
GIARDINI D’ITALIA E UMBRIA DA SCOPRIRE
2 GG - Dal 08 Maggio fino al 09 Maggio 2021
MEZZO:




Disponibilità: 25
Descrizione del viaggio
GIARDINI D’ITALIA E UMBRIA DA SCOPRIRE
MERAVIGLIE NASCOSTE D’ITALIA CONNUBIO
DI BELLEZZA E STORIA NEI BORGHI PIU’ BELLI
Sabato 8 maggio
Partenza ore 6 da Rimini, ore 6.15 da Valle del Rubicone, ore 6.30 da Cesena parcheggio bar Casello.
Sosta a Deruta/Perugia lungo il percorso. Arrivo previsto per le ore 11 circa presso il Parco Botanico Moutan. La collezione del Centro Botanico Moutan raccoglie oltre 250.000 piante, tra cui circa 600 differenti varietà di peonie cinesi. Il Centro Botanico Moutan fa parte del circuito dei Grandi Giardini Italiani.(ingresso €5). Pranzo presso ottimo locale selezionato. Nel pomeriggio incontro con la nostra guida e visita di Montefiascone famoso oltre che per i suoi monumenti, per il noto vino est est est! Visiteremo: La Chiesa di San Flaviano dove si trovano sia la Cattedra di Urbano IV che la tomba di Johannes Defuk, personaggio centrale della leggenda dell’Est! Est!! Est! La Cattedrale di Santa Margherita ai cui lavori presero parte Bramante e Antonio Sangallo il Giovane. La Rocca dei Papi costruita durante il XII secolo, al tempo di Innocenzo III. Cena e pernottamento in hotel sul Lago di Bolsena
Domenica 9 maggio
Ore 8.30 prima colazione. Ore 9.30 trasferimento in bus all’imbarcadero per gita in barca sul Lago di Bolsena di circa un’ora che ci vedrà costeggiare l’Isola Bisentina quindi rientro per le ore 11 circa a Bolsena. Passeggiata libera nel bellissimo centro storico e sul lungolago. Trasferimento in bus per pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita guidata a Civita di Bagnoregio (ingresso €5 + navetta €2), uno dei borghi più spettacolari del nostro paese, arroccato su uno sperone di terra calcarea “valle dei calanchi” che lentamente sgretolandosi mette in pericolo la sopravvivenza stessa di questo borgo collegato al resto del territorio con un lungo ponte sospeso. La sua unicità lo rende meta ambita da turisti provenienti da tutto il mondo. quindi rientro ai rispettivi luoghi di partenza.