I SASSI di MATERA e il paese bianco di LOCOROTONDO

I SASSI di MATERA e il paese bianco di LOCOROTONDO

€450 A partire da (per persona)

Una città unica al mondo, una storia di uomini che sono riusciti oggi a valorizzare e trasformare un territorio che un tempo ha segnato la vergogna degli abitanti. Capitale Europea della Cultura 2019 Matera è risorta e risplende più che mai. Insieme a Locorotondo, uno dei borghi più belli d’Italia, sarà il regalo più bello per vivere intensamente le atmosfere natalizie

Condividi la bellezza di questo viaggio!
image_print

Descrizione del viaggio

MATERA E LOCOROTONDO

Atmosfere natalizie all’interno dei Patrimonio UNESCO

15/17 DICEMBRE 2023

 

15/12 venerdì

Ore 5 partenza da Cesena Autostrada, 5.15 Valle del Rubicone, 5 .30 Rimini. Ore 13.45 arrivo a LOCOROTONDO. Pranzo in ristorante riservato CON SEGUENTE MENù: piatto salumi e formaggio, strascinate integrali con funghi, speck e pomodorini, stinco di maiale con patate al forno dessert caffè ¼ vino ½ acqua.  Visita con guida del bellissimo e particolare centro storico, un borgo dove il colore bianco predomina e caratterizza il borgo fra i più belli in Italia dalla struttura urbanistica inconfondibile che si avvolge a centri concentrici sul monte fino a culminare nella sua chiesa più importante, la Chiesa della Madonna della Greca dedicata al patrono S. Giorgio.  Ma ciò che rimarrà impresso saranno le decorazioni natalizie considerate le più belle in tutta la Puglia. Ore 17.45 ca. partenza per  Matera con arrivo in hotel previsto per le ore 19.15. Ore 20.45 Cena e pernottamento.

16/12 sabato

Prima colazione in hotel. Ore 8.45 Incontro con la guida e visita ad una delle cisterne più famose di Matera: il Palombaro lungo (ingresso €3) il più grande acquedotto al mondo, entreremo nelle viscere della terra per ammirare questa meraviglia, quindi ore 10.00 trasferimento a 14 km dalla città x la visita dello scenario mozzafiato della Gravina materana e visita guidata della Cripta del Peccato Originale (ingresso € 10) , considerata la Cappella Sistina dell’ habitat rupestre. Proseguimento con la visita della Murgia materana caratterizzata da luoghi aspri e inaccessibili, da grotte e caverne scavate nel la roccia carsica. Pranzo in loco presso Azienda Agricola Dragone dove pranzeremo con cibi e bevande eccellenze del territorio a km 0, prodotti con grano antico Salvator Cappelli accompagnati da degustazione e presentazione di vini rosso e bianco, fra i più pregiati del territorio. Nel pomeriggio visita del centro storico di Matera, in particolare del Sasso Barisano con le chiese rupestri della Madonna delle Virtù e San Nicola dei greci (ingresso €3) o similari. Tempo a disposizione per visitare i numerosi negozietti. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

17/12 domenica

Prima colazione e incontro con la guida per la visita del Sasso Caveoso o Sassi di Matera, dichiarati patrimonio Unesco nel 1993. Culla della civiltà contadina così ben descritta da Carlo Levi nel suo “Cristo si è fermato a Eboli”. Visiteremo la Casa Grotta (ingresso €3), la Chiesa rupestre di San Pietro in Monterrone, e termineremo con l’assaggio di prodotti tipici locali, espressione anch’essi di cultura e tradizione popolare. Un momento dedicato all’esaltazione del gusto e alla genuinità degli antichi sapori. Pranzo in ristorante in centro e ore 15 partenza per il rientro previsto per le ore 23.30 ca. con cena libera lungo il percorso.

DETTAGLIO QUOTE:

Quota di partecipazione per persona €450

Base minima 42 PAX –  SUPPLEMENTO  €15  da 30 a 41 PAX

Supplemento singola € 45

Acconto all’iscrizione €150 – Saldo entro il 15/11

 

La quota comprende

  • Bus Gt
  • Sistemazione in hotel 4 stelle centrale a Matera
  • Trattamento di Pensione completa dal pranzo di venerdì al pranzo di domenica bevande incluse ¼ vino ½ acqua
  • Servizio guida come da programma
  • Escursioni ai siti visitati come da programma
  • Assicurazione medica
  • Accompagnatore Myricae

 

La quota non comprende

  • Mance, Ingressi (circa 20 euro da ritirare in bus) ed extra personali.
  • Tassa di soggiorno da saldare in hotel
  • Assicurazione AXA contro penalità di annullamento €25 da stipulare all’iscrizione (condizioni richiedibili in agenzia)
  • Tutto quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”

Note:

PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come da consizioni di vendita sul sito www.myricae.it

 

ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486

Condividi la bellezza di questo viaggio!