GRAN TOUR DEL MAROCCO CITTA’ IMPERIALI E DESERTO-9 GIORNI

GRAN TOUR DEL MAROCCO CITTA’ IMPERIALI E DESERTO-9 GIORNI

€1540 A partire da (per persona)

Tour emozionante e ricco di esperienze da vivere intensamente per chi vuole scoprire l’essenza del Marocco dalle sue origini romane, all’epoca delle dinastie arabe alla cultura e tradizioni che ancora oggi sopravviviono. L’esperienza di dormire in un lussuoso campo tendato nel deserto sotto le stelle. Il Marocco vi sorprenderà!

Condividi la bellezza di questo viaggio!
image_print

Descrizione del viaggio

1° giorno, 29/2 Italia/Marrakech Partenza con volo di linea dall’Italia e arrivo all’aeroporto di Marrakech; ritiro bagagli, incontro con la guida. Pernottamento in hotel.

 

2° giorno, 01/3 Marrakesh Al mattino, dopo colazione, visiteremo la città di Marrakech. Partiremo dalla famosa piazza Jemaa el-Fna, il luogo dove si concentra la vita della città: incontreremo artigiani che vengono a vendere i loro manufatti, commercianti berberi che portano i loro prodotti, sentiremo riecheggiare nell’aria la musica degli incantatori di serpenti, donne che vorranno disegnarvi le mani con l’henné, scimmiette, carretti di arance per spremute e tanto altro ancora. È un luogo estremamente allegro e vivace. Il centro di Marrakech può essere facilmente esplorato a piedi e da qui, dopo una bella passeggiata, arriviamo alle Tombe Saadiane che furono costruite ai tempi del grande Sultano Ahmad I al-Mansur (1578-1603) e utilizzate per i membri del Dinastia Saadi. Le decorazioni interne sono la principale attrazione per i turisti. Incontreremo il minareto della Koutoubia, uno dei monumenti islamici più belli del Nord Africa (il minareto non è visitabile all’interno); la sua torre ha ornamenti diversi su ogni lato, ai suoi piedi ci sono i giardini. Pranzo in ristorante. Continuiamo con il Palazzo Bahia, costruito nel XIX secolo (1867) da Sir Moussa, come residenza del sultano. Bahia significa geniale, infatti nell’Ottocento i marocchini pensavano di aver costruito il più grande palazzo di tutti i tempi. Qui potremo ammirare una serie di bellissimi giardini. Dopo raggiungeremo i Giardini Majorelle per la visita. Rientro in hotel per prepararsi alla cena che verrà consumata in un ristorante tipico, durante la serata assisterete a spettacoli caratteristici marocchini. Rientro in hotel per il pernottamento.

 

3° giorno: 02/3 Marrakech/Ait Ben Hadou/ Ouarzazate /Skoura /Boumalne Dades (334 Km) Dopo colazione lasceremo Marrakech per dirigerci verso Boumalne Dades. Attraverseremo le montagne dell’Alto Atlante e il passo Tizi n’Tichka. Arrivati ad Ait Ben Haddou, visiteremo il sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, la cui famosa kasbah è stata il set di oltre 20 film tra cui “Il Gladiatore”, “Indiana Jones” e “Lawrence d’Arabia”. Passeggiando ammireremo lo stile architettonico tradizionale marocchino con cui sono costruite le Kasbah. Pranzo in ristorante. Successivamente arriveremo a Ouarzazate, qui visiteremo i set degli studi cinematografici, particolarmente rinomati nel mondo del cinema (Ouarzazate è infatti conosciuta come la Hollywood d’Africa). Arriveremo poi al palmeto di Skoura e muovendoci verso Boumalne Dades ammireremo i magnifici paesaggi della colorata Valle delle Rose. Lungo le rive del Dadès e del M’Goun la rosa centifolia, conosciuta come Rosa di Maggio, ha trovato l’ambiente ideale per crescere e prosperare. Si ritiene che il fiore provenga dall’antica Persia e sia giunto nelle valli del sud del Marocco grazie al transito delle carovane commerciali che in passato univano l’Oriente con il Maghreb. Con l’arrivo della primavera, le valli si riempiono di cespugli di rose e si tingono di colore e profumi inebrianti. Durante il percorso ammireremo anche alcune Kasbah. Arrivo in hotel per la cena e il pernottamento.

