore 14.30 nel luogo di carico/scarico via Vittorio Emanuele III di fronte al Maschio Angioino e partenza per il rientro ai rispettivi luoghi di partenza previsto per le ore 22.00/23.00

DETTAGLIO QUOTE:

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA €655

 

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA €140

 

ISCRIZIONI ENTRO 20 DICEMBRE O FINO ESAURIMENTO DISPONIBILITA’

ACCONTO DA VERSARE ALL’ISCRIZIONE € 200

SALDO UN MESE ANTE PARTENZA entro 6 gennaio 2026

 

La quota comprende:

  • Bus Gt dotato di tutti i comfort con autisti di spinta
  • Sistemazione in hotel 4**** stelle centrale o ben collegato al centro
  • 2 pernottamenti in hotel dalla cena del 6/2 alla prima colazione dell’8/2
  • 1 pranzo a base pizza nel Rione Sanità con soft drink incluso
  • Bevande ai pasti 1/2 minerale+1/4 vino durante le cene
  • Cena Tipica in ristorante la sera del 7 febbraio
  • Ingresso Museo Archeologico
  • Ingresso Catacombe
  • Visite Guidate: 3h Venerdì, 6h Sabato, 2h Domenica (2° guida per Certosa S. Martino e Museo Archeologico)
  • Assicurazione medica Europ Assistance
  • Accompagnatrice Myricae Viaggi
  • Auricolari

 

 

La quota non comprende:

  • Mance ed extra personali
  • Ingressi da saldare in loco ai monumenti totale €23 (Santa Chiara, Maschio Angioino, Certosa di S. Martino)
  • Tassa di soggiorno da regolare in loco €11,00
  • Mezzi pubblici (metro/funicolare)
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
  • Assicurazione facoltativa “All inclusive Medium” a copertura penali da annullamento €30

Note:

PENALI DI ANNULLAMENTO PER QUALSIASI MOTIVO COME DA NS CONDIZIONI DI VENDITA

https://myricae.it/wp-content/uploads/2018/04/condizioni-vendita.pdf

30 % sino a 40 gg lavorativi prima della partenza del viaggio
40 % sino a 21 gg lavorativi prima della partenza del viaggio
50% sino a 11 gg lavorativi prima della partenza del viaggio
75% sino a 5 gg lavorativi prima della partenza del viaggio
100% sino alla data di partenza

 

ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486

Condividi la bellezza di questo viaggio!
3 giorni
ISCRIZIONI APERTE Età
  • Destinazione
  • Inclusi
    Viaggi da non perdere