1

VIAGGIO NELLA NAPOLI AUTENTICA REGGIA DI CASERTA, CAPRI E CAMPI FLEGREI

Descrizione del viaggio

1 °giorno 1 maggio 2024 GAMBETTOLA – CASERTA 510 KM – CASTELLAMARE

Partenza da Rimini ore 5, ore 5.30 Valle del Rubicone, ore 5.45 Cesena

Pranzo libero in autogrill

Arrivo ore 14 a Caserta – Visita guidata della Reggia di Caserta e del suo meraviglioso Parco (biglietto incluso solo parco). Il complesso della Reggia è tra i più scenografici al mondo, è arricchito da un immenso parco ricco di cascate e fontane e dal giardino all’inglese, un vero e proprio orto botanico ricco di piante e fiori provenienti da ogni parte del Mondo. costituisce la più spettacolare attrattiva della Reggia, anch’esso progettato dal Vanvitelli come la Reggia stessa. Si estende per una superficie di 120 ettari e per circa 3 km di profondità, parte in piano, parte in collina, con la stupenda, scenografica prospettiva delle sue fontane e delle sue cascate, alimentate da un acquedotto proveniente dal M. Taburno. Per la visita guidata al Parco e Giardino Inglese è OBBLIGATORIO l’uso dell’autobus-navetta il cui biglietto (€. 2.50) si acquista a bordo e NON è compreso nel costo della visita

N.B. TRATTANDOSI DEL 1° MAGGIO L’APERTURA DELLA REGGIA E’ SOGGETTA A RICONFERMA DA PARTE DELLA SOPRINTENDENZA REGGIA DI CASERTA IN CASO DI CHIUSURA IL VERRA’ SOSTITUITA CON LA VISITA DI MONTE CASSINO

Cena e pernottamento  in hotel

 

 

2° giorno 02 maggio 2024 CASTELLAMARE – NAPOLI 30 KM

Dopo la prima colazione ore 9 partenza per Quartiere Sanità di Napoli dove ci aspetta una delle visite più entusiasmanti del viaggio: le Catacombe di San Gennaro e San Gaudioso lungo un percorso cronologico che andrà dal II sec dc. Fino ai giorni nostri. A seguire visita del nuovissimo e appena aperto  Museo di Jago, una vera chicca di questo viaggio,  una rivelazione nel campo artistico della scultura a Napoli

Ore 13:30/13.45  Pranzo (MENÚ PIZZA)

Dopo pranzo proseguimento con la visita guidata di NAPOLI centro storico di circa 3 ore. La visita prevede: Il Duomo di San Gennaro, Via dei Tribunali, la chiesa di San Lorenzo Maggiore uno dei principali complessi monumentali della città, via San Gregorio Armeno, Spaccanapoli, piazza San Domenico, la chiesa di Santa Chiara con il suo splendido chiostro maiolicato, piazza del Gesù che ospita i settecenteschi palazzi Pignatelli e Sanfelice, la guglia barocca dell’Immacolata e la Chiesa del Gesù Nuovo. Il tour prevede visite ESTERNE ingressi da pagare in loco.

Al termine del tour sarà possibile (salvo disponibilità) visitare extra la Cappella Sansevero famosa per la stupefacente statua del Cristo velato, per questa ultima visita si richiede prenotazione anticipata al momento dell’iscrizione tassativamente 2 mesi ante partenza. Tutti gli ingressi sono ESCLUSI, da pagare in loco.

Cena e pernottamento in hotel

 

 

3° giorno 03 maggio 2024 CASTELLAMARE / CAPRI/SORRENTO A/R IN ALISCAFO

Prima colazione in hotel. Partenza in tempo utile per recarsi all’aliscafo per Capri

All’arrivo verremo subito abbagliati dalla bellezza dell’isola e del suo mare azzurro. La visita guidata di circa 8 ore ci accompagnerà alla scoperta delle due principali zone dell’isola Capri e Anacapri. Escursione di intera giornata con arrivo a Marina Grande e giro dell’isola a bordo di minibus privati. Visita di Anacapri e nel tempo libero, facoltativo ingresso alla Villa San Michele, costruita dal medico e scrittore svedese Axel Munte. Visita di Capri: la famosa Piazzetta, i Giardini di Augusto dalle cui terrazze si gode una vista superba sui Faraglioni e Marina Piccola. Tempo e mare permettendo visita facoltativa della famosa “Grotta Azzurra” . Tempo a disposizione per un po’ di shopping o visite personali. Ingressi esclusi