 

4° giorno: 03/3 Boumalne Dades/Gole del Todra/Erfoud/Dune di Merzouga (notte in campo tendato) (250 Km) Dopo colazione partenza in direzione Gole del Todrà attraverso la Valle del Dades: una lunga vallata di 25 km, stretta tra la catena dell’Alto Atlante a nord e la catena del Jebel Sarho a sud, che segue il corso placido del fiume. Le Gole del Dades si trovano nell’omonima valle, qui i paesaggi sono dapprima lunari, poi di colpo si aprono i palmeti nelle gole che in questo punto sono particolarmente larghe. La rigogliosa e verde vegetazione è in contrasto con la roccia rossa circostante. Lungo questa valle è tutto un susseguirsi di ksour. Pranzo in ristorante. Arrivo alle Gole del Todra, una maestosa frattura che si insinua nella montagna, dove scorre un fiume d’acqua trasparente che rende fertile tutta la vallata intensamente coltivata. Un canyon situato nella zona orientale della catena montuosa dell’Alto Atlante in Marocco, vicino alla città di Tinerhir. Gli ultimi 600 metri delle gole sono i più spettacolari. Qui le due pareti rocciose raggiungono la loro minor distanza pari a un minimo di 10 metri, con rocce a strapiombo che raggiungono i 160 metri di altezza. Il paesaggio è spettacolare. La popolazione locale è visibile con i suoi piccoli asini o cammelli e sparuti gruppetti di capre. Si prosegue per Erfoud, la porta del deserto e da qui per Merzouga. Arrivo a Merzouga, trasferimento in 4×4 verso il campo tendato. Sistemazione nelle tende. Giro in cammello tra le dune. Cena e pernottamento.

 

5°giorno:  04/3 Dune di Merzouga/Erfoud/Valle Dello Ziz/Midelt/Azrou/Ifrane/Fes (480 Km) Sveglia presto questa mattina per aspettare l’alba e godersi lo spettacolo dei diversi colori delle dune rispetto a quelli del tramonto. Dopo colazione partenza per una lunga giornata che ci porterà dal Sud del Marocco fino a Fes. Trasferimento in 4×4 da Merzouga ad Erfoud. Passeremo per Er-Rachidia, una città che apre le porte del Marocco orientale, sorge tra le montagne del Medio Atlante che regalano uno scenario maestoso in grado di stregare chiunque. È una città moderna fondata dalla Legione Straniera francese all’inizio del XX secolo. Attraversando la Valle dello Ziz, una vera e propria oasi del deserto dove prende vita un palmeto enorme, vi sembrerà di ammirare un fiume verde di palme che si fanno strada in mezzo a un canyon, tanto che da queste parti si producono i datteri più buoni di tutto il Paese. Arriviamo alla cittadina di Midelt (la città delle mele) a 1488 m slm. Pranzo in ristorante. Passeremo il Medio Atlante in direzione di Azrou, villaggio di origine berbera, situato nel cuore di un parco naturale di 53.000 ettari su un altopiano calcareo delimitato da foreste di cedri e lecci, in mezzo ad antichi vulcani. Azrou è nota anche per la presenza di numerose scimmie nella foresta circostante. Sosta ad Ifrane bellissima cittadina situata a 1650 metri sul livello del mare, soprannominata la “Svizzera del Marocco”, per via dell’architettura della città, caratterizzata da chalet e piste da sci. Arrivo a Fes, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

6°giorno: 05/3 Fes Pensione completa. Visita della città accompagnati da una guida locale autorizzata. Fès è la città imperiale più antica, al tempo dei Merinidi. Oggi è considerata la Capitale della Cultura, un vero e proprio ponte tra l’Europa e l’Africa, dove tradizioni, suoni, profumi e sapori, dune e suggestivi tramonti si incontrano. La visita comprende: la Medina, il Palazzo Reale, le Madrase e tutti i principali monumenti presenti nella parte vecchia della città. Le Concerie di Fes sono una delle attrazioni più incredibili della città e una delle tradizioni più famose di tutto il Marocco. Assistere al processo di lavorazione e colorazione della pelle è davvero affascinante, e permette di immergersi nell’atmosfera più autentica di questo paese. Al termine della visita sarai libero di continuare con la tua scoperta di Fes. Cena in hotel e pernottamento.

 

7°giorno: 06/3  Fes/Volubilis/Meknès/Rabat (260 Km) Colazione. Partenza per il sito archeologico di Volubilis, che conserva le bellissime rovine romane in uno stupendo paesaggio. Dopodiché si prosegue verso Meknes, la più piccola delle città imperiali, capitale religiosa con mura lunghe 40 km, conosciuta come la Versailles del Marocco o la città dei cento minareti. Sosta per la visita ai principali punti di interesse della città: la porta Bab Mansour, grandioso ingresso alla città, sicuramente la più maestosa delle porte imperiali del Marocco che ricorda il fascino e lo splendore delle creazioni di Moulay Ismail; la medina. Pranzo in ristorante. Arrivo a Rabat e visita. Ordinata, tranquilla e meno turistica di altre grandi città marocchine, Rabat ha una forte influenza francese tanto da sembrare una città europea dalla mentalità aperta, con una ricca scena culturale, splendidi giardini, un palazzo reale, siti storici e una medina che si sono guadagnati il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 2012. Rabat è anche una moderna capitale amministrativa e un importante centro d’affari. Questa città portuale è protetta da potenti bastioni, la sua medina che racchiude vicoli tortuosi e monumenti è custode della storia marocchina e delle sue tradizioni romane, andaluse e merinidi. Cena e pernottamento in hotel.

 

8°giorno, 07/3  Rabat/Casablanca (100 Km) Colazione in albergo. Partenza per Casablanca e la visita della capitale economica del regno, visiterà il Mercato Centrale, il quartiere Habous, il Palazzo Reale (visita esterna), piazza Mohamed V, il Parco della Lega Araba, la zona residenziale di Anfa, la Corniche di Ain Diab e l’esterno visita della Moschea di Hassan II. Pranzo in ristorante durante la giornata. Cena e pernottamento in hotel.

 

9°giorno, 08/3 Casablanca/Italia Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in e l’imbarco sul volo di rientro in Italia.

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

 

LOCALITA’                           HOTEL

Marrakech                         Palm Plaza

Boumalne Dades             Xaluca Dades

Merzouga                          Desert Heart Luxury Camp

Fes                                      Les Mérinides

Rabat                                  NJ hotel

Casablanca                        Idou Anfa

 

 

NOTE: a causa di imprevisti o per motivi di ordine operativo, l’itinerario e/o le strutture ricettive possono subire variazioni, pur sempre nel rispetto dello spirito del viaggio e dello standard qualitativo previsto.

NOTE: Le camere triple sono in numero limitato e solitamente non adatte ad ospitare 3 adulti per via dello spazio ridotto e del letto aggiunto di piccole dimensioni, adatto a bambini e ragazzi di max 16 anni.

NOTE: Tassativo fare presente al momento dell’iscrizione eventuali allergie od intolleranze

DETTAGLIO QUOTE:

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE  € 1540

TASSE AEROPORTUALI €160

QUOTA ISCRIZIONE €100 (Include assicurazione medica annullamento mai rimborsabile)

 

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA €356

ISCRIZIONI ENTRO 1 OTTOBRE (prima opzione) O FINO POSTI DISPONIBILI N.30

ACCONTO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE  € 700. SALDO UN MESE ANTE PARTENZA

 

 

LE QUOTE COMPRENDONO:

  • Trasporto aereo con voli di linea Royal Air Maroc (incluso 1 bagaglio in stiva 23kg);
  • Tasse aeroportuali soggette a variazione (il valore esatto viene comunicato al momento dell’emissione dei biglietti);
  • circuito in Bus Deluxe con aria condizionata dall’arrivo in aeroporto di Marrakech alla partenza dall’aeroporto di Casablanca – Autobus 45 posti;
  • sistemazione in camera doppia nelle strutture indicate nella tabella sotto o similari;
  • trattamento di pernottamento e prima colazione;
  • trattamento di mezza pensione con sei cene in hotel;
  • sette pranzi in ristoranti locali;
  • una cena con spettacolo in ristorante a Marrakech;
  • accompagnatore/guida parlante italiano per l’intero itinerario (a disposizione dall’arrivo alla partenza);
  • Guide locali durante le visite delle città a partire dalle 20 persone;
  • una bottiglietta piccola di acqua a persona al giorno in autobus;
  • 4×4 con autista per i trasferimenti Erfoud / Merzouga / Erfoud (04 pax per veicolo);
  • un’ ora di passeggiata con il cammello tra le dune;
  • mance per i facchini in hotel;
  • mance per i camerieri nei ristoranti;
  • ingressi ai monumenti previsti dal programma; Marrakech: Giardini Majorelle, Tombe Saadiane e Palazzo Bahia Ouarzazate: Kasbah Tourirt & Tifoultoute and Studios Fes: Medersas (Bouanania & Attarine) Volubilis: rovine romane;
  • tasse di soggiorno locali.

 

LE QUOTE NON COMPRENDONO:

  • le bevande ai pasti;
  • quota iscrizione che include assicurazione medico (massimale €30.000) annullamento condizioni da richiedere all’iscrizione in agenzia;
  • mance (in Marocco le mance sono una consuetudine molto importante, all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo unico di circa € 25,00con il quale vengono assegnate le mance a guide ed autisti)
  • tasse aeroportuali €160 (suscettibili di variazioni)
  • extra di carattere personale.

NOTE TECNICHE:

PENALI PER IL RECESSO DEL CLIENTE PER QUALSIASI MOTIVO

Dalla conferma fino a 60 giorni prima della partenza – 30% della Quota pacchetto

Da 59 giorni fino a 30 prima della partenza – 45% della Quota pacchetto

Da 29 giorni fino a 15 prima della partenza – 75% della Quota pacchetto

Da 14 giorni prima della partenza fino alla data partenza – 100% della Quota pacchetto

 

 

VOLI ANDATA

1 BOLOGNA                                        16:50   29-feb   AT – ROYAL AIR MAROC AT 953                 23 Kg

CASABLANCA MOHAMED              20:05    29-feb

 

2 CASABLANCA MOHAMED        21:50    29-feb   AT – ROYAL AIR MAROC AT 401                  23 Kg

MARRAKECH                                  22:55    29-feb

 

VOLO RITORNO

3 CASABLANCA MOHAMED        12:50    08-mar  AT – ROYAL AIR MAROC AT 952                  23 Kg

BOLOGNA                                        15:50    08-mar

 

 

VALUTA: Dirham marocchino (MAD) €1 = 10 MAD. Carte di credito: accettate le carte di credito più diffuse Cambio: portare euro, cambio facile (per i pagamenti sono accettati anche euro e dollari USA).

ELETTRICITÀ: 220 V e 50 Hz, come in Italia, nelle principali aree urbane e turistiche; 127 V nelle strutture turistiche più vecchie e nelle regioni rurali – Prese elettriche: di tipo bi e tripolare, munirsi di adattatore.

DOCUMENTI: passaporto in corso di validità.

COMUNICAZIONI E TELEFONIA: Prefisso int.: 00212– GSM: copertura quasi totale, salvo alcune aree dell’Atlante, al confine con l’Algeria, ed estremo sud. Standard: GSM 900 (come in Italia). Operatori locali: Maroc Télécom, Meditel – Internet: diffuso, anche se caro; numerosi internet point in tutto il Paese, più rari nell’area meridionale –Estensione web: .ma – Numeri di emergenza: soccorso stradale 212 22203064; pronto soccorso 15; polizia 19.

NORME, LEGGI E COMPORTAMENTI: la legge punisce severamente il possesso di droghe, anche in piccola quantità. L’abuso sui minori è punito con l’espulsione, con la detenzione nei casi più gravi. L’omosessualità è considerata un reato.

SITUAZIONE SANITARIA: nessuna vaccinazione obbligatoria. Epatite e tifo sono malattie endemiche. Le strutture pubbliche sono di livello inferiore allo standard medio europeo. Nei grandi centri sono presenti cliniche private di buon livello. Le farmacie sono capillari e fornite.

FESTIVITÀ:   La principale festa civile in Marocco si celebra il 3 marzo e si chiama “Festa della Corona”. Questa festa corrisponde sia al giorno in cui è stato incoronato il re Hassan II, sia alla data dell’indipendenza del Marocco dalla Francia (2 marzo 1956).

 

ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486

Condividi la bellezza di questo viaggio!
9 giorni
ISCRIZIONI APERTE Età
  • Destinazione
  • Inclusi
    Viaggi da non perdere