NAPOLI SEGRETA FULL IMMERSION
Quattro giorni interi per visitare Napoli, città dalle mille sfacettature, una perla che il mondo ci invidia. Qui si concentrano tantissimi tesori degni di una capitale come fu Napoli del Regno delle due Sicilie
Descrizione del viaggio
Giovedì 2 giugno
Partenza da Rimini ore 5, ore 5.15 Gatteo, 5.30 Cesena . Arrivo a Napoli e pranzo libero. Dopo pranzo incontro con la guida e inizio della nostra passeggiata nei vicoli di Napoli centro alla scoperta della città partenopea. In questo primo pomeriggio visiteremo la Cattedrale con la Cappella di San Gennaro che conserva il tesoro del santo e il preziosissimo sangue nell’ampolla (ingresso €3). Proseguiremo poi per per la zona di Spaccanapoli e la via dei Presepi a San Gregorio Armeno. la chiesa di San Lorenzo Maggiore e il Chiostro pistrellato del Monastero di Santa Chiara (ingresso €6 o 4,5 se sup. a 25 paganti) da cui la la famosa canzone.. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Venerdì 3 giugno
Prima colazione, incontro con la guida e visita dei quartieri popolari di Napoli con il famoso Rione Pignasecca dove visiteremo il complesso dei Pellegrini (ingresso €4), quindi lungo via Toledo raggiungeremo Piazza del Plebiscito e Palazzo Reale (ingresso €6). Tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio proseguiamo la nostra visita guidata con i quartieri spagnoli, via Toledo, la via dello struscio e l’elegante Galleria San Carlo. Attraverso via Chiaia raggiungeremo Piazza dei Martiri e con una passeggiata sul lungomare visiteremo Castel dell’Ovo ed infine sosta fotografica al Maschio angioino (esterno). Rientro in hotel. Cena e pernottamento
Sabato 4 giugno
Dopo colazione incontro con la guida e visita al quartiere Forcella con la chiesa di San Giacomo Maggiore, piazzetta Riario Sforza, esterno di Castel Capuano, chiesa di Santa Caterina a Formiello, Porta Capuana, la Ruota degli esposti all’Annunziata (ingresso €2) e la chiesa di Sant’Agostino alla Zecca (esterno). Tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Villa Pignatelli villa monumentale di Napoli ubicata lungo la Riviera di Chiaia. La struttura, con annesso parco, rappresenta uno dei più significativi esempi di architettura neoclassica della città.[Al suo interno hanno sede il Museo Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés e il Museo delle carrozze.(ingresso €5)
Domenica 5 Giugno
Prima colazione, carico bagagli . Ore 8.30/9 partenza. Questa mattina sarà dedicata a delle visite veramente “speciali”. Visiteremo le antichissime catacombe di San Gennaro risalenti a II sec. a.c. e da pochi anni diventate una vera “riscoperta. Proseguiremo poi con la visita delle catacombe di San Gaudioso dovi ci aspetta una visione a dir poco inquietante, ma niente paura rimarrete sarà la più bella visita di tutto il weekend! (da notare che anche chi soffre di claustrofobia non avrà problemi, le catacombe sono molto ariose). Al termine passeggiata nel famoso quartiere Sanità, patria di Totò, con sosta fotografica ai cortili del palazzo Sanfelice e palazzo dello Spagnolo. Tempo a disposizione per pranzo libero in loco e per degustare il famoso caffè e “fiocco” della Pasticceria Poppella, una delle migliori di Napoli. Ore 15 partenza per il rientro previsto per le ore 23 circa.
DETTAGLIO QUOTE:
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Note:
TASSATIVO ESSERE IN POSSESSO DI SUPER GREEN PASS E USARE MASCHERINE FFP2
PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE vedi condizioni generali sul sito
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486
-
Destinazione
-
Inclusi
Viaggi da non perdere