TREKKING ALLE GOLE DEL NERA E SANTA PUDENZIANA

TREKKING ALLE GOLE DEL NERA E SANTA PUDENZIANA

€100 A partire da (per persona)

Finalmente il trekking più bello dell’Umbria, lungo le rive del fiume Nera, fra antiche abbazie pievi e specchi d’acqua cristallini. Una uscita nella natura per ritemprare corpo e spirito .

Condividi la bellezza di questo viaggio!
image_print

Descrizione del viaggio

DOMENICA 25 GIUGNO

Partenza da Cesena ore 4.30

Partenza da Valle del Rubicone Parcheggio ore 4.45

Partenza da Rimini Nord ore 5.00,

 

Partenza per Narni. . Sosta tecnica per colazione libera a metà tragitto.

Arrivo ore 9.15 circa con partenza dal Ponte romano di Augusto per facile trekking di km. 6,5, della durata 4 ore circa.

Acque color smeraldo, natura incontaminata e una ferrovia dismessa che ci condurrà in uno degli angoli segreti dell’Umbria. È la passeggiata che conduce alle Gole del Nera, un’oasi tra Narni e Stifone, tra il Monte Maggiore e il Monte di Santa Rosa, sono la prosecuzione della Valnerina, un paradiso assolutamente incontaminato fino alla piscina naturale delle Mole di Narni.

Durante il percorso avremo il privilegio di visitare sul Monte Croce l’antica Abbazia Benedettina di San Cassiano, aperta esclusivamente per noi! (Ingresso offerta €1 a persona). cammineremo all’interno della galleria di San Cassiano, ascolteremo le gorgoglianti sorgenti di  acqua fresca di Acquafico, Carestia e Lecinetto. Attraverseremo il Ponte Nuovo di Stifone, ammireremo la sorgente della Morica fino ad arrivare dopo una bella camminata al solarium de Le Mole, un paradiso fcon piscina naturale sul Nera.

 

Ore 14.00 pranzo “turistico” in tipica trattoria locale con seguente menù:

Antipasto,

pappardelle alla lepre,

contorno di patate e insalata,

crostata della casa,

1/4 vino  1/2 acqua

Caffè

o possibilità di pranzo libero  (se richiesto all’iscrizione con sconto €20)

 

Ore 15.30 trasferimento a pochi chilometri per ammirare una chiesetta di campagna assolutamente unica e in una location affascinante. Si tratta della chiesetta romanica di Santa Pudenziana gestita da una associazione di volontari. Dopo un breve tratto in bus ci attende una breve passeggiata di un chilometro fino alla chiesetta. Qui verremo guidati alla scoperta della sua storia .

 

Al termine trasferimento per la visita ad un frantoio, si tratta di una piccola azienda a conduzione familiare che vuole far riscoprire il sapore di un olio fatto con passione e professionalità. L’azienda agricola nasce nel 2000 con l’intento di produrre olio certificato biologico. I proprietari ci illustreranno le fasi di produzione e le loro macine a pietra quindi per chi lo desidera si potrà acquistare dell’ottimo olio biologico

 

Ore 18.30 partenza con rientro ore 22.30 circa ai rispettivi luoghi di ritrovo.

DETTAGLIO QUOTE:

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 100 + €5 in bus

il viaggio verrà effettuato con un min. 35 paganti

 

Acconto all’iscrizione €50 – Saldo entro il 25 maggio

 

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Bus Gran Turismo con 2 autisti al seguito
Pranzo in ristorante
Bevande a pranzo incluse 1/4 vino 1/2 acqua
Guida naturalistica in mattinata

Volontari per visita Santa Pudenziana al pomeriggio
Assicurazione medica in viaggio Europ Assistance
Accompagnatore Myricae

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Mance
Ingressi obbligatori : €5 da ritirare in bus per offerte: Abbazia San Cassiano,  Santa Pudenziana, piccola degustazione al Frantoio

Tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”

Note:

OCCORRE ESSERE IN BUONA SALUTA ED AVERE UN MINIMO DI ALLENAMENTO A CAMMINARE.

ABBIGLIAMENTO SPORTIVO (SI CONSIGLIANO PANTALONCINI CORTI E COSTUME PER METTERE PIEDI A BAGNO

 

PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come segue:

€50 fino 20 gg ante partenza

€70 fino 7 gg ante partenza

100% dai 3 gg ante partenza

 

ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486

Condividi la bellezza di questo viaggio!