SARDEGNA Alla scoperta delle spiagge più belle
Le spiagge più belle al mondo si trovano qui! A un ora sola di volo il paradiso vi aspetta. Cale incontaminate, spiagge rosa o bianchissime, massi di granito levigati dal vento, mare dalle mille tonalità di azzurro, spiagge esclusive di una bellezza inaudita tutte per noi…
Descrizione del viaggio
1 GIORNO SBARCO A OLBIA -SPIAGGIA PORTO ISTANA- SPIAGGIA ATTREZZATA Partenza dai rispettivi caselli autostradali in tempo utile per imbarco sul volo Bologna Olbia. Arrivo a Olbia nel primo pomeriggio. Incontro con l’autista locale trasferimento del gruppo in hotel zona Olbia città. Sistemazione valige in camera e resto della giornata svago e relax nella splendida spiaggia di Porto Istana. Cena e pernottamento 4****
2 GIORNO CALA BRANDINCHI “SAN TEODORO” SPIAGGIA ATTREZZATA Dopo la prima colazione, partenza per San Teodoro e giornata di relax al mare a Cala Brandinchi, è chiamata la piccola Thaiti per la similitudine con una spiaggia esotica. Pranzo libero. Sulla spiaggia è presente un ristorante bar Rientro in serata. Cena e pernottamento.
3 GIORNO STINTINO SPIAGGIA “LA PELOSA” SPIAGGIA ATTREZZATA Dopo la prima colazione partenza h.08.00 per Stintino. Intera giornata di relax nella famosa spiaggia della Pelosa, nota come la Polinesia Sarda per le molteplici tonalità di colore e trasparenza del mare. In serata rientro a Olbia. Cena e pernottamento
4 GIORNO GITA IN BARCA NELL’ARCIPELAGO DELLA MADDALENA Dopo la prima colazione 10:30 Partenza dal porto di Palau Il nostro viaggio inizia proprio dal porto di Palau. Prima sosta del nostro viaggio è la spiaggia di Cala Corsara presso l’isola di Spargi situata a ovest dell’Arcipelago di La Maddalena, Sulla costa si stagliano scogliere granitiche scolpite dal vento che da abile scalpellino ha riprodotto la fisionomia di un cane, di una strega, uno zoccolo olandese, il profilo della penisola italiana e addirittura quello di Elvis che affascinano gli osservatori e scatenano la fantasia Sosta pranzo. Il comandante sceglierà il posto più idoneo per la pausa pranzo in relazione alle condizioni meteo marine Osservazione panoramica Spiaggia Rosa Nell’ Isola di Budelli potremo ammirare la Spiaggia Rosa che è uno dei simboli più importanti e conosciuti dell’Arcipelago di La Maddalena. In questo territorio incontaminato, agli inizi degli anni ’60 Michelangelo Antonioni vi girò il film Deserto Rosso con protagonista Monica Vitti. Sosta bagno. La seconda sosta è programmata sull’Isola di Santa Maria. La spiaggia omonima, il cui nome deriva dal convento benedettino edificato sulla piccola isola, accoglie i viaggiatori alla ricerca di relax e distrazioni. Il tour prosegue con una sosta presso le Piscine Naturali. Un bagno nelle Piscine Naturali del Parco Nazionale di La Maddalena ristora il corpo e lo spirito e alimenta le riserve di energia. Queste piscine naturali si trovano sull’isola di Budelli e sono davvero conosciute e rinomate in tutto il mondo. Lasciate le Piscine Naturali navigheremo verso La Maddalena. Costeggeremo Cala d’Inferno, la Chiesetta dei Pescatori edificata da Zio Giacomo Scotto devoto alla Madonna per averlo salvato da diversi naufragi. Vedremo Cala Francese, la cava di granito più importante dell’isola che dava lavoro ad oltre 400 scalpellini e che contribuì allo sviluppo socio economico dell’isola tanto che all’inizio del XIX secolo La Maddalena era conosciuta come la piccola