EPIFANIA DI LUCI IN SALENTO E SAPORI TIPICI DELLE MURGE 4 gg
Preparati a scoprire i colori, i profumi e la magia del sud. Da Bari al fascino dei Trulli di Alberobello, passando per le atmosfere natalizie di Locorotondo fino alla splendida Lecce per un viaggio tra storia, tradizione e sapori autentici. Un week end perfetto per salutare le feste in bellezza.
Descrizione del viaggio
02/01/2026 VENERDI’– CESENA /BARI
Ritrovo dei sig.ri partecipanti e partenza ore 6 a Cesena, ore 6.15 parcheggio Valle del Rubicone, ore 6.30 Rimini nord parcheggio rit. Berto destinazione PUGLIA. Soste tecniche lungo il percorso e pranzo libero in Autogrill. Arrivo previsto per le ore 14.30 a Bari , presso Una Regina Resort & Spa****, drink di benvenuto, sistemazione nelle camere riservate. Intorno alle ore 15.00, incontro con la guida e visita guidata alla scoperta del capoluogo delle Puglia BARI. Entrando dallo splendido lungomare a sud di Crollanza , si ammireranno i numerosi e maestosi palazzi eretti durante il primi anni del ’19 secolo , tra i quali il palazzo della provincia con la sua alta torre; arrivo a ridosso del Borgo San Nicola , per la visita del centro storico. Visita degli esterni del castello Svevo ( tra i più grandi e megli conservati dl barbarossa) , Basilica di San Nicola , antica muraglia , Cattedrale di San Sabino con annesso museo storico ( biglietto ingresso incluso ). A seguire visita delle storiche piazze del ” Ferrarese e Mercantile “. Possibilità di shopping e tempo libero per le vie del centro storico, dove tra laboratori artigianali e piccole botteghe, si potrà scoprire ancora il sapore delle vecchie tradizioni popolari, famosa la via delle orecchiette dove le “Azdoure” locali mostreranno la loro abilità nella preparazione di questa tipica pasta pugliese. Rientro in serata in hotel cena e pernottamento.
03/01/2026 SABATO – POLIGNANO/ALBEROBELLO/LOCOROTONDO
Prima Colazione . Incontro con la guida, partenza in direzione della scoperta della Riviera dei trulli. Arrivo nella celebre ” POLIGNANO “ , antica e pittoresca cittadina, il cui nucleo antico sorge su delle alte scogliere a picco sul mare , tra antiche mura e solcato da una profonda gravina. Visita del suggestivo ed intatto centro storico, della cattedrale dell’Assunta del XII sec. con il suo antico e maestoso organo del XVII sec. Visita delle celebri terrazze che si ergono a picco sul mare da un altezza di 30 metri. Tempo libero per shooping tra le numerose botteghe artigianali. Proseguimento successivo in direzione dell’altopiano murgiano, dove percorrendo l’antica via romana voluta da Pirro , tra enormi ed affascinani territori ricchi di Ulivi , vigne ed albero da frutto delimitati dai pittoreschi muretti a secco, si giungerà per la visita al villaggio fiabesco dei trulli ” ALBEROBELLO “ , patrimonio Unesco. Pranzo nel cuore del rione a Trulli . A seguire visita dei rioni ” Monti ed Aia Piccola “. Proseguimento successivo in direzione della Valle D’itria, per giungere a “LOCOROTONDO “ , uno dei borghi più belli D’Italia , meglio conservati ed il cui nucleo urbano in forma semi circolare sorge su un colle che domina l’intera valle. Visita del borgo antico e della chiesa della Madonna della Greca e di san Giorgio. Tempo libero per shopping e scoperte individuali di questo piccolo borgo che con le luci delle feste dà il meglio di sè. Rientro in serata in hotel cena e pernottamento.
04/01/2026 DOMENICA – MONOPOLI/LECCE
Prima colazione . Partenza per la costa sud, incontro con la guida e visita guidata della bellissima cittadina di MONOPOLI. La cittadina è un antica città di mare , avamposto della Serenissima di Venezia, il cui nucleo urbano è inserito all’interno di mura fortificate con cannoni di artiglieria ancora esistenti che guardano ad oriente e che servivano per proteggersi dalle incursioni saracene. Visita dell’antico porto , la maestosa Basilica della Madia , la chiesa del Purgatorio con annessa cripta delle ” Mummie “,spiaggia di cala porta vecchia esterni del castello Carlo V. Pranzo in zona. Proseguimento per LECCE per la visita della città dei ” Pupi ” chiamata la Firenze del Sud, per l’architettura delle sue piazze e delle sue chiese in arte Barocca. Visita di Piazza S. Oronzo, anfitetro romano, esterni di palazzo Santa Croce e santa maria della provvidenza. ( ingressi in cattedrale, Santa Croce e campanile biglietto da pagare in loco facolattivo ). tempo libero a seguire tra le numerose botteghe artigianali , spece quelli dei maestri cartapestai. Rientro in serata in hotel cena e pernottamento.
05/01/2026 LUNEDI’ – TRANI/CESENA
Prima colazione, rilascio delle camere, partenza in direzione del Nord Italia. Ci si ferma prima di lasciare la Puglia nella suggestiva TRANI, antica città di mare , perla della regione per i suoi palazzi nobiliari, antichi giardini posti su lungomare colombo, antico porto, ed il castello normanno Svevo e cattededrale, posti direttamente sul mare noti per importanza storica e artistica. Pranzo a ridosso del lungomare. A seguire partenza in direzione Cesena per arrivo previsto nella tarda serata.
DETTAGLIO QUOTE:
QUOTA BASE DI PARTECIPAZIONE € 630 basato su min. 46 paganti
ISCRIZIONI TASSATIVE ENTRO 20 NOVEMBRE O FINO DISPONIBILITA’ CAMERE
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA BASE NON COMPRENDE:
Note:
DOCUMENTI: Carta di Identità valida
PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come segue:
50% fino 20 gg ante partenza
70% fino 6 gg ante partenza
100% dai 5 gg ante partenza
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486
Foto Lecce di pixabay.com opheliacherryblossom
Foto Locorotondo di pixabay.com lavaligiainviaggio
Foto Monopoli di pixabay.com Roberto Giuseppe Arruffati
-
Destinazione