Castelluccio di Norcia fioritura delle lenticchie e borgo marinaro di S.Benedetto del Tronto
Una giornata per immergersi nella natura incontaminata dei monti Sibillini dove si apre la vasta Piana di Castelluccio. A luglio assisterete ad uno spettacolo mozzafiato, la fioritura delle lenticchie! I colori blu dei fiordalisi, rosso dei papaveri, bianco delle lenticchie si mischiano con l’azzurro del cielo e i verdi pendii delle colline che circondano la piana.
Descrizione del viaggio
Ritrovo dei partecipanti h. 5.00 Casello di Cesena, h .5.15 casello Valle del Rubicone,
h. 5.30 Rimini Nord. Partenza in bus GT per l’Umbria via autostrada (km. 250). Arrivo ore 10.00 ca. alla Piana di Castelluccio. Tempo a disposizione per fotografare la fioritura delle lenticchie uno dei più bei spettacoli della natura che ogni anno si ripropone agli occhi di migliaia di visitatori. Sosteremo circa 2 ore nella Piana grande con possibilità di salire (a piedi o in bus a seconda delle norme vigenti) al paesino diroccato di Castelluccio. L’altopiano, posto nella zona meridionale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, si è formato sul fondo di un lago prosciugatosi in epoca preistorica. è dominato dal monte Vettore (2478 mt.). Il paese di Castelluccio con i suoi 1452 mt. di altitudine è una delle più alte sedi abitate permanenti d’Italia. Su una estensione di 20 km quadrati circa, si è sviluppata la coltivazione di quelle che sono le lenticchie più rinomate e più apprezzate d’Italia.
Ore 11.45 ca. partenza da Castelluccio e trasferimento per pranzo in trattoria/agriturismo.
H. 13.15 ca. Pranzo con il seguente menù:
Antipasto
con olive ascolane e verdurine miste
Primo
Tagliatelle al sugo di agnello e timo
Secondo
Grigliata mista
Contorno
Patate arrosto e insalata
Dessert della casa
Caffè
acqua e vino
Nel pomeriggio ore 16.00 ca. visita guidata di San Benedetto del Tronto. Passeggiata lungo il porto, un museo a cielo aperto con le sue sculture e i suoi murales, fino ad arrivare al faro. Da qui saliremo alla parte alta della città per ammirarne il panorama e il centro storico. Ore 18.30 circa partenza per il ritorno con sosta per cena libera e arrivo a Cesena/Gatteo/Rimini verso le ore 21.00 circa.
DETTAGLIO QUOTE:
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Note:
tassativo uso mascherine FFP2 in bus e Green Pass rafforzato
-
Destinazione
-
Inclusi
Viaggi da non perdere