Pranzo in ristorante

Rientro in aliscafo su Sorrento e proseguimento per hotel. Cena e pernottamento

 

 

4° giorno  04 maggio 2024 CUMA  54 KM– BAIA – POZZUOLI

Prima colazione e ore 8,15 partenza per Parco archeologico di Cuma (ingresso incluso) Ci troviamo all’interno di un’area protetta dal fascino un po’ mistico. Da qui si pensa arrivarono dalla Grecia i primi fondatori di Napoli: Neapolis o Nauplia, qui troviamo il misterioso Antro della Sibilla, resti archeologici avvolti all’interno di una natura selvggia con l’acropoli che svetta sul promontorio con vista panoramica sulla costa e sul suo bellissimo mare. Durante il tragitto sosta fotografica alla Casina del Vanvitelli sul  Lago del Fusaro.

Ore 13.00 pranzo in ristorante

Nel pomeriggio trasferimento a Baia per la visita guidata del Complesso archeologico della Villa di Baia, degradante scenograficamente sul mare risale all’epoca Augustea Adrianea. La villa di Otium per gli imperatori comprende le Terme e diversi Templi. Tempo permettendo breve visita al Serapeo e all’anfiteatro di Pozzuoli. Rientro in hotel, cena e pernottamento

 

 

5° giorno  05 maggio 2024 CASTELLAMARE – NAPOLI 30 KM – GAMBETTOLA 530 KM

Prima colazione in hotel carico valige e ore 9 partenza dall’hotel per NAPOLI

Visita guidata di circa 3 ore in cui visiteremo la Certosa di San Martino (ingresso incluso).  La raggiungeremo in funicolare

LA FUNICOLARE NON E’ PRENOTABILE, TRATTANDOSI DI TRASPORTO PUBBLICO I PARTECIPANTI DOVRANNO MUNIRSI DI BIGLIETTO IN LOCO

Ore 13 pranzo in ristorante in centro

Ore 15 TASSATIVE partenza per rientro con arrivo previsto ore 23 circa

 

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI PER MOTIVI NON PREVEDIBILI AL MOMENTO DELLA STESURA O PER MIGLIORARNE LO SVOGIMENTO

DETTAGLIO QUOTE:

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 935+50ingressi inclusi basato su min. 27/35 paganti

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 890+50ingressi inclusi basato su min. 36/42 paganti

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 860+50ingressi inclusi basato su min. 43/52 paganti

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA €120

Acconto all’iscrizione €120 – Saldo entro il 1/4

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Bus GT per viaggio e tutte le escursioni

Assistenza accompagnatrice agenzia

Sistemazione hotel 4 stelle

Trattamento 4 Giorni di mezza pensione

Pranzi in ristorante in corso di escursione con menù turistici

Bevande: 1/2 minerale + 1/4 vino locale ai pasti

Guide come da programma

Auricolari per tutta la durata del tour

Traghetto A/R  Napoli / Capri In Aliscafo

Minibus Giro Isola Capri

Ingressi: Parco e Reggia Di Caserta; Catacombe di San Gennaro e san Gaudioso, Parco Archeologico di Cuma; Parco archeologico di Baia; Certosa Di San Martino;

Assicurazione medica Europ Assistance

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Mance ed ogni extra personale in genere,

Ingressi non indicati alla voce “la quota comprende”

Museo Cappella Sansevero (Cristo Velato),€11

Museo di Jago quartiere Sanità €6 (tariffa gruppi)

Tassa di soggiorno da pagare in loco €6

Assicurazione contro le penali di annullamento da richiedere al momento dell’iscrizione (AXA condizioni visionabili sul sito www.myricae.it) €35

Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “LA QUOTA COMPRENDE”

 

 

Note:

PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come da Condizioni di Vendita su sito www.myricae.it

pics:

Sibilla cumana by Sommese Miliam iG

Capri faraglioni, pizza by Nora Pusztafi IG

Capri costa by Estelle Vassallo IG

Reggia di Caserta e Pulcinella by we.travel.italy IG

Napoli golfo e metropolitana by Cirodipa IG

Cristo Velato by alla scoperta della Campania IG

Casina Vanvitelli by falbo_punky

 

 

ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486SCARICA PROGRAMMA IN PDF