VIAGGIO NEL MISTERO: NARNI SOTTERRANEA E IL SUO BORGO MEDIOEVALE

VIAGGIO NEL MISTERO: NARNI SOTTERRANEA E IL SUO BORGO MEDIOEVALE

€100 A partire da (per persona)

Una giornata all’insegna del mistero, dove dal sottosuolo riemergono storie dimenticate e pomeriggio di scoperta di una antica città romana nel cuore dell’Umbria

Condividi la bellezza di questo viaggio!
image_print

Descrizione del viaggio

Narni Sotterranea “Cronache di Narnia”

Domenica 29 ottobre 2024

Partenza ore 5.00 da Rimini Nord, ore 5.15 da Valle del Rubicone, ore 5.45 da Cesena Parrocchia San Giovanni Bono ponte Abbadesse, ore 6 Cesena Casello. Arrivo ore 10 circa a Narni.  Proseguimento a piedi dal parcheggio all’ingresso della Narni Sotterranea dove una guida speleologica ci porterà a scoprirne tutti i segreti con un racconto veramente interessante ed avvincente .   Narnia, così veniva chiamata in latino la città di Narni dal 299 a.C è considerata il centro geografico dell’Italia e pare che Lewis – appassionato di latino – scoprì questa città da bambino, su un atlante, e ne rimase affascinato e dai suoi paesaggi e dalla sua storia prese spunto per le sue celebri “Cronache di Narnia”! Qui nacquero anche l’imperatore romano Nerva e il condottiero Gattamelata. Il gruppo verrà diviso in due ingressi scaglionati 10.30/11.00 da 25 pax cadauno in quanto le piccole sale non permettono entrata dell’intero gruppo. Ritorno al bus per trasferimento in tipica trattoria appena fuori città.

 

Ore 12.30 ca. trasferimento al ristorante presso Trattoria Tiberina con seguente menù:

Antipasto, pappardelle alla lepre, fetta di vitello e faraona alla paesana contorno di patate e insalata, crostata della casa,1/4 vino 1/2 acqua, Caffè

 

Nel pomeriggio ore 15.15 incontro con la guida al parcheggio e proseguimento della visita nel bellissimo centro storico di Narni. Un’esperienza interessante per ripercorrere direttamente sul posto la storia medioevale della città con la visita all’affascinante Duomo di San Giovenale e Cassio risalente alla metà dell’anno 1000 dagli spettacolari pavimenti cosmateschi ancora perfettamente conservati, il Palazzo dei Priori con la loggetta delle “grida” e le viuzze strette sormontate da tipici archetti . Tempo libero a disposizione per shopping o, per chi ha buone gambe, raggiungere per una foto la Rocca Albornozziana che sovrasta la città. Ore 17.30 partenza per il rientro. Arrivo ore 21.00/21.30 ca

DETTAGLIO QUOTE:

QUOTA DI PARTECIPAZIONE €100  minimo 45 partecipanti
Saldo all’iscrizione

 

Precedenza nelle iscrizioni  alla Parrocchia di San Giovanni Bono fino al 20 settembre, poi le iscrizioni verranno aperte alle liste d’attesa fino a posti disponibili

 

La quota comprende:

Bus GT, Pranzo con bevande incluse, Visite guidate di Narni sotterranea e del Borgo Medioevale, Assicurazione medica, Ingresso a Narni Sotterranea, Accompagnatore referente della parrocchia

 

La quota non Comprende:

mance, extra personali, assicurazione facoltativa contro le penali di annullamento €10 da richiedere all’iscrizione (condizioni richiedibili in agenzia, tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende)

Note:

PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come segue:

€50 fino 20 gg ante partenza

€70 fino 7 gg ante partenza

100% dai 6 gg ante partenza

 

ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486

Condividi la bellezza di questo viaggio!