MERAVIGLIE D’IRLANDA L’ISOLA di SMERALDO
L’Irlanda del sud ti ammalia con i suoi colori, tra fantasmi letterari del passato di Dublino e i profumi che sanno di mare di Galway, ma soprattutto ti affascina con la vastità dei suoi orizzonti incontaminati, con la sinuosità delle sue colline punteggiate di erica e le spettacolari scogliere a picco sul mare.
L’Irlanda è verde, è accoglienza, è semplicità, leggende e tradizioni.
Descrizione del viaggio
1° Giorno – Failte (benvenuti in gaelico)
Ritrovo dei partecipanti e trasferimento in aeroporto a Bologna in tempo utile per volo Ryan air FR94567 diretto delle 11.30 su Dublino. Ore 13.25 arrivo a Dublino, incontro con il bus inizio panoramica sulla città e trasferimento in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento a Dublino.
2° Giorno – Una città a misura d’uomo
Prima colazione irlandese.
La mattinata è dedicata alla visita di Dublino, città giovane e dinamica che si estende sulle rive del fiume Liffey. La sua fondazione risale ai celti, a cui seguirono gli scandinavi e gli anglonormanni. La parte a nord del fiume, con suoi monumenti civili; il General Post Office, O’Connell Street, la Custom House, il Phoenix Park. La parte a sud, con le grandi piazze georgiane come Marrion Square, Grafton Street e i suoi negozi di lusso. Visita al Trinity College, la prestigiosa università fondata da Elisabetta I nel 1591, dove si trova la Old Library, che custodisce il Book of Kells, considerato il più prezioso manoscritto esistente al mondo. Continuazione della visita della città e ingresso alla Cattedrale di San Patrizio, nella quale Jonatan Swift, autore dei viaggi di Gulliver, fu un tempo decano. Pranzo libero. Proseguimento per la contea di Galway. Cena e pernottamento.
3° Giorno – Magico Connemara
Prima colazione irlandese.
Visita panoramica della cittadina di Galway, cittadina marinara amata da scrittori e artisti, è da molti considerata la più bella città d’Irlanda con casette a colori pastello, insegne dipinte a mano e atmosfera deliziosamente datata. Partenza per il Connemara, regione di incredibile e devastante bellezza, un angolo del paese ancora intatto e autentico, una civiltà rurale, gaelica per lingua e tradizione. Tra le sorprendenti bellezze naturali, in cui i colori delle tonalità pressoché infinite sfumano in mille riflessi che si disperdono nella rigogliosa vegetazione, si raggiunge Kylemore: qui, sulla riva di un laghetto, incastonata in una splendida cornice di rododendri, in posizione estremamente suggestiva sorge l’abbazia delle monache benedettine, ex residenza di un ricco mercante. Pranzo libero. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento nella contea di Limerick/ Clare.
4° Giorno – Le scogliere delle rovine
Prima colazione irlandese.
Partenza in direzione nord verso la contea di Clare fino a raggiungere il castello di Bunratty. Il castello comprende il complesso medievale più completo ed autentico di tutta l’Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura e con particolare attenzione soprattutto all’arredamento. É come un museo vivente: si cucina il pane, si allevano gli animali, il latte é lavorato a burro e i tetti vengono rifatti in paglia. Sarà possibile visitare una fattoria e osservare il fabbro che ferra un cavallo, assistere ad una dimostrazione di tessitura ed altre attività tradizionali.
Pranzo libero. Continuando il tour, si attraversa il Burren, affascinante regione carsica famosa per il suo aspetto quasi lunare: qui la grigia pietra appare incisa da profonde slabbrature e, fra le fessure, crescono splendidi fiori selvatici. Proseguimento per le Scogliere di Moher, le più spettacolari scogliere d’Irlanda. Si estendono per 8 km lungo la costa raggiungendo i 200 metri di altezza, e offrono il rifugio a un’infinità di uccelli marini. Tempo a disposizione per passeggiare lungo le scogliere e ammirare a lungo lo splendido paesaggio. Lasciando la Contea di Clare si attraversa l’estuario del fiume Shannon in traghetto per arrivare nella Contea di Kerry. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento nella contea di Kerry / Cork.
5° giorno – La penisola delle meraviglie
Prima colazione irlandese.
Escursione nella penisola di Dingle , conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera ci dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film ‘la figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto peschiero di Dingle. Per finire arriverete al capo di Slea da dove ammirerete le isole Blaskets, le più occidentali d’ Europa. Pranzo libero.
Proseguimento per il parco Nazionale di Killarney, tempo a disposizione nei giardini della Muckross House dove, in un parco di 10.000 ettari, sono coltivate azalee e rododendri di ineguagliabile bellezza. Rientro in hotel. Cena e pernottamento nella contea di Kerry/Cork.
6° Giorno – Il borgo di Kinsale e il castello di Cahir .
Prima colazione Irlandese.
Partenza per la contea di Cork passando per la cittadina di Kinsale, un piccolo borgo antico di case giorgiane.
Pranzo libero. Proseguimento verso la contea di Tipperary e visita delle rovine del Castello di Cahir che si trova su un’isoletta rocciosa del fiume Suir, in una posizione superba. E’ un edificio grandioso, il più grande del suo periodo, il XV secolo, considerato inespugnabile almeno fino all’avvento dell’artiglieria pesante. Un tempo era la roccaforte della famiglia Butler e ancora oggi conserva la prigione, la torre e la maggior parte della struttura difensiva originale. Il castello risale al III secolo
e sorge su un antico forte chiamato Dun, da cui il nome originale di Cahir “Dun lascaigh” (citta’ del forte dei pesci). Cena e pernottamento in hotel nella contea di Tipperary.
7° Giorno – Hook Lighthouse …. uno dei più antichi fari del mondo
Prima colazione irlandese.
Partenza per il Hook Lighthouse, uno splendido esempio di faro ancora quasi completamente intatto risalente al medioevo. Per 800 anni è stato il riferimento di marinai e navi, a parte una breve parentesi nel XVII secolo durante la quale non era in funzione. E’ considerato uno dei fari operativi più vecchi al mondo. Sosta per il pranzo libero.
Proseguimento per Glendalough, fondato da San Kevin nel VI secolo. Si trova in una valle di origine glaciale il cui nome deriva dal gaelico Gleann Dá Locha, ossia la valle dei due laghi. I resti del sito includono una torre rotonda, delle chiese in pietra ed alcune croci decorate. Proseguimento per Dublino. Trasferimento in hotel e sistemazione.
Cena e pernottamento.
8° Giorno – Slan (arrivederci in gaelico)
Prima colazione irlandese. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza con volo Ryan air FR9456 delle 13.50. Arrivo in Italia ore 17.30 e rientro ai rispettivi luoghi di partenza.
N.B.
1)Potrebbero verificarsi casi in cui l’itinerario debba venire parzialmente modificato o invertito per cause tecniche o motivi imprevedibili: nell’eventualità si assicura che il contenuto delle visite e dei servizi rimarrà inalterato.
2) La quota base potrebbe subire variazioni in base al costo della tariffa aerea. Si raccomanda di iscriversi al più presto
DETTAGLIO QUOTE:
LA QUOTA COMPRENDE:
• Volo a/r da Bologna diretto
• 7 pernottamenti in hotel cat 3 sup/ 4 stelle
• Camere doppie
• 7 prime colazioni irlandesi
• 7 cene menu 3 portate e caffè / tè –
• Servizio pullman in esclusiva a disposizione come da programma dal giorno 1 al giorno 7 (09.00-17.30) bus 29 posti con 21 partecipanti/bus 49 posti oltre 21 pax
• Tasse governative e iva come da imposta corrente
• Pullman per transfers hotel aeroporto ultimo giorno
• Servizio guida in lingua italiana in esclusiva a disposizione come da programma dal giorno 1 al giorno 7 (9.00-17.30)
• Ingressi come da programma: Trinity College, Cattedrale di S. Patrizio, Hook Lighthouse, castello di Cahir, castello di Bunratty & Folk Park , Scogliere di Moher, Muckross House, Kylemore Abbey,Glendalough
• Assistente Agenzia Myricae per l’intero viaggio
• Gadget (porta documenti – etichette bagaglio- zainetto)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Pranzi in ristorante
• Bevande ai pasti
• Mance obbligatorie €50 a persona
• Facchinaggio
• Bus per l’aeroporto di partenza in Italia a/r (il costo del bus verrà diviso in base al numero dei partecipanti)
• Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato
• Quota di iscrizione Obbligatoria comprensiva di assicurazione Axa IPA €80
Note:
- I ristoranti e hotel in Irlanda di solito servono 1 pagnottina con il burro per persona per cena durante l’antipasto (inclusa nel prezzo). Per maggiore quantità di pane nei ristoranti/alberghi sarà necessario considerare un supplemento di circa € 1,00 a pagnottina da pagare extra
DOCUMENTO: Carta di identità in corso di validità o passaporto entrambi in buono stato
PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo 35% dall’iscrizione fino a 41 gg prima della partenza
50% da 40 giorni fino a 30 gg prima della partenza
100% da 29 giorni prima della partenza
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486
-
Destinazione
-
Inclusi
Viaggi da non perdere