
I SASSI DI MATERA E TRANI
3 GG - Dal 26 Marzo fino al 28 Marzo 2021
MEZZO:




Disponibilità: 10
Descrizione del viaggio
26/03 venerdì Ore 4,45 partenza da Cesena Autostrada, 5.00 Valle del Rubicone, 5.15 da Rimini Nord. Ore 13.00 ca. arrivo a TRANI. Pranzo turistico in ristorante. Ore 14.30 passeggiata con guida del bellissimo centro storico dominato dalla imponente e maestosa Cattedrale di San Nicola che si staglia fra cielo e mare, fulgido esempio di architettura romanico-pugliese. Ore 16.30 partenza per Matera con arrivo in hotel previsto per le ore 18.30 circa. Cena e pernottamento.
27/03sabato Prima colazione in hotel. Ore 8.20 Incontro in hotel con la guida e partenza tassativa ore 8.30 per e trasferimento a 14 km dalla città x la visita dello scenario mozzafiato della Gravina materana con visita guidata della Cripta del peccato originale (ingresso € 10) considerata la Cappella Sistina dell’habitat rupestre. Trasferimento alla Murgia materana caratterizzata da luoghi aspri e inaccessibili, da grotte e caverne scavate nel la roccia carsica, affaccio spettacolare sulla città di Matera dalla Gravina. Rientro per pranzo in hotel. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata al Sasso Barisano con visita dei Sassi in miniatura e i grandi palazzi della aristocrazia materana. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
28/03 domenica Prima colazione e incontro con la guida per la visita del Sasso Caveoso o Sassi di Matera, dichiarati patrimonio Unesco nel 1993. Culla della civiltà contadina così ben descritta da Carlo Levi nel suo “Cristo si è fermato a Eboli”. Dopo un affaccio in Piazza Pascoli sui sassi, visiteremo una Casa Grotta (ingressi €3), la necropoli medioevale e la Chiesa di San Pietro Caveoso. Pranzo in hotel/ristorante e ore 14.30 partenza per il rientro ai luoghi di partenza previsto per le ore 23.30 ca. con cena libera lungo il percorso