Parigi. Approderemo infine nel caratteristico centro storico a Cala Gavetta, insediamento scelto dai primi abitanti i pastori corsi, in quanto più riparato dal vento dominante il “mistral o maestrale” Sosta centro storico La Maddalena Sosta shopping nel centro storico di La Maddalena. Un po’ di storia… Il 23 Febbraio 1723, Napoleone cercò di annettere l’Arcipelago alla Francia in quanto da sempre considerato militarmente strategico. Miracolosa fu la difesa isolana che con uomini di gran lunga meno numerosi ed equipaggiati riuscì a far desistere i francesi. Per questo motivo un giovane isolano, Domenico Millelire, a capo della guarnigione isolana venne insignito della 1° medaglia al valor militare della real Marina Sarda Navigazione e rientro a Palau Navigazione di rientro in porto a Palau. Lasciato il centro storico costeggeremo l’Isola di S. Stefano, l’isolotto della Paura con il monumento in ricordo della corazzata Roma. Poco prima del rientro in porto Eolo ci sorprende ancora con la roccia più bella della Gallura, simbolo di Palau e monumento nazionale: la Roccia dell’Orso. Assolutamente da non perdere l’incredibile tramonto ai suoi piedi
5 GIORNO CALA SABINA – GOLFO ARANCI SPIAGGIA ATTREZZATA Dopo la prima colazione giornata intera a Cala Sabina, in comune di Golfo A La spiaggia e’ raggiungibile con un treno che parte da Olbia, tempo di percorrenza 20 minuti. Pranzo libero. Sulla spiaggia è presente un ristorante bar. Cena e pernottamento
6 GIORNO RENA BIANCA- Dopo la prima colazione giornata di relax nelle spettacolari acque della spiaggia di Rena Bianca . Pranzo libero. Spiaggia attrezzata stabilmento “Da Pedros” lettini docce e ombrelloni. è presente un ristorante BAR:RISTORANTE. Cena e pernottamento
7 GIORNO SPIAGGIA DEL PRINCIPE-COSTA SMERALDA Dopo la prima colazione intera giornata di relax nella Spiaggia del Principe a Romazzino – Costa Smeralda, breve trekking per arrivarci. Pranzo libero. Sulla spiaggia è presente un ristorante bar. Cena e pernottamento
8 GIORNO OLBIA-AEROPORTO In primissima mattinata trasferimento del gruppo IN AEROPORTO ad Olbia e partenza per il rientro a Bologna
DETTAGLIO QUOTE:
La quota è basata su un costo volo stimato al momento della pubblicazione del programma. La quota esatta verrà riconfermata al raggiungimento del numero minimo per emissione biglietteria aerea. Nel caso dovesse subire aumenti sarà nostra cura comunicarlo ed attendere vostra ulteriore riconferma
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Note:
Tassativo essere in possesso di Super Green Pass e Mascherine ffp2 sui mezzi di trasporto
Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del numero minimo di 20 paganti
SERVIZI SUPPLEMENTARI E FACOLTATIVI PRENOTARE 1 SETTIMANA PRIMA DELL’ARRIVO IN SARDEGNA E PAGARE IN LOCO (TARIFFE DEL 2021) ANCORA NON ABBIAMO QUELLE DEL 2022
· Servizio spiaggia porto Istana € 30.00 per persona 1 lettino + ombrellone € 50.00 2 lettini + ombrellone
· Servizio spiaggia Cala Brandinchi San Teodoro € 20.00 per persona 1 lettino + ombrellone € 40.00 2 lettini + ombrellone
· Servizio spiaggia La Pelosa € 30.00 per persona 1 lettino + ombrellone € 60.00 2 lettini + ombrellone
· Servizio spiaggia Cala Sabina € 25.00 per persona 1 lettino + ombrellone € 50.00 2 lettini + ombrellone
· Servizio spiaggia da Pedros € 25.00 per persona 1 lettino + ombrellone € 50.00 2 lettini + ombrellone
-
Destinazione
-
Inclusi
Viaggi da non perdere