IN BICI SULLE MURA DI LUCCA

IN BICI SULLE MURA DI LUCCA

€100 A partire da (per persona)

Una giornata all’insegna del divertimento dove in sella alle nostre bici percorreremo l’anello delle antiche mura di Lucca con panoramica su tutta la città. Pranzo in tipica trattoria toscana e al pomeriggio full immersion insieme a guida esperta della città per scoprirne i suoi immensi tesori

Condividi la bellezza di questo viaggio!
image_print

Descrizione del viaggio

DOMENICA 3 SETTEMBRE

Partenza da Rimini Nord ore 5.30,
Valle del Rubicone ore 5.45, da Cesena ore 6.00 con arrivo
ore 9.45 a LUCCA.

 

Incontro con la nostra guida, professionista appassionata di queste terre che ce le farà scoprire con avvincenti spiegazioni. Partiremo in sella alle nostre bici per una prima visita panoramica della città vista dall’alto delle sue possenti mura che la circondano interamente.

 

 

Ore 12.30 Pranzo presso tipica trattoria lucchese frequentatissima anche dai locali con seguente menù:

Antipasto: 3 crostini (polentina, fegatini,bruschetta)

bis di primi: Zuppa di farro alla lucchese e risotto con i funghi

Tacchino brasato al Chianti + ortaggi in tempura a tavola

Buccellato tipico di lucca caldo oppure coppa di gelato

1/4 vino- 1/2 acqua caffè

 

 

Nel pomeriggio a piedi ci inoltreremo nei vicoli medioevali lungo i quali leggeremo il passare della storia della città

Lucca conserva il fascino di una piccola ed antica Città-Stato italiana. Le imponenti mura rinascimentali che la circondano completamente, le strade medioevali fiancheggiate da torri ed eleganti negozi, le incantevoli chiese romaniche si alternano a luminose piazze, creando agli occhi del visitatore sempre nuove ed insospettate prospettive. L’itinerario della visita nostra visita ci vedrà sostare nei seguenti luoghi: Piazza San Michele in Foro, piazza Napoleone, dalla quale si possono ammirare Palazzo Ducale ed il Teatro del Giglio; il Duomo di San Martino, meta fondamentale per i pellegrini medioevali che da qui passavano per venerare l’immagine del “Volto Santo” di Cristo, ancora oggi simbolo della città. All’interno della Sacrestia, possibilità di ammirare (ingresso a pagamento) il celebre sarcofago di Ilaria Carretto, opera di Jacopo della Quercia; piazza Anfiteatro, fondata sui resti della antica arena romana, rimane uno dei luoghi più pittoreschi della città. Ammireremo la Torre Guinigi, Torre medioevale costruita nella seconda metà del XIV secolo e icona simbolo della città di Lucca.

 

Ore 18.00 partenza con rientro ore 21.30-22.00 circa ai rispettivi luoghi di ritrovo.

DETTAGLIO QUOTE:

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 100 +12 NOLEGGIO BICI basato su min. 45 paganti

SUPPLEMENTO da 30 a 44 PAX €10
Acconto all’iscrizione €50 – Saldo entro il 3/8/23

 

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Bus Gran Turismo con 2 autisti al seguito
Pranzo in ristorante tipico
Bevande a pranzo incluse 1/4 vino 1/2 acqua
Guida professionista intera giornata
Assicurazione medica in viaggio Europ assistance
Accompagnatore Myricae

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Noleggio bici € 12

Mance
Ingressi

Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

 

Note:

PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come segue:

€50 fino 20 gg ante partenza

€70 fino 7 gg ante partenza

100% dai 5 gg ante partenza

 

photo credit:

Foto San Michelino in Foro di Héloïse Delbos su Unsplash

Foto duomo Foto di Gabriele Natali su Unsplash

 

 

ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486

Condividi la bellezza di questo viaggio!