GRAN TOUR DI ISRAELE – INSIEME IN TERRA SANTA

Descrizione del viaggio
1° giorno – lunedì 8 MAGGIO :
Italia-Jaffa/Tel Aviv – Nazareth
Ritrovo dei Signori Partecipanti nei rispettivi luoghi di ritrovo ore 2.30 a Rimini, ore 2.45 a Valle Rubicone, ore 3 a Cesena parcheggio P.le Accoglienza in tempo utile per arrivare tre ore prima del decollo in aeroporto a Bologna. Partenza con volo Ryan FR3739 delle 7.00 con arrivo previsto a Tel Aviv alle h. 11.35. Incontro con bus e guida trasferimento a Jaffa di Tel Aviv per pranzo in ristorante (previsto verso 1.45). Passeggiata al Porto di Jaffa e panoramica in bus sulla moderna Tel Aviv. Trasferimento lungo la VIA MARIS, tempo permettendo sosta fotografica all’acquedotto romano di Cesarea. Arrivo in serata in hotel a Nazareth; Cena e pernottamento.
2° giorno: martedì 9 MAGGIO :
Nazareth -San Giovanni d’acri- Cana – Nazareth
Pensione completa. Mattinata Nazareth per la visita ai luoghi più significativi: la Chiesa di San Gabriele con la Fontana della Vergine, il luogo che ricorda la Sinagoga, la Chiesa di San Giuseppe e la Basilica dell’Annunciazione. Breve visita al piccolo museo con interessanti reperti, fra i quali il “Kaire Maria”. Pranzo in ristorante e partenza per San Giovanni d’Acri città dei cavalieri ospitalieri. La disfatta della città ad opera dei Mamelucchi nel 1291 segnò la fine del Regno di Gerusalemme e la caduta di tutte le fortezze crociate. Rientro a Nazareth e sosta presso il Santuario di Cana di Galilea nella chiesa che ricorda il primo miracolo di Gesù. Cena in hotel e visita (facoltativa) ad uno straordinario sito archeologico: la Tomba del Giusto. Pernottamento a Nazareth.
3° giorno: mercoledì 10 MAGGIO:
Santuari del Lago di Tiberiade-Nazareth
Pensione completa. Prima colazione in hotel e partenza verso Tiberiade per la visita ai Santuari del “Mare di Galilea”. Visite a Tabga e Cafarnao. Si visiteranno il luogo della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci, il luogo detto del Primato di San Pietro, la Sinagoga di Cafarnao. Il Santuario sul Monte delle Beatitudini, dal quale si gode una eccezionale vista sui luoghi della predicazione di Gesù in Galilea. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio breve traversata in battello. Cena in hotel. Pernottamento a Nazareth.
4° giorno: Giovedì 11 MAGGIO:
Nazareth-Monte Tabor – Valle del Giordano – Betlemme
Pensione completa. dopo la prima colazione, partenza alla volta del Monte Tabor e salita in taxi multiposto per la visita alla Basilica romanica della Trasfigurazione con i bellissimi mosaici. Proseguimento e partenza verso la GIUDEA, Arrivo a a Kaser El Yahud fiume Giordano, dove si ricorda il Battesimo di Giovanni Battista. Pranzo in ristorante a seguire trasferimento a Gerico, la città più antica, più calda e più “bassa” del mondo: Tel El Sultan, vista del Monte della Quarantena, l’albero di Zaccheo. al termine, salita verso Gerusalemme. Arrivo in serata a Betlemme, sistemazione in hotel, cena e pernottamento a Betlemme.
5° giorno: venerdì 12 MAGGIO:
Betlemme – Gerusalemme- Betlemme
Pensione completa. Mattinata dedicata ai santuari della Città Santa fuori le mura, Monte degli Ulivi: Grotta del Pater Noster, Dominus Flevit, Basilica dell’Agonia al Getzemani, la Tomba della Madonna e la Grotta della Cattura. Al termine della discesa sosta e visita alla chiesa di Sant’ Anna. Pranzo tipico a Betlemme. Nel pomeriggio, visita della Basilica della Natività, il Campo dei Pastori, ecc. Tempo libero per qualche acquisto in una locale cooperativa per la produzione di oggetti artistici in legno di ulivo. Cena e pernottamento a Betlemme.
6° giorno: sabato 13 MAGGIO:
Betlemme -Rocca di Masada – Mar Morto – Gerusalemme
Pensione completa. Prima colazione in hotel e partenza verso il Mar Morto, con arrivo alla Rocca di Masada. Salita in funicolare e visita del Palazzo fortezza di Erode, con i bagni romani. Al termine, trasferimento per pranzo. Pomeriggio, sosta sul Mar Morto, per provare l’ebrezza del galleggiamento sulle acque più salate e basse al mondo. Rientro e salita verso Gerusalemme. Lungo il percorso sosta fotografica a Wadi Kelt, per ammirare il bellissimo monastero greco-ortodosso di San Giorgio in Koziba incastonato nella roccia Sistemazione in hotel a Gerusalemme nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
7° giorno: domenica 14 MAGGIO:
Gerusalemme muro del pianto – Spianata delle moschee, città vecchia e quartiere ebraico
Pensione completa con pranzo in Hotel e cena di saluto in ristorante tipico. Dopo la prima colazione partenza per la visita alla città vecchia di Gerusalemme: il muro del pianto. Salita alla Spianata delle moschee (visitabili solo all’ esterno e suscettibile di variazione). Pranzo in ristorante Pomeriggio dedicato alla visita del quartiere cristiano, percorso della Via Crucis, che si snoda all’ interno del mercato/suk, e arrivo alla Basilica del Santo Sepolcro. Visita della Basilica con il Calvario e la Tomba. Ingresso nel Quartiere ebraico e visita al Cardo Massimo e proseguimento per la visita ai santuari sul Monte Sion. Il Cenacolo, il cenotafio di Davide. Rientro in hotel e trasferimento per la cena tipica.
8° giorno: lunedì 15 MAGGIO:
Gerusalemme – Israele – Italia Prima colazione in hotel e partenza per l’aeroporto di Tel Aviv Ben Gurion. Disbrigo delle formalita’ di sicurezza e registrazione bagaglio. Ore 9.15 operazioni di imbarco sul volo FR3795 delle 12.25 per Bologna con arrivo previsto per le ore 15.25. Proseguimento in bus per rispettivi luoghi di partenza.
DETTAGLIO QUOTE:
Note:
PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come da “condizioni di vendita” sul sito www.myricae.it
DOCUMENTI NECESSARI:
- Passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di ingresso.
- un’assicurazione sanitaria che copra il rischio di malattia da COVID per tutto il periodo di permanenza in Israele.
NECESSARIO PER L’ISCRIZIONE:
fotocopia del passaporto
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486scarica programma in pdf