VALLE D’AOSTA TRA VETTE E CASTELLI
Valle d’Aosta, punto di connessione tra Italia, Svizzera e Francia, il suo capoluogo è conosciuto anche come “la Roma delle Alpi” poiché conserva ancora una prestigiosa area archeologica. Situata nella Valle di Chamonix-Mont-Blanc il suo skyline è dominato dalla vetta conosciuta come “Tetto d’Europa”, il Monte Bianco.
Durata del Viaggio: 4 giorni e 3 notti
Giovedì 19/06 – 1° giorno: PARTENZA- VALLE D’AOSTA -FORTE DI BARD KM 495
Partenza ore 6.00 da Rimini Nord, ore 6.15 da Valle del Rubicone, ore 6.30 da Cesena.
Arrivo del gruppo in Valle D’Aosta ore 12.30 e pranzo in ristorante.
Ore 14,30/45: Ritrovo con la guida e accoglienza del gruppo a Bard, presso il parcheggio antistante il Forte (ingresso € 10)
Da qui spostamento a piedi di circa 10 min. in direzione del borgo medievale da dove comincerà la visita dell’antico tracciato e degli edifici storici che lo caratterizzano. La nostra passeggiata continuerà attraverso le pedonali interne per la visita del Forte ottocentesco, con salita tramite ascensori panoramici.
Facoltativo : al termine possibilità di visita libera o guidata presso gli spazi espositivi permanenti del Forte come il Museo delle Alpi e/o le Prigioni del Forte.
Ore 17,30/45 rientro al pullman e proseguimento verso l’hotel, sistemazione nelle camere. Cena in ristorante a pochi metri e pernottamento.
Venerdì 20/06 – 2° giorno: PRE SAINT DIDIER COURMAYEUR + MONTE BIANCO + AOSTA
Prima colazione e ore 8.45 partenza dall’hotel, incontro con la guida per escursione intera giornata. Ore 9,45 visita guidata presso l’Orrido di Pré Saint Didier spaccature naturali, scavate dalla forza dell’acqua nei secoli sono numerose e molto suggestive. A Pré-Saint Didier, l’orrido è visibile da due punti: lungo il sentiero in basso ed in alto sulla passerella sospesa, due luoghi che regalano suggestioni diverse e contrastanti.
In seguito trasferimento a Courmayeur con possibilità di salita (facoltativa) in funivia sul Monte Bianco Skyway Monte Bianco fino alla Stazione di Punta Helbroneer 3466 mt. Lo Skyway è una funivia che dai 1300 metri di Courmayeur conduce ai 3466 metri di Punta Helbroneer (biglietto a/r facoltativo €52 (gruppo min 21 pax) da pagare in loco.
- Ore 12.30 Pranzo libero – Chi farà la Skyway farà il pranzo libero presso il ristorante della stazione della funivia Pavillon (2173mt)
Ore 14,30 circa ritrovo per tutti a Courmayeur e spostamento verso Aosta.
Pomeriggio visita guidata Aosta (2h e 30min.). Visita del centro storico della Roma delle Alpi, con i principali punti d’interesse romani e medievali: l’Arco di Augusto, costruito nel 25 a.C al termine della fondazione della città; la Collegiata e il Chiostro di Sant’Orso, un luogo di culto molto antico nel quale, sin dall’epoca romana, si svilupparono le necropoli fuori dalle antiche mura; la Porta Praetoria, che doveva controllare il transito pedonale cittadino e il flusso commerciale e decorata con statue e marmi di diverse provenienze. Si prosegue con il Teatro Romano, con la sua imponente facciata alta ben 22 metri che anticamente svettava oltre la cinta muraria, i resti della sua “cavea” nonché del “proscenium”; e il Criptoportico Forense (€ 5), il gioello sotterraneo di Aosta. Al termine della visita ritorno in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.
Sabato 21/06 – 3° giorno: PONT D’AEL + LILLAZ + PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO, COGNE
Prima colazione, ore 8.45 incontro con la guida per escursione intera giornata nella la Valle di Cogne e parco del Gran Paradiso. Prima sosta al ponte-acquedotto di Pont D’Ael (ingresso euro 3 per almeno 25 paganti, altrimenti costo di 5 euro- per la visita guidata 30 min circa) al termine proseguimento proseguimento verso il vallone dell’Hurtier, nella frazione di Lillaz, dove i signori potranno ammirare le spettacolari cascate . Le cascate sono facilmente raggiungibili con una passeggiata di 10 minuti attraverso un sentiero, costeggiato da un bel percorso inteso come “museo a cielo aperto”, costituito da rocce di diversa origine e conformazione, con pannelli esplicativi. Si arriverà alla prima cascata. Tempo di permanenza 1 ora circa dalle 10,45 alle 11,45. Trasferimento a Cogne e pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita guidata del centro storico di Cogne e delle sue tradizioni, gli edifici più antichi, alla chiesa di Sant’Orso e alla « Maison des Pitz » piccolo museo etnografico dedicata alle « Dentelles » ovvero il pizzo realizzato al tombolo.
Al termine tempo libero per acquisti facoltativi di souvenirs o prodotti enogastronomici. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.
Domenica 22/06 – 4° giorno: CASTEL SAVOIA + GRESSONEY – RIENTRO
Prima colazione in hotel. Ore 8.30 partenza dall’albergo. Ore 9,30: ritrovo con la guida a Pont Saint Martin e salita verso il comune di Gressoney Saint Jean. Ore 10,15: Arrivo ai piedi del Castel Savoia e passeggiata a piedi lungo il parco, fino all’ingresso del castello. Sosta per introduzione storica del sito e del territorio per tutto il gruppo. A seguire visita guidata alle sale del Castello con 1 o 2 turni di visita, di max 30 persone previsti alle ore 10,45 e 11,15 Durata della visita è di 40 min per turno. Al termine rientro al pullman e trasferimento a Gressoney per breve visita libera di circa 30 minuti con possibilità di acquisti nel borgo.
- Ore 13,00 pranzo in ristorante
- Ore 15,00 circa partenza per rientro ai rispettivi luoghi di ritrovo
DETTAGLIO QUOTE:
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio in pullman Gran Turismo a/r;
- Sistemazione in hotel 3* con trattamento di ½ pensione (cene in ristorante adiacente) dalla cena del primo giorno alla prima colazione della domenica bevande incluse
- Visite guidate come da programma
- 3 Pranzi in ristorante bevande incluse
- Auricolari
- Assicurazione medico bagaglio
- Accompagnatore Agenzia Viaggi Myricae
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Ingressi ove non espressamente indicato in “la quota comprende”
- Pranzo in ristorante a Courmayeur il venerdì
- Q.I: Assicurazione annullamento da richiedere al momento dell’iscrizione €25 per persona
- Spese extra in genere: Mance, Facchinaggio e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
INGRESSI DA PAGARE IN LOCO:
- Forte di Bard €10
- Funivia Monte Bianco fino a Punta Helbronner € 52 a/r – (quota per gruppi Min. 21 persone)
- Pont D’Ael €3
- Castel Savoia €7
- Ingressi ad Aosta €5
Note:
DOCUMENTI: Carta d’identità in corso di validità
PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come da nostre CONDIZIONI DI VENDITA sul sito www.myricae.it
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486
-
Destinazione
-
Inclusi
Viaggi da non perdere