OMAN SULLA VIA DELL’INCENSO

Descrizione del viaggio
TOUR OMAN
SULLA VIA DELL’INCENSO
9/19 febbraio 2024
OPERATIVI VOLI
1. | TK1326 | P | Bologna BLQ | Istanbul IST | Ven 09 feb 19:15 | Ven 09 23:55 | 02:30 | ||
2. | TK860 | P | Istanbul IST | Muscat MCT | Sab 10 feb 01:15 | Sab 10 feb 07:10 | 04:55 | ||
3. | TK775 | V | Muscat MCT | Istanbul IST | Lun 19 feb 02:15 | Lun 19 feb 06:50 | 05:35 | ||
4. | TK1321 | V | Istanbul IST | Bologna BLQ | Lun 19 feb 09:25 | Lun 19 feb 10:05 | 02:35 |
1° GIORNO 9/2: ITALIA/MUSCAT (venerdì)
Partenza da Bologna con volo Turkish TK 1326 delle 19.15,
2° GIORNO 10 /2: ISTANBUL /MUSCAT (sabato)
Arrivo a Istanbul ore 00.05. Partenza da Istanbul con volo TK 860 delle ore 01,15 e arrivo a Muscat ore 07.10. Accoglienza in aeroporto, procedure di ingresso. Inizio Muscat city tour. In mattinata visita alla Grande Moschea e a seguire al Mercato del pesce. Pranzo. Pomeriggio dedicato al proseguimento della scoperta di Muscat, la capitale del Sultanato, bianca perla incastonata tra mare e montagna. La città, che vive un momento di intenso sviluppo, non ha però dimenticato il suo stretto legame con la tradizione., straordinaria opera dei record voluta dall’amatissimo Sultano Qaboos, visita all’Opera House di recentissima costruzione, esterni del palazzo del Sultano, dei forti di Al-Jalali e Al-Mirani. La giornata si conclude al caratteristico suk Mutrah e presso la sua Corniche. Trasferimento in hotel Royal Tulip. Cena e pernottamento.
3°GIORNO 11/2 GITA IN BARCA ALL’ISOLA DIMANYAT (domenica)
In mattinata partiremo per un piacevole tour in barca da Mascate alle Isole Dymaniyat, protette dall’UNESCO. Nuoteremo con le creature del mare e ammireremo i magnifici coralli. Sosteremo per snorkeling. Il pranzo al sacco è incluso con bevande analcoliche e acqua. Nel pomeriggio rientro a Muscat per cena presso hotel Royal Tulip. Pernottamento.
4° GIORNO 12/2: Muscat/Ras al Jinz (lunedì)
Prima colazione. Ore 9.00 primo incontro con la guida e partenza per Ras al Jinz e sosta bagno al cratere del Biman Sinkhole. Si continua in direzione sud costeggiando il Mare Arabico fino ad arrivare alla bellissima spiaggia di Fins per pranzo in ristorante locale. Si prosegue alla volta del Wadi Shab, un canyon dalle grandiose pareti rocciose, dove si effettuerà una breve passeggiata. Arrivo a Sur una cittadina racchiusa in una bella baia naturale, con visita al tipico cantiere dei dhow, le imbarcazioni arabe in legno ancora oggi utilizzate dai pescatori del luogo. Arrivo a Ras Al Hadd. Sistemazione in hotel ()Turtle Beach Resort. Cena. In serata ore 20 visita alla famosa Riserva Naturale di Ras Al Jinz dove assistere alle eventuali deposizioni e schiuse delle uova delle tartarughe. Rientro in hotel e pernottamento.
5° GIORNO 13/2: Ras al Jinz/Wahiba (martedì)
Prima colazione. In mattinata partenza per il deserto di Wahiba. Si giunge al Wadi Bani Khalid che con le sue acque blu è un naturale invito ad una breve siesta all’ombra delle palme che costeggiano le sue rive (possibilità di fare il bagno). Pranzo con cibo tradizionale omanita in Wadi Bhani Khalid. Ormai prossimi al deserto, lasciata la strada asfaltata, si prenderanno i fuoristrada per raggiungere l’area di Wahiba. Una volta arrivati al campo e completato il check-in si avrà il tempo per godersi le grandi dune dorate del deserto: spazi immensi, silenziosi, in cui la natura mostra tutta la sua pacifica bellezza e, infine, un indimenticabile tramonto. Cena e pernottamento. (sistemazione c/o Desert Rose o Arabian Oryx o Sama Alwasil)
6° GIORNO 14/2: Wahiba/Nizwa (mercoledì)
Prima colazione. Avremo ancora la mattinata per goderci il deserto per effettuare attività facoltative come giro in cammello o giri in Quad sulle dune del deserto. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per Nizwa con breve sosta presso l’antico villaggio di Ibra con visita al mercato locale delle donne e foto stop alla moschea di Jami Al Hamoda dalla particolare architettura con 52 cupole. Arrivo a Nizwa, Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento (AlDyar Hotel or InterCity Nizwa)
7° GIORNO 15/2 (giovedì)
Ore 5 del mattino (non è possibile colazione) Partenza alla volta di Sinaw, dove si potrà assistere ad un interessante e caratteristico mercato dei cammelli. Gli abitanti delle cittadine vicine confluiscono qui per acquistare e vendere i loro prodotti: verdure, cammelli, datteri, oggetti di artigianato…. Una piccola area del mercato è poi destinata alle donne che vendono stoffe e casalinghi, spesso indossando la loro maschera tradizionale. Si prosegue con la visita del Castello di Jabreen recentemente restaurato. Sosta pranzo nei pressi del Castello dove gusteremo specialità locali. Nel pomeriggio visita ad una fabbrica di ceramiche, quindi sosta fotografica all’imponente castello di Bahla e alle bottegucce adiacenti (apertura dopo le 16). Arrivo a Nizwa. Cena e pernottamento
8° GIORNO 16/2 Nizwa/Jebel Akhdar (venerdì)
No colazione. Ore 6 inizio del mercato del bestiame, frutta e verdura. Il mercato più famoso dell’Oman è certamente quello che si tiene il venerdì a Nizwa: dai villaggi di montagna giungono in città i mercanti di bestiame, vestiti nel loro abito tradizionale bianco, per vendere all’asta i propri capi. Si tratta di un vero e proprio rito familiare in cui gli anziani tramandano ai più giovani i segreti del mestiere. Andremo quindi alla scoperta della città che fu l’antica capitale del paese nel VII secolo e che ancora oggi è il luogo in cui più forte si sente il legame con le antiche tradizioni tribali come ben dimostra l’imponente forte di Nizwa, il più grande dell’intera penisola arabica e il suo suk particolarmente famoso per la produzione dei khanjar (pugnali tipici omaniti). Proseguimento alla volta dei bellissimi i villaggi montani. Al Hamra immerso in un’oasi lussureggiante e dalle antiche case di fango e. Misfat al Abreen. Pranzo. Dopo pranzo visita al villaggio arroccato sulla montagna e attraversato dagli antichi e tradizionali sistemi di irrigazione omanita, i falaj, oggi questa area è patrimonio UNESCO. Cena e pernottamento nella zona montuosa di Jabel Akhdar (DusitD2)
9° GIORNO 17/2: Jebel Akhdar/Muscat (sabato)
Prima colazione. Si parte per Muscat con una prima sosta per il Jebel Akhdar, celebre per i vertiginosi punti panoramici e i rigogliosi frutteti che prosperano grazie al clima mite e temperato della regione nei mesi estivi. Ttrekking durante il quale passeremo attraverso 3 villaggi. Si procede quindi le suggestive rovine del villaggio oasi di Birkat Al Mouz. Pranzo e proseguimento per Muscat. Tempo libero. Cena e pernottamento.
10° GIORNO 18/2: Muscat (domenica)
Prima colazione. Rilascio valigie in deposito hotel e partenza per gita in barca in alto mare alla ricerca dei delfini. A seguire sosta presso spiaggia privata con pranzo barbecue sulla spiaggia. Rientro in hotel dove avremo una o due camere a disposizione per rinfrescarci. Cena. Partenza per l’arrivo in aeroporto min. 3 ore ante partenza del nostro volo
11° GIORNO 19/02: Muscat /Bologna (lunedì)
Nella notte ore 02.15 volo per Bologna con cambio aeromobile a Istanbul. Arrivo a Istanbul ore 6.50. Partenza per Bologna ore 09:25 con arrivo ore 10:05. Trasferimento in bus ai rispettivi luoghi di partenza.
Il programma potrebbe subire variazioni per motivi imprevedibili al momento della pubblicazione o per migliorarne lo svolgimento.
Hotels previsti o similari:
Muscat: Royal Tulip
Sur: Turtle Beach Resort
Wahiba: o Desert Rose o Arabian Oryx o Sama Alwasil
Nizwa: AlDyar Hotel or InterCity Nizwa
Jabel Akdhar: DusitD2
Muscat: Crown Plaza Muscat
DETTAGLIO QUOTE:
ACCONTO DA VERSARE ALL’ISCRIZIONE €800 . SALDO ENTRO 5 GENNAIO 2024
La quota comprende
Voli internazionali di linea Turkish da Bologna in classe economica KG 30 a persona +bagaglio a mano dimensioni 23 x 40 x 55 cm- e 8 kg
Pick up service in arrivo e partenza
Assistenza in aeroporto a Muscat
guida parlante italiano escluso 2° e 10 ° giorno
Sistemazione in camera a due letti con servizi privati negli hotel menzionati
Trattamento di pensione completa dal 3° al 8° giorno
Tour in bus su base privata esclusiva
Fuoristrada 4×4 per escursioni in deserto e montagna
Ingressi durante il Tour
Acqua gratuita e soft drink durante il tragitto
Tasse e percentuali di servizio
Accompagnatrice Agenzia Myricae
La quota non comprende
Visto (al momento non occorre)
Mance obbligatorie €50,
Pasti non inclusi,
Bus per Bologna a/r,
Innalzamento facoltativo massimali spese mediche,
Adeguamenti valutari/carburante,
Tasse aeroportuali
Tutto quanto non indicato nella voce “La quota comprende”
Note:
PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come segue:
30% fino 61 gg ante partenza
50% fino 40 gg ante partenza
70% fino 15 gg ante partenza
100% dai 14 gg ante partenza
PICS; N..Aljabri75
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486SCARICA PROGRAMMA IN PDF