
TOUR DELLA SARDEGNA PIU' BELLA
7 GG - Dal 28 Aprile fino al 04 Maggio 2021
MEZZO:




Disponibilità: 20
Descrizione del viaggio
TOUR DELLA SARDEGNA – 6 NT/7GG 2021
1° GIORNO – 28 Aprile - Bologna Alghero Arrivo ad Alghero alle ore 13.00 ca. Incontro con la guida e inizio del tour con la visita guidata della bella città catalana. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
2° GIORNO – 29 Aprile - Alghero-Bosa-Macomer (trenino verde) – Oristano Al mattino partenza per Bosa; alle ore 09.30 partenza da Bosa con il trenino verde; dopo aver costeggiato l’arenile e il golfo di Bosa, il treno prosegue la sua corsa arrampicandosi lentamente sulle emozionanti curve delle colline circostanti dominate dai famosi vigneti di Malvasia. Arrivati alla stazione di Tresnuraghes pit-stop per la degustazione di un bicchiere di Malvasia accompagnato da dolci locali. Si prosegue il viaggio addentrandosi in territori segnati dall’antica tradizione pastorale. Sosta nei pressi dell’antica abbazia cistercense di S. Maria di Corte dove si visiteranno i resti dell’antico complesso monastico datato 1147 e considerato uno dei più antichi d’Europa. Il treno proseguirà la sua corsa fino a Macomer. Fine del viaggio: degustazione rinforzata di prodotti locali annaffiati da ottimo vino rosso, e immersi nell’atmosfera di una casa ottocentesca. Proseguimento per Abbasanta con stop per la visita del Nuraghe Losa, uno dei più importanti e meglio conservati complessi nuragici. Sistemazione in albergo in Oristano area, cena e pernottamento.
3° GIORNO – 30 Aprile – Oristano –Orgosolo – Nuoro
Dopo la prima colazione visita all’area archeologica di Tharros per un vero tuffo nel passato e scoprire oltre due millenni di storia e del Museo di Cabras, che custodisce alcuni reperti dei Giganti di Monte Prama; partenza Orgosolo, pranzo con i pastori. Nel pomeriggio visita di Orgosolo famosa per i suoi tipici murales che raccontano lotte popolari o semplici vite pastorali e sono presenti sulla maggior parte delle case della località; proseguimento per Nuoro, cena e pernottamento.
4° giorno: 01 Maggio – Nuoro – Lollove – Baja Sardinia area (visita Costa Smeralda)
Dopo il breakfast partenza per Lollove, caratteristico borgo, retaggio del medioevo, situato a circa 15 km da Nuoro, oggi abitato da sole 13 persone; un’esperienza autentica basata su relazioni sociali umane, preservando vecchie tradizioni e prodotti locali. L’esperienza prevede l’arrivo in paese verso le ore 09.15 del mattino, caffè di benvenuto, 1 laboratorio gastronomico, tour del borgo, aperitivo nella locanda, pranzo comprensivo di 3 antipasti, primo, secondo, contorno, dessert, caffè, bibite e digestivi inclusi. Nel pomeriggio partenza per la Gallura attraverso la “panoramica” della Costa Smeralda con tappa a Poro Cervo, e, se avanza del tempo a Baja Sardinia. Cena e pernottamento in Baja Sardinia area.
5° giorno: 02 Maggio Baja Sardinia – La Maddalena – Baja Sardinia Area Dopo il breakfast partenza per Palau e traghettamento per La Maddalena, visita del museo di Garibaldi e periplo dell’isola; pranzo in ristorante e tempo per lo shopping. Nel pomeriggio rientro a Palau e proseguimento per l'hotel, cena e pernottamento.
6° giorno: 03 Maggio - Castelsardo – Sassari – Alghero
Breakfast in albergo. Proseguimento per Castelsardo con vista alla roccia dell'Elefante. Al mattino visita guidata del centro storico di Castelsardo Partenza per Sassari e breve tour della città. Pranzo lungo il percorso. Proseguimento per Saccargia per la visita della splendida Basilica in stile romanico-pisano. Arrivo in serata ad Alghero, cena e pernottamento in albergo.
7° giorno: 04 Maggio Alghero (grotte di Nettuno) Breakfast ed escursione in barca alle Grotte di Nettuno. Rientro in albergo, pranzo e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo previsto per le ore 16.00 ca. Trasferimento dall'aeroporto di arrivo ai rispettivi luoghi di partenza.