VALLE D’AOSTA MINI TOUR- Courmayeur, Monte Bianco, Aosta, Gran Paradiso, Cogne, Forte di Bard
Una rilassante vacanza fra le montagne più alte d’Europa, fra il verde dei prati , il fresco della montagna, i gorgoglianti fiumi e i tanti castelli disseminati lungo le maestose vallate
Descrizione del viaggio
Giovedì 08/09 – 1° giorno: SAVIGNANO S/R – AOSTA – SARRE KM 495
Partenza ore 12.30 da Savignano S/R (centro sociale “Carlo Baiardi”, in zona quartiere Cesare).
Arrivo del gruppo in Valle D’Aosta in serata; sistemazione in hotel a Sarre.
Cena e pernottamento.
Venerdì 09/09 – 2° giorno: SARRE – COURMAYEUR + MONTE BIANCO + AOSTA KM 82 A/R
Ore 8 prima colazione, ore 8.30 incontro con la guida in hotel per escursione intera giornata a Courmayeur + Monte Bianco con possibilità di salita in funivia sul Monte Bianco fino alla Stazione di Pavillon The Mountain – Skyway Monte Bianco 2173 metri. Lo Skyway è una funivia che dai 1300 metri di Courmayeur conduce ai 2173 metri di Pavillon (biglietto a/r facoltativo euro 22 da pagare in loco). Pranzo in ristorante in centro a Courmayeur. Pomeriggio visita guidata Aosta (2 ORE). Visita (solo esterni) del centro storico della Roma delle Alpi, con i principali punti d’interesse romani e medievali: l’Arco di Augusto, costruito nel 25 a.C al termine della fondazione della città; la Collegiata e il Chiostro di Sant’Orso, un luogo di culto molto antico nel quale, sin dall’epoca romana, si svilupparono le necropoli fuori dalle antiche mura; la Porta Praetoria, che doveva controllare il transito pedonale cittadino e il flusso commerciale e decorata con statue e marmi di diverse provenienze; il Teatro Romano, con la sua imponente facciata alta ben 22 metri che anticamente svettava oltre la cinta muraria, i resti della sua “cavea” nonché del “proscenium”; e il Criptoportico Forense, il gioello sotterraneo di Aosta.
Al termine della visita, ritorno in hotel a Sarre; cena e pernottamento.
Sabato 10/09 – 3° giorno: SARRE – PONT D’AEL (PONTE-ACQUEDOTTO) + PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO + COGNE + CASTELLO AYMAVILLES KM 72 A/R
Ore 8 prima colazione, ore 8.30 incontro in hotel con la guida per escursione intera giornata nel parco del Gran Paradiso e Cogne. Subito dopo la partenza sosta al ponte-acquedotto di Pont D’Ael (ingresso facoltativo euro 3 per almeno 25 paganti, altrimenti costo di 5 euro) per la visita guidata, al termine proseguimento per il Parco Nazionale del Gran Paradiso. Trasferimento a Cogne per breve visita e il pranzo in ristorante. Al termine del pranzo partenza per il Castello di Aymavilles per visita guidata (ingresso facoltativo euro 7).
Nel tardo pomeriggio rientro in hotel a Sarre; cena e pernottamento.
Domenica 11/09 – 4° giorno: SARRE -FORTE DI BARD (KM 60) – ARNAD – SAVIGNANO SUL RUBICONE (KM 460)
Ore 8.30 prima colazione in hotel. Ore 9 partenza per la visita con guida locale al Forte di Bard (ingresso facoltativo euro 5 inclusa guida interna da pagare in loco). Il forte rimasto pressoché intatto dal momento della sua costruzione, rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento, il gruppo sarà accompagnato dalla guida per la visita del Forte. Al termine, trasferimento ad Arnad per il pranzo previsto in un ristorante riservato con ottimo menù valdostano.
Pranzo di domenica 11 settembre:
ANTIPASTI: Valle d’Aosta Lard d’Arnad D.O.P.; Salame puro suino; Boudin; Mocetta di cinghiale Coppa al ginepro
BIS DI PRIMI: Pappardelle al ragù di cinghiale; Gnocchi di castagne fatti in casa, con fonduta al bleu d’Aoste
BIS DI SECONDI: Bocconcini di cinghiale selvaggio nostrano cotto nei mirtilli a bassa temperatura; Carbonada di manzo cotto nel Chardonnay; Polenta macinata a pietra
DESSERTS
Bevande incluse
Al termine partenza per rientro a Savignano S/R per le ore 21/22.
DETTAGLIO QUOTE:
Note:
TASSATIVO ESSERE IN POSSESSO DI SUPER GREEN PASS E USARE MASCHERINE FFP2
PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come da condizioni generali su nostro sito
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486
-
Destinazione