BORDEAUX: TOUR TUTTO INCLUSO IN AQUITANIA e DORDOGNA-Périgord

Descrizione del viaggio
1° giorno – sabato 18 ottobre: ITALIA – BORDEAUX
Ore 3.00 ritrovo dei signori partecipanti e partenza con bus riservato per l’aeroporto Marco Polo di Venezia in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Bordeaux delle ore 08.35 – 10.35.
All’arrivo incontro con la guida e trasferimento in bus riservato per l’hotel. Pranzo in ristorante.
Visita alla Cité du Vin, un museo interattivo dedicato al vino, dove scopriremo la sua storia e il suo legame con la città. Visita panoramica della città di Bordeaux, capitale storica dell’Aquitania e della viticoltura francese. Elegante città attraversata dalla Garonna, con un patrimonio ricco di cultura e di storia, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, grazie ad un’incredibile concentrazione di monumenti storici, come la Cattedrale di Sant’Andrea e la Torre Pey Berlan, alle piazze scenografiche e all’architettura neoclassica dei suoi palazzi. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
2° giorno – domenica 19 ottobre: BORDEAUX – ARCACHON – DUNA DEL PILAT – LA TEST DE BUCH
Prima colazione in hotel e partenza in pullman per Arcachon, centro turistico balneare delle Lande di Guascogna e sosta sulla riva dell’oceano alla Duna del Pilat, la più alta duna d’Europa. Questa meraviglia della natura è un enorme banco di sabbia lungo 3 chilometri, che si getta direttamente nell’Atlantico e può raggiungere i 120 metri d’altezza. Pranzo in ristorante. Visita di La Teste de Buch, pittoresco villaggio di pescatori. Rientro a Bordeaux. Cena in ristorante tipico e pernottamento in hotel.
3° giorno – lunedì 20 ottobre: BORDEAUX – BRANTÔME – PÉRIGUEUX
Prima colazione in hotel. partenza in bus verso il dipartimento della Dordogna. Arrivo a Brantôme, conosciuta anche come la Venezia del Périgord, e famosa per l’abbazia di Saint-Pierre de Brantôme che fu fondata, secondo la leggenda, nel 769 da Carlo Magno in persona ed è stata dichiarata monumento storico nel 1840. Scavata nella roccia, fu il primo luogo di insediamento dei monaci benedettini di Brantôme.
Al termine trasferimento a Périgueux. Pranzo in ristorante. Périgueux, capitale della provincia storica del Périgord, città di fondazione gallo-romana, terra di contrasti ricca di storia e tradizioni gastronomiche, tra dolci colline, altipiani ondulati e gli aspri contrafforti del Massiccio Centrale. Rientro a Bordeaux, cena in ristorante e pernottamento in hotel.
4° giorno – martedì 21 ottobre: BORDEAUX – SAINT ÉMILION – ITALIA
Colazione in hotel, partenza per Saint-Émilion, delizioso borgo medievale e scrigno di tesori, immerso in un mare di vigneti, che oggi rappresenta uno straordinario esempio di paesaggio viticolo storico rimasto intatto. Pausa enogastronomica in un’azienda vinicola con degustazione degli ottimi vini locali e visita della tenuta o Château della zona. Trasferimento all’aeroporto di Bordeaux in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Venezia delle ore 20.15-22.10. Arrivo in Italia, rientro ai rispettivi luoghi di partenza e conclusione dei servizi.
OPERATIVO VOLI
ANDATA SABATO 18 OTTOBRE 2025
VENEZIA 08.35 – BORDEAUX 10.35
RITORNO MARTEDÌ 21 OTTOBRE 2025
BORDEAUX 20.15 – VENEZIA 22.10
DETTAGLIO QUOTE:
LA QUOTA BASE COMPRENDE:
- Bus privato per aeroporto Marco Polo di Venezia andata/ritorno
- Volo low cost Volotea andata/ritorno
- Franchigia bagaglio: 1 bagaglio da stiva 20kg + 1 zainetto 40x30x20 per persona
- Transfer da e per l’aeroporto di Bordeaux
- Sistemazione in hotel 4* Mercure Centre con trattamento di pernottamento e colazione
- Pranzi e cene in ristorante riservato come da programma con menù di 3 portate e acqua in caraffa inclusa
- Bus riservato per le escursioni in loco
- Visite guidate con guida locale parlante italiano come da programma
- INGRESSI: Museo Cité du Vin, Cattedrale di Saint-Émilion,
- Tassa di soggiorno incluse
- Auricolari
- Assicurazione medica-bagaglio
- Accompagnatore Agenzia Viaggi Myricae
LA QUOTA BASE NON COMPRENDE:
- Assicurazione annullamento € 55 FACOLTATIVA da richiedere tassativamente al momento dell’iscrizione
- Bevande extra ai pasti
- Mance
- Spese di carattere personale
- Tutto quando non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Note: È necessaria la Carta d’Identità valida per l’espatrio o il Passaporto in corso di validità + tesserino sanitario
PENALI IN CASO DI RINUNCIA DEL CLIENTE per qualsiasi motivo come da CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA SU NOSTRO SITO (www.myricae.it)
Il costo del viaggio è stato calcolato su una tariffa volo con posti limitati, al termine
dei quali la quota verrà adeguata alla tariffa disponibile al momento della conferma del viaggio.
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI MYRICAE s.a.s di Silvia Bertani & C. tel. 0547.52486SCARICA PROGRAMMA IN PDF