LIVORNO E I FOSSI MEDICEI

LIVORNO E I FOSSI MEDICEI

€115 A partire da (per persona)

Una giornata culturale per ammirare la Piazza più bella del Tirreno, Piazza Mascagni e vivere le atmosfere di una città protesa verso il mare. Vieni con noi alla scoperta di Livorno e ad assaggiare il tipico Caciucco!

Condividi la bellezza di questo viaggio!
image_print

Descrizione del viaggio

DOMENICA 14 MAGGIO

Partenza da Rimini Nord ore 5.15, da Valle del Rubicone ore 5.30, da Cesena ore 5.45.

 

Ore 10.00 circa Arrivo a Livorno

Visita guidata della città. Durante la nostra passeggiata alla scoperta del Porto mediceo ammireremo la  Fortezza Vecchia, quadratura dei Pisani, gallerie e bastioni sotterranei  con  salita al Mastio di Matilde da cui si può ammirare un panorama a 360°;

 

Ore 11.30 partenza per tour in battello lungo i Canali medicei dell’affascinante quartiere della Venezia per ammirare da vicino e da una prospettiva insolita la Livorno Medicea e Lorenese e dove una guida ci illustrerà nel dettaglio la sua storia.

 

Il percorso si svolgerà lungo i fossi, nel porto mediceo, intorno al faro medioevale della Repubblica Marinara di Pisa, si viaggia sul pentagono del Buontalenti, nel seicentesco quartiere della Venezia con le sue chiese barocche, i Palazzi mercantili e le antiche cantine sull’acqua per il deposito delle merci, Si potranno ammirare inoltre le due imponenti fortezze rinascimentali: quella Nuova e quella Vecchia, volute dai Medici per difendere la città da saraceni e nemici.

Si giunge poi in piazza dei Granduchi, la seconda Piazza ponte più larga d’Europa (oggi piazza della Repubblica). Qui inizia la Livorno Lorense. Passaggio suggestivo sotto la galleria del voltone, sopra alla piazza si possono ammirare i monumenti dei Lorena.

Passaggio dal grandioso mercato delle vettovaglie, stile Liberty eclettico poi dalla chiesa olandese alemanna, piazza Cavour, scali e palazzi ottocenteschi, gli antichi quartieri Orlando, la Darsena nuova, l’ottocentesca diga curviline, infine ritorno al porto

 

Termineremo la mattinata con passaggio davanti al famoso monumento dei 4 mori con Ferdinando I Medici e i pirati barbareschi

Ore 12.30 ca. ritrovo in bus a Piazza del Pamiglione per dirigersi al ristorante. Lungo il percorso spiegazione guidata del lungomare.

 

Ore 13.00/13.30 Pranzo in ristorante riservato con seguente menù tipico a base di pesce:

Antipasto mare: spiedini di baccalà alla livornese, crostini alla salsa di pesce, acciughe alla povera, terrina di pappa al pomodoro, sformatino di verdure

Secondo: Caciucco alla livornese

Dolce della Casa

Caffè o Ponce alla livornese o amaro

Acqua 1/2 , vino 1/4, coperto

 

Nel pomeriggio Ore 15.30 arrivo al parcheggio del Santuario del Montenero, seguiranno 15 minuti di passeggiata per arrivare al Santuario barocco e al bel loggiato che ospita il famedio civico, la galleria degli ex voto, l’antica sacrestia e vista panoramica dal colle. Tempo libero per souvenirs.

 

Ore 17.00 circa rientro in bus e termine della giornata con immancabile sosta alla Terrazza Mascagni per godere della meravigliosa vista sul mare e sulla costa livornese. una occasione per l’immancabile foto ricordo

Ore 17.30/18.00 circa partenza per il rientro

DETTAGLIO QUOTE:

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 115 basato su min. 35 paganti

SUPPLEMENTO €10 da 25 a 34 paganti
Acconto all’iscrizione €50 – Saldo entro il 15/4

LA QUOTA COMPRENDE:

Bus Gran Turismo con 2 autisti al seguito
Pranzo in ristorante con menù tipico
Bevande a pranzo incluse 1/4 vino 1/2 acqua
Guida a Livorno intera giornata
Assicurazione medica in viaggio Europ assistance
Accompagnatore Myricae

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Mance

Ingressi (se ve ne fossero)
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende

Note:

PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come segue:

€50 fino 20 gg ante partenza

€70 fino 7 gg ante partenza

100% dai 5 gg ante partenza

 

ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486

Condividi la bellezza di questo viaggio!
1 giorno
posti esauriti Età