I CASTELLI DELLA BAVIERA E MONACO
Monaco di Baviera viene chiamata la “capitale segreta della Germania” perchè unisce l’energia di una metropoli europea con il fascino di una città romantica. I Castelli delle favole, caffè e birrerie e la magica atmosfera dei suoi mercatini natalizi vi faranno innamorare di questa città
Descrizione del viaggio
VENERDì 8 dicembre
Ore 4.00 ritrovo dei signori partecipanti Rimini Nord, ore 4.15 a Valle Rubicone e ore 4.30 a Cesena partenza per la Baviera. Pranzo in corso di viaggio e arrivo per le ore 13.30 ca al Castello di Linderhof, (ingresso €10, prenotato ore 14.10) piccolo gioiello, scrigno di sfarzose sale all’interno e magnifici giardini all’esterno. Eretto a fine ‘800 per volere di re Ludvig II di Baviera che, facendosi ispirare dalle saghe cavalleresche del medioevo e dalle musiche di Wagner di cui era grande ammiratore, realizzò in questi anni i castelli dei suoi sogni. Dopo la visita libera dei giardini, tempo permettendo, trasferimento ad Oberhammergau per passeggiata libera e shopping nei tipici negozietti natalizi della cittadina definita la “cartolina della Baviera”, questa piccola località nel sud della regione, deve la sua fama alle case splendidamente affrescate con tema delle favole, ai suoi intagliatori del legno e alla rappresentazione annuale della Passione di Cristo. Proseguimento per Monaco Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
SABATO 9 dicembre
Ore 9 incontro con la guida e visita di Monaco, città più importante della Germania meridionale, grazie alle residenze reali, agli immensi parchi, ai suoi musei, alle sue chiese barocche, al folklore bavarese ancora molto vissuto ne fanno una meta assolutamente imperdibile. La passeggiata prevede la visita della famosa Marienplatz, centro della città vecchia con al centro la Mariensaule, una colonna dedicata alla Vergine patrona della regione, la Fischbrunnen (fontana dei pesci) e i due municipi. Il Nuovo Municipio è l’edificio più bello della piazza, si distingue per il suo stile neogotico e la facciata ricca di sculture. Sulla cima si trova il famoso simbolo di Monaco di Baviera: il Munchner Kindl. Il fascino del Vecchio Municipio è dovuto alla sua facciata gotica del XV secolo, al campanile a torricelle e alla bella volta a botte. Pranzo libero ai tipici mercatini natalizi. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata con la splendida “Residenz” situata nel centro cittadino di Monaco di Baviera, è stata per 600 anni il luogo di residenza e la sede del governo dei duchi, poi dei principi elettori e infine dei re di Baviera. Cena in tipica birreria e ritorno in hotel per il pernottamento.
DOMENICA 10 dicembre
Prima colazione in hotel. Partenza ore 8.00. (arrivo dopo 2 ore 15 ca) Visita guidata con auricolare del Castello di Hoheschwangau. Risalente al 12° sec fu abbandonato nel ‘500 e cadde in rovina. Per la sua magnifica posizione, ricordiamo che si trova accanto a Neuschwanstein, Hohenschwangau attirò le attenzioni dei Wittelsbach che lo acquistarono; tra il 1832 e il 1836 venne fatto completamente restaurare dall’allora principe ereditario Massimiliano, il futuro re Massimiliano II e padre di Ludwig che qui vi trascorse la sua giovinezza. Ci recheremo quindi per una vista esterna del castello di Neuschwanstein (costruito 1869-1886) fu fatto costruire da Ludwig II (1845-1886), re della Baviera e amico e mecenate del compositore Richard Wagner. Ludwig era più un sognatore che un re: detestava la politica e invece di regnare la Baviera preferiva spendere i soldi del suo stato per la realizzazione dei suoi sogni, cioè per la costruzione di sempre nuovi castelli. Neuschwanstein è il “castello da favola” rappresentato in innumerevoli illustrazioni che insipirò anche Walt Disney. Pranzo in ristorante in loco.
Partenza per il rientro con sosta per cena libera durante il tragitto. Arrivo previsto per le ore 23.00 circa.
Il programma potrebbe subire variazioni per migliorarne lo scorrimento o in seguito a cause imprevedibili
DETTAGLIO QUOTE:
Note:
PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come da Condizioni Generali di Vendita presenti su nostro sito www.myricae.it
DOCUMENTI: Tassativo portare con sè la propria carta di identità valida
Foto Neuschweistein: Foto lilen23 pixabay
Foto Linderhof di Igor Levitskiy pixabay
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486
-
Destinazione
-
Inclusi
Viaggi da non perdere