MONZA: Storie di principesse, monache e imperatori

Monza
Storie di principesse, monache e imperatori
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Ritrovo ore 5.15 a Rimini, ore 5.30 a Gatteo, ore 5.45 a Cesena. Arrivo a Monza per le ore 10.00 circa. Incontro con la guida e inizio visita guidata della città. Monza con il suo fascino ha saputo incantare ed ammaliare popoli di ogni epoca. Fondata dai Celti, ricostruita dai Romani, abitata dai Longobardi, glorificata dagli Austriaci e resa celebre dal Manzoni.
La prima parte della visita sarà dedicata alla magnifica Villa Reale di Monza (il bus verrà diviso in due gruppi da 25 pax ca. con appuntamento ore 10.30 E ORE 10.45), un capolavoro del neoclassicismo, circondata da uno dei parchi pubblici più grandi d’Europa. L’edificio ha una storia densa di eventi. Nacque come residenza di campagna dell’Arciduca Ferdinando d’Asburgo, figlio dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria, il quale voleva organizzare una vera e propria corte intorno a Milano. Fu il palcoscenico della tragica morte di Umberto I Re d’Italia, ed è sicuramente il tesoro più grande di questa città.
Tempo a disposizione per pranzo libero nei mercatini natalizi dislocati nelle piazze principali della città;
Nel pomeriggio ritrovo ore 15.15 davanti all’ingresso del Duomo. Il tour prosegue con la visita dello splendido Duomo di S. Giovanni Battista, capolavoro dell’architettura gotica che ospita il famoso l’Albero della Vita di Arcimboldo. Immersi nello spettacolo senza tempo della Cappella di Teodolinda (appuntamento ore 15.30 1° gruppo, 16.00 2°gruppo), rievocheremo storie di re e imperatori con la visione della Corona Ferrea. Il nostro percorso proseguirà per le vie del centro storico alla scoperta dei tesori della Monza medievale e moderna. Dall’affascinante palazzo dell’Arengario alla torre longobarda, dall’imponente monumento ai caduti all’ affascinante ponte dei leoni, presso il fiume Lambro. Lungo il percorso ci lasceremo sedurre da suggestioni letterarie, rievocando poeticamente le vicende manzoniane della monaca di Monza e le gesta della grande regina Teodolinda.
Ore 17.30/18.00 termine delle visite e rientro ai rispettivi luoghi di partenza previsto per le ore 21/22.
La cronologia delle visite potrebbe subire variazioni mantenendo inalterato il programma QUOTA DI PARTECIPAZIONE €95
Basato su min 35/50 paganti
ISCRIZIONI ENTRO 25 OTTOBRE O OLTRE FINO POSTI DISPONIBILI
SALDO RICHIESTO ALL’ISCRIZIONE
LA QUOTA COMPRENDE
Bus GT con due autisti al seguito
Visita guidata intera giornata
Guida di appoggio alla Villa Reale e alla Cappella di Teodolinda
Auricolari
Ingressi obbligatori €10 Villa Reale, €8 cappella della Regina Teodolinda)
Assicurazione medica in viaggio Europe Assistance
Accompagnatrice agenzia Myricae
LA QUOTA NON COMPRENDE
Pranzo
ingressi obbligatori (€9 over 56/€11 under 65) a villa Reale , €8 Cappella di Teodolinda. Gli ingressi verranno raccolti in bus
Mance ed extra personali
Assicurazione facoltativa contro le penali di annullamento €8
Note:
DOCUMENTI: Carta di Identità valida
PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come segue:
€50 fino 20 gg ante partenza
€70 fino 6 gg ante partenza
100% dai 5 gg ante partenza
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486SCARICA PROGRAMMA IN PDF