1

IL TRENO DEI SAPORI FRANCIACORTA E LAGO D’ISEO

Descrizione del viaggio

1° GIORNO 31 Ottobre 2025: MONTISOLA – TRENO DEI SAPORI – ISEO – LOVERE 

Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 04.30 a Rimini Nord, 04.45 a Valle del Rubicone e 05.00 a Cesena. Partenza in pullman in direzione Lombardia.

Arrivo ad Iseo alle ore 09.30 circa, incontro con la guida e trasferimento a piedi all’imbarcadero.

Imbarco sul battello per Montisola alle ore 10.00, sbarco ore 10.30 a Pescheria Maraglio (Montisola) per la visita guidata del caratteristico borgo. Il centro storico che appariva un “Piccolo gruppo di case” negli anni ’30, è attraversato da strette viuzze selciate sulle quali si affacciano le case per la gran parte restaurate, ripide scalinate, borghi in pietra, negozietti, barche colorate e profumi di lago.

Al termine tempo libero per una passeggiata in autonomia.

Traversata in battello alle ore 12.15 direzione Sale Marasino, all’arrivo trasferimento a piedi in stazione per la salita a bordo del Treno dei Sapori che partirà alle ore 12.48.

 

Pranzo a bordo Treno con il seguente menù:

*Welcome Aperitivo accompagnato da assaggi di salumi e formaggi tipici
*Gnocchi ripieni di Rosa Camuna con condimento di stagione
*Salamella con polenta con funghi trifolati
*Dessert
*Caffè
*Grappa di produzione locale
*Acqua minerale (bott. 0,50 l)
*Degustazione di 3 vini della Franciacorta
(Nr. 1 Bollicine durante l’aperitivo e Nr. 2 Rossi durante il pranzo)

 

Arrivo alle ore 13.57 a Bornato in Franciacorta, breve sosta tecnica e ripartenza del Treno alle ore 14.22.

Nel pomeriggio alle ore 14.45 rientro a Iseo con visita guidata della cittadina. Capoluogo turistico del lago, da vedere la Pieve di Sant’Andrea, la Chiesa di Santa Maria del Mercato e Piazza Garibaldi, dove si concentra la vita del paese.

Al termine trasferimento in hotel a Lovere, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

 

GIORNO 2: LOVERE – MONASTERO DI SAN PIETRO IN LAMOSA – BORNATO 

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita guidata di Lovere, annoverato tra i borghi più belli d’Italia, si farà una passeggiata nelle viuzze del centro per scoprire il cuore medievale del borgo, con le sue contrade e le torri. Al termine trasferimento a Provaglio d’Iseo per la visita guidata al Monastero di San Pietro in Lamosa (ore 11.45 circa). Un gioiello di arte, storia e architettura affacciato sulle Torbiere del Sebino, il Monastero di San Pietro in Lamosa di Provaglio d’Iseo è stato per secoli il punto di riferimento del fermento cristiano. A seguire pranzo in agriturismo locale.

Nel pomeriggio trasferimento a Bornato per la visita guidata al Castello (ore 15.30 circa), che custodisce all’interno Villa Orlando. Eretto nel XIII secolo sui resti di una più antica costruzione, il Castello di Bornato accoglie i visitatori con la sua splendida Villa Orlando, preziosissimo esempio di villa rinascimentale splendidamente affrescata costruita dentro le mura di una fortezza medievale. Al termine degustazione di un vino di produzione locale. A seguire partenza per la località di provenienza e termine dei servizi.

DETTAGLIO QUOTE:

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 390 (min. 45 partecipanti)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 400 (min. 35 partecipanti)

SUPPLEMENTO SINGOLA € 35 (in numero limitato)

ACCONTO ALLA CONFERMA € 120  

SALDO 1 MESE ANTE PARTENZA ENTRO IL 1 OTTOBRE

 

La quota comprende:

  • Bus GT riservato
  • Nr. 1 pernottamento in hotel (cat. 3***) con trattamento di mezza pensione
  • Giornata a bordo del Treno dei Sapori
  • Visite guidate come da programma
  • Pranzo a bordo del Treno dei Sapori venerdì 31 Ottobre
  • Pranzo in agriturismo sabato 01 Novembre
  • Ingresso al Monastero di San Pietro in Lamosa
  • Ingresso al Castello di Bornato con degustazione di vini locali
  • Accompagnatrice Myricae
  • Assicurazione medica e bagaglio

La quota non comprende

  • Tassa di soggiorno da saldare in loco
  • Assicurazione annullamento facoltativa contro penalità di annullamento € 20  (con franchigia 15% copre in caso di annullamenti a causa di malattia purché non pregressa, recidiva o cronica)
  • Mance ed extra in genere
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce la “quota comprende”

Note:

PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo da richiedere in agenzia

 

 

Foto credit:

DerWeg

Alessandra Barbieri

Fabio Ferretti

ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486SCARICA PROGRAMMA IN PDF