ROMA CLASSICA E SEGRETA

Descrizione del viaggio
Giovedì 8/2
Partenza ore 4.30 da Rimini, ore 4.45 da Valle del Rubicone, ore 5.00 da Cesena. Proseguimento via E45 per Roma.
Ore 10 arrivo previsto nello Stato del Vaticano e ore 10.30 visita guidata ai Musei Vaticani e alla famosissima Cappella Sistina, opera Magna del genio di Michelangelo.
Pranzo libero nel quartiere di Borgo Pio.
Nel pomeriggio visita guidata all’interno della Basilica di San Pietro. Visita esterna di Castel Sant’Angelo (solo esterno).
Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante limitrofo e pernottamento.
Venerdì 9/2
Prima colazione in hotel e partenza in bus per la visita dell’area di Campo Marzio. Inizieremo la visita nella popolare piazza di Campo dei fiori, quindi attraverso Piazza Navona ci dirigeremo a San Luigi dei Francesi per ammirare le famose tele del Caravaggio. Dal Pantheon (ingresso €5), ci sposteremo poi nella Chiesa gesuita di Sant’Ignazio di Loyola per ammirare l’incredibile Trompe -l’oeil di Andrea Pozzo.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio due perle segrete di Roma: La Basilica di San Clemente (ingresso a pagamento €10 ca) e Santo Stefano Rotondo che vi sorprenderanno per le loro particolarità.
Rientro in hotel e cena in ristorante limitrofo.
Dopo cena passeggiata by night con accompagnatore (facoltativa in metro) fino a piazza di Spagna, Fontana di Trevi e piazzale del Quirinale. Pernottamento in hotel.
Sabato 10/2
Prima colazione in hotel e partenza in bus per Palazzo Venezia per molti secoli residenza di papi, cardinali e ambasciatori e per ultimo il Duce. (ingresso Palazzo Venezia + Vittoriano €17 ca.)
Tempo a disposizione per pranzo libero.
Possibilità (facoltativo da comunicare all’iscrizione) di visitare liberamente nel tempo libero per il pranzo, la stupefacente Galleria Colonna all’interno del Palazzo del Principe Colonna, famosa anche per la scena finale del film “Vacanze Romane” ore 13.00 ultimo ingresso (€15)
Ore 15 trasferimento in bus nei pressi del Circo Massimo per salita a piedi sul colle Aventino dove ammireremo la splendida basilica paleocristiana di Santa Sabina e tenteremo di guardare il cupolone dal buco della serratura più famoso di Roma! Quello del portone del Priorato dei Cavalieri di Malta. Sempre a piedi scenderemo fino all‘isola Tiberina per poi terminare il nostro tour nel vivace quartiere di Trastevere dove ci fermeremo per cena libera in uno dei tanti ristorantini e trattorie della zona.
Rientro in bus in hotel. Pernottamento.
Domenica 11/2
Prima colazione in hotel e trasferimento al Museo di villa Borghese (andata a piedi 2 km da hotel). Nella splendida villa di Scipione Borghese ammireremo dei capolavori dell’arte come Apollo e Dafne del Bernini e la splendida Paolina Bonaparte del Canova. Passeggiata attraverso i giardini di Villa Borghese e ritrovo con il bus a p.le Washington il quale ci accompagnerà fino al punto di scarico di via Petroselli.
Pranzo libero
Nel pomeriggio ci soffermeremo sulla Piazza del Campidoglio sede del Municipio di Roma sulla quale si affacciano i Musei Capitolini (esterno), vista dell’Ara Coeli e visita all’interno del Vittoriano con salita in terrazzo con ascensore panoramico per un ultimo saluto alla Città Eterna!
Partenza ore 18 da Roma con arrivo ore 23 circa ai luoghi di partenza.
DETTAGLIO QUOTE:
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Note:
PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come da Condizioni Generali di Vendita su nostro sito www.myricae.it
Foto Nimrod Oven licenza Pixabay
